Apri l'app

Materie

Parmenide e la Scuola Eleatica: Scopri l'Essere e i Filosofi Eleatici

Apri

11

0

user profile picture

Rob

01/11/2022

Filosofia

Parmenide

Parmenide e la Scuola Eleatica: Scopri l'Essere e i Filosofi Eleatici

Parmenide, fondatore della Scuola eleatica, è una figura centrale nella filosofia antica. Il suo pensiero rivoluzionario sull'essere ha gettato le basi per l'ontologia e la metafisica occidentale. Ecco i punti chiave del suo pensiero:

  • Introduce il concetto di "essere" come realtà unica e immutabile
  • Afferma che "l'essere è e non può non essere"
  • Critica l'affidabilità dei sensi e promuove il ragionamento logico
  • Descrive l'essere come eterno, immobile, unico e finito
  • Influenza profondamente lo sviluppo della filosofia greca e occidentale
...

01/11/2022

57

P20vima
Scuola Eleatica → Elea Campania → Magna Grecia
L> simile a
quella pitagorica
L> fondata su un sapere chiuso chiusura Mental
Parmenid

Vedi

L'Essere di Parmenide e le sue Caratteristiche

Parmenide elabora una concezione dell'essere con caratteristiche ben definite, che hanno profondamente influenzato il pensiero filosofico successivo.

Highlight: Le caratteristiche dell'essere secondo Parmenide sono: eterno, ingenerato e imperituro, immobile e immutabile, unico e omogeneo, finito (perfetto).

Queste proprietà dell'essere derivano da un ragionamento per assurdo: Parmenide considera il contrario di ciò che è e lo esclude logicamente. L'essere viene rappresentato metaforicamente come una sfera, considerata la forma perfetta.

Example: La sfera come rappresentazione dell'essere perfetto di Parmenide simboleggia la sua completezza e uniformità.

La visione di Parmenide viene contestata da chi osserva che il mondo è in continuo cambiamento. La risposta del filosofo è radicale: il mondo percepito dai sensi è un'illusione, non esiste come essere vero.

Quote: "Perché preoccuparsi del mondo?" - Critica alla visione di Parmenide

Nonostante la sua posizione iniziale, Parmenide modifica parzialmente la sua opinione, introducendo una terza via: l'opinione plausibile o verosimile. Questa via riconosce che, sebbene la conoscenza basata sui sensi non sia completamente vera, attraverso il ragionamento si può arrivare a una verità simile alla realtà.

Vocabulary: Eleatismo - Il pensiero filosofico sviluppato dalla Scuola eleatica, caratterizzato dall'enfasi sull'unità e l'immutabilità dell'essere.

Questa evoluzione del pensiero di Parmenide dimostra la sua capacità di adattare le sue teorie di fronte alle critiche, pur mantenendo saldo il nucleo centrale della sua filosofia dell'essere.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Parmenide e la Scuola Eleatica: Scopri l'Essere e i Filosofi Eleatici

user profile picture

Rob

@rob_

·

430 Follower

Segui

Parmenide, fondatore della Scuola eleatica, è una figura centrale nella filosofia antica. Il suo pensiero rivoluzionario sull'essere ha gettato le basi per l'ontologia e la metafisica occidentale. Ecco i punti chiave del suo pensiero:

  • Introduce il concetto di "essere" come realtà unica e immutabile
  • Afferma che "l'essere è e non può non essere"
  • Critica l'affidabilità dei sensi e promuove il ragionamento logico
  • Descrive l'essere come eterno, immobile, unico e finito
  • Influenza profondamente lo sviluppo della filosofia greca e occidentale
...

01/11/2022

57

 

3ªl

 

Filosofia

11

P20vima
Scuola Eleatica → Elea Campania → Magna Grecia
L> simile a
quella pitagorica
L> fondata su un sapere chiuso chiusura Mental
Parmenid

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Essere di Parmenide e le sue Caratteristiche

Parmenide elabora una concezione dell'essere con caratteristiche ben definite, che hanno profondamente influenzato il pensiero filosofico successivo.

Highlight: Le caratteristiche dell'essere secondo Parmenide sono: eterno, ingenerato e imperituro, immobile e immutabile, unico e omogeneo, finito (perfetto).

Queste proprietà dell'essere derivano da un ragionamento per assurdo: Parmenide considera il contrario di ciò che è e lo esclude logicamente. L'essere viene rappresentato metaforicamente come una sfera, considerata la forma perfetta.

Example: La sfera come rappresentazione dell'essere perfetto di Parmenide simboleggia la sua completezza e uniformità.

La visione di Parmenide viene contestata da chi osserva che il mondo è in continuo cambiamento. La risposta del filosofo è radicale: il mondo percepito dai sensi è un'illusione, non esiste come essere vero.

Quote: "Perché preoccuparsi del mondo?" - Critica alla visione di Parmenide

Nonostante la sua posizione iniziale, Parmenide modifica parzialmente la sua opinione, introducendo una terza via: l'opinione plausibile o verosimile. Questa via riconosce che, sebbene la conoscenza basata sui sensi non sia completamente vera, attraverso il ragionamento si può arrivare a una verità simile alla realtà.

Vocabulary: Eleatismo - Il pensiero filosofico sviluppato dalla Scuola eleatica, caratterizzato dall'enfasi sull'unità e l'immutabilità dell'essere.

Questa evoluzione del pensiero di Parmenide dimostra la sua capacità di adattare le sue teorie di fronte alle critiche, pur mantenendo saldo il nucleo centrale della sua filosofia dell'essere.

P20vima
Scuola Eleatica → Elea Campania → Magna Grecia
L> simile a
quella pitagorica
L> fondata su un sapere chiuso chiusura Mental
Parmenid

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Scuola Eleatica e Parmenide

La Scuola eleatica, fondata ad Elea in Campania, rappresenta un importante capitolo nella storia della filosofia antica. Parmenide, nato intorno al 550-450 a.C., emerge come il fondatore e figura centrale di questa scuola di pensiero.

Highlight: La Scuola eleatica si distingue per un approccio al sapere chiuso e elitario, simile a quello pitagorico.

Parmenide, di origini aristocratiche, adotta una visione conservatrice e antidemocratica, riflettendo la sua posizione sociale privilegiata. Questa prospettiva si traduce in un'idea del sapere come prerogativa di pochi eletti.

Quote: "L'essere è immobile" - Parmenide

Il suo poema "Sulla natura" rappresenta il culmine del suo pensiero filosofico. Scritto in versi, questo testo fonde elementi di filosofia, religione e mito, offrendo una visione del mondo che divide gli uomini tra coloro che seguono il sentiero della verità (la filosofia) e quelli che percorrono il sentiero dell'opinione (la via più facile).

Vocabulary: Ontologia - Lo studio dell'essere in quanto essere, di cui Parmenide è considerato il padre.

Parmenide introduce un nuovo modo di fare filosofia, basato sulla razionalità e sulla logica, piuttosto che sull'osservazione empirica. Questo approccio lo porta a essere considerato il padre della metafisica occidentale.

Definition: Metafisica - Branca della filosofia che si occupa dei principi primi della realtà, andando oltre la natura e la fisica.

Il principio fondamentale del pensiero di Parmenide è racchiuso nella frase "L'essere è e non può non essere". Questa affermazione stabilisce l'esistenza di una realtà unica e immutabile, negando la possibilità del non-essere.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.