Apri l'app

Materie

2425

26 ott 2022

2 pagine

Le Idee di Locke: Semplici, Complesse e Altro!

user profile picture

Ylenia Corti

@ylxenia

L'empirismo di John Locke pone l'esperienza come fondamento della conoscenza... Mostra di più

Locke
opera più importante: saggio sull'intelletto umano.
Empirismo → esperienza base di partenza del processo conoscitivo e criterio di
ver

La teoria della conoscenza di Locke

Nella seconda parte del "Saggio sull'intelletto umano", Locke approfondisce la sua teoria della conoscenza, analizzando i diversi tipi di conoscenza e i loro limiti.

Definition: La conoscenza per Locke è la percezione di un accordo o disaccordo tra le idee.

Locke distingue tre tipi di conoscenza:

  1. Conoscenza intuitiva: l'accordo o disaccordo tra le idee è percepito immediatamente. È il fondamento della certezza di ogni conoscenza.
  2. Conoscenza dimostrativa: l'accordo o disaccordo viene reso evidente tramite idee intermedie proveprove. Si tratta di una catena di conoscenze intuitive.
  3. Conoscenza probabile: si applica a oggetti non più testimoniati dai sensi, dove la certezza è sostituita dalla probabilità.

Example: Un esempio di conoscenza dimostrativa potrebbe essere una dimostrazione matematica, dove si parte da assiomi per arrivare a una conclusione attraverso passaggi logici.

Locke sottolinea l'importanza della ragione, che comprende sia la conoscenza certa che quella probabile. Identifica anche le possibili fonti di errore:

  • Mancanza di prove
  • Incapacità di usare le prove
  • Incapacità di vedere le prove
  • Errata misura di probabilità

Highlight: Per Locke, la conoscenza delle cose esistenti al di fuori delle idee si divide in tre categorie: la conoscenza dell'io, la conoscenza di Dio e la conoscenza delle cose materiali.

Il filosofo affronta anche il tema dell'identità personale, sostenendo che l'unità della persona si basa sulla continuità della coscienza.

Quote: "La conoscenza è vera solo se c'è una conformità tra le idee e le cose reali."

In conclusione, l'empirismo di Locke rappresenta una svolta fondamentale nella filosofia moderna, ponendo l'esperienza al centro del processo conoscitivo e analizzando in modo critico i limiti e le possibilità della ragione umana.

Locke
opera più importante: saggio sull'intelletto umano.
Empirismo → esperienza base di partenza del processo conoscitivo e criterio di
ver

L'empirismo di John Locke

John Locke è considerato il padre dell'empirismo, la corrente filosofica che pone l'esperienza alla base del processo conoscitivo. Nel suo "Saggio sull'intelletto umano", Locke espone la sua teoria della conoscenza, criticando l'innatismo e sostenendo che tutte le idee derivano dall'esperienza.

Highlight: Per Locke, l'esperienza è sia il punto di partenza del processo conoscitivo che il criterio di verità.

Secondo Locke, la ragione non è l'unica guida per la conoscenza del mondo, ma ha un ruolo importante nel combinare le idee semplici in idee complesse. Le idee sono l'oggetto della nostra conoscenza e si dividono in:

  1. Idee di sensazione: derivano dalla realtà esterna attraverso i cinque sensi
  2. Idee di riflessione: derivano dalla realtà interna, come percezioni e pensieri

Vocabulary: Le idee semplici sono gli elementi di base di ogni sapere umano, mentre le idee complesse sono il risultato della combinazione di idee semplici.

Locke critica fermamente l'innatismo, sostenendo che le idee esistono solo quando vengono pensate. Argomenta che se le idee fossero innate, dovrebbero essere presenti in tutti gli esseri umani, inclusi bambini e persone con disabilità cognitive, cosa che non avviene.

Quote: "L'anima non pensa sempre, ma apprende a pensare."

Il filosofo descrive lo spirito umano come:

  • Passivo: quando riceve le idee
  • Attivo: quando riunisce e organizza le idee

Locke identifica tre processi fondamentali nella formazione delle idee complesse:

  1. Combinare idee semplici
  2. Porre insieme due idee senza mischiarle ideedirelazioneidee di relazione
  3. Separare un'idea da altre ideegeneraliidee generali

Definition: La conoscenza secondo Locke consiste nel proporre, paragonare e riunire idee semplici.

