La rivoluzione copernicana di Kant
Kant introduce una svolta rivoluzionaria nel pensiero filosofico moderno, paragonabile alla rivoluzione copernicana in astronomia. La sua rivoluzione copernicana in gnoseologia capovolge il rapporto tra soggetto e oggetto nella conoscenza.
Highlight: Per Kant, non รจ la mente ad essere modellata dalla realtร , ma รจ la realtร ad essere condizionata dalle forme a priori con cui la conosciamo.
Il filosofo sostiene che il soggetto svolge un ruolo attivo e fondamentale nell'elaborazione dell'esperienza. Il soggetto diventa cosรฌ il "legislatore della natura", ordinando i dati sensibili attraverso le sue strutture cognitive.
Definizione: La rivoluzione copernicana di Kant afferma che l'oggetto dipende dal soggetto nella conoscenza, adattandosi alle leggi del soggetto che lo percepisce.
Lo scopo filosofico di Kant รจ sviluppare una critica della ragione, esaminandone limiti e possibilitร . Le sue opere analizzano le condizioni che rendono possibile la conoscenza, l'agire etico-politico e l'esperienza estetica.
Vocabulary: Gnoseologia - Branca della filosofia che studia la natura e i limiti della conoscenza umana.