Pagina 1: L'Indagine sull'Essere e la Scuola Eleatica
La scuola eleatica, situata nell'antica città di Elea in Campania, rappresenta una svolta fondamentale nel pensiero filosofico greco. A differenza della scuola ionica di Mileto, gli Eleati cercarono di superare l'apparenza sensibile per scoprire l'essere nella sua essenza più profonda.
Highlight: La scuola eleatica si distingue per la ricerca di un essere unico, eterno e immutabile, superando la realtà apparente dei sensi.
Parmenide, il fondatore della scuola, visse tra il 550 e il 450 a.C. e compose un'opera poetica intitolata "Sulla natura".
Example: Nel Proemio, Parmenide descrive un viaggio simbolico su un carro volante verso la dea Dike, rappresentando l'elevazione necessaria per raggiungere la verità.
Definition: Il sentiero della verità aleˊtheia si basa sulla ragione e conduce alla conoscenza dell'essere vero, mentre il sentiero dell'opinione doˋxa si basa sui sensi e porta alla conoscenza dell'essere apparente.
Vocabulary: Ontologia - branca della filosofia che studia l'essere in quanto tale, nata proprio con il pensiero di Parmenide.