Infine, Locke introduce il concetto di qualità, distinguendo tra:

  • Qualità primarie: oggettive, esistono realmente
  • Qualità secondarie: soggettive, prodotte dalla combinazione di idee primarie


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

2425

26 ott 2022

2 pagine

Le Idee di Locke: Semplici, Complesse e Altro!

user profile picture

Ylenia Corti

@ylxenia

L'empirismo di John Locke pone l'esperienza come fondamento della conoscenza umana. Nel suo "Saggio sull'intelletto umano", Locke critica l'innatismo e sostiene che tutte le idee derivano dall'esperienza sensoriale e dalla riflessione. La mente combina le idee semplici in... Mostra di più

Locke
opera più importante: saggio sull'intelletto umano.
Empirismo → esperienza base di partenza del processo conoscitivo e criterio di
ver

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La teoria della conoscenza di Locke

Nella seconda parte del "Saggio sull'intelletto umano", Locke approfondisce la sua teoria della conoscenza, analizzando i diversi tipi di conoscenza e i loro limiti.

Definition: La conoscenza per Locke è la percezione di un accordo o disaccordo tra le idee.

Locke distingue tre tipi di conoscenza:

  1. Conoscenza intuitiva: l'accordo o disaccordo tra le idee è percepito immediatamente. È il fondamento della certezza di ogni conoscenza.
  2. Conoscenza dimostrativa: l'accordo o disaccordo viene reso evidente tramite idee intermedie proveprove. Si tratta di una catena di conoscenze intuitive.
  3. Conoscenza probabile: si applica a oggetti non più testimoniati dai sensi, dove la certezza è sostituita dalla probabilità.

Example: Un esempio di conoscenza dimostrativa potrebbe essere una dimostrazione matematica, dove si parte da assiomi per arrivare a una conclusione attraverso passaggi logici.

Locke sottolinea l'importanza della ragione, che comprende sia la conoscenza certa che quella probabile. Identifica anche le possibili fonti di errore:

  • Mancanza di prove
  • Incapacità di usare le prove
  • Incapacità di vedere le prove
  • Errata misura di probabilità

Highlight: Per Locke, la conoscenza delle cose esistenti al di fuori delle idee si divide in tre categorie: la conoscenza dell'io, la conoscenza di Dio e la conoscenza delle cose materiali.

Il filosofo affronta anche il tema dell'identità personale, sostenendo che l'unità della persona si basa sulla continuità della coscienza.

Quote: "La conoscenza è vera solo se c'è una conformità tra le idee e le cose reali."

In conclusione, l'empirismo di Locke rappresenta una svolta fondamentale nella filosofia moderna, ponendo l'esperienza al centro del processo conoscitivo e analizzando in modo critico i limiti e le possibilità della ragione umana.

Locke
opera più importante: saggio sull'intelletto umano.
Empirismo → esperienza base di partenza del processo conoscitivo e criterio di
ver

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'empirismo di John Locke

John Locke è considerato il padre dell'empirismo, la corrente filosofica che pone l'esperienza alla base del processo conoscitivo. Nel suo "Saggio sull'intelletto umano", Locke espone la sua teoria della conoscenza, criticando l'innatismo e sostenendo che tutte le idee derivano dall'esperienza.

Highlight: Per Locke, l'esperienza è sia il punto di partenza del processo conoscitivo che il criterio di verità.

Secondo Locke, la ragione non è l'unica guida per la conoscenza del mondo, ma ha un ruolo importante nel combinare le idee semplici in idee complesse. Le idee sono l'oggetto della nostra conoscenza e si dividono in:

  1. Idee di sensazione: derivano dalla realtà esterna attraverso i cinque sensi
  2. Idee di riflessione: derivano dalla realtà interna, come percezioni e pensieri

Vocabulary: Le idee semplici sono gli elementi di base di ogni sapere umano, mentre le idee complesse sono il risultato della combinazione di idee semplici.

Locke critica fermamente l'innatismo, sostenendo che le idee esistono solo quando vengono pensate. Argomenta che se le idee fossero innate, dovrebbero essere presenti in tutti gli esseri umani, inclusi bambini e persone con disabilità cognitive, cosa che non avviene.

Quote: "L'anima non pensa sempre, ma apprende a pensare."

Il filosofo descrive lo spirito umano come:

  • Passivo: quando riceve le idee
  • Attivo: quando riunisce e organizza le idee

Locke identifica tre processi fondamentali nella formazione delle idee complesse:

  1. Combinare idee semplici
  2. Porre insieme due idee senza mischiarle ideedirelazioneidee di relazione
  3. Separare un'idea da altre ideegeneraliidee generali

Definition: La conoscenza secondo Locke consiste nel proporre, paragonare e riunire idee semplici.

Infine, Locke introduce il concetto di qualità, distinguendo tra:

  • Qualità primarie: oggettive, esistono realmente
  • Qualità secondarie: soggettive, prodotte dalla combinazione di idee primarie

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS