Spiegazione Microscopica e Seconda Legge di Ohm
A livello microscopico, l'effetto Joule si spiega con l'assorbimento di energia cinetica degli elettroni da parte degli ioni del reticolo cristallino di un conduttore metallico.
La velocità di deriva rappresenta il modulo della velocità media degli elettroni di conduzione in un metallo.
Highlight: La Seconda legge di Ohm afferma che la resistenza R di un filo conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza l e inversamente proporzionale alla sua area trasversale A.
La formula della Seconda legge di Ohm è:
R = ρ · l / A
Dove ρ rho è la resistività, che dipende dal materiale del filo e dalla sua temperatura.
Vocabulary: Il coefficiente di temperatura descrive come varia la resistività di un materiale al variare della temperatura.
La formula per la resistività in funzione della temperatura è:
ρt = ρ20 1+α⋅Δt
Dove ρt è la resistività alla temperatura t, ρ20 è la resistività a 20°C, α è il coefficiente di temperatura e Δt è la variazione di temperatura rispetto a 20°C.
Example: Un esempio di applicazione della Seconda legge di Ohm potrebbe essere il calcolo della resistenza di un filo di rame di lunghezza e sezione note.