Il periodo giovanile: tragedia e filosofia
Nel suo primo importante lavoro, "La nascita della tragedia", Nietzsche introduce la distinzione tra "apollineo" e "dionisiaco", due forze opposte che stanno alla base dello spirito e della tragedia greca:
โข L'apollineo rappresenta la tensione verso la forma perfetta, realizzata attraverso la scultura e l'architettura.
โข Il dionisiaco incarna la forza dell'istinto, l'eccesso e il furore, espresso attraverso la musica e la poesia lirica.
Definition: Apollineo - Concetto che rappresenta l'ordine, la razionalitร e la forma nella filosofia di Nietzsche, ispirato al dio greco Apollo.
Definition: Dionisiaco - Concetto che rappresenta il caos, l'istinto e l'ebbrezza nella filosofia di Nietzsche, ispirato al dio greco Dioniso.
Inizialmente, questi impulsi convivevano separati e opposti, ma trovarono poi una sintesi all'interno della tragedia greca. Questo riassunto schematico del pensiero di Nietzsche mostra come il filosofo abbia iniziato a sviluppare le sue idee rivoluzionarie giร nei suoi primi scritti.