Apri l'app

Materie

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Il mutamento di paradigma e la critica alla scienza

All'inizio del Novecento si assiste a un profondo cambiamento nel panorama culturale e filosofico europeo. Dopo la fiducia ottocentesca nella scienza e nella tecnica, emerge una forte insoddisfazione per la riduzione della complessità umana a meri dati di fatto.

Il progetto filosofico di Bergson consiste nel dare voce agli aspetti trascurati dalla visione scientista e positivista. Il punto cardine del suo pensiero è il concetto di tempo, analizzato da due prospettive:

  1. Il tempo della scienza: Quantitativo misurabileconlorologiomisurabile con l'orologio Oggettivo ugualepertuttiuguale per tutti Reversibile gliesperimentisonoripetibiligli esperimenti sono ripetibili
  2. Il tempo come durata interiore: Irreversibile Flusso continuo Qualitativo nonmisurabile,legatoallapercezionesoggettivanon misurabile, legato alla percezione soggettiva

Example: Nella vita quotidiana, percepiamo il tempo in modo soggettivo: un'ora può sembrare un'eternità o volare in un attimo, a seconda del nostro stato d'animo.

Definition: Durata interiore - concetto bergsoniano che indica il tempo vissuto soggettivamente, in contrapposizione al tempo oggettivo della scienza.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Il flusso di coscienza e i limiti della scienza

Bergson introduce il concetto di flusso di coscienza, che avrà grande influenza anche in letteratura. Questa tecnica narrativa rappresenta i pensieri così come emergono nella mente, prima di essere organizzati logicamente.

Il filosofo francese evidenzia i limiti della scienza nel comprendere il fluire continuo della vita interiore:

  • La scienza opera una semplificazione della realtà umana
  • Cristallizza e parcellizza il suo oggetto di studio
  • Analizza secondo la logica del calcolo

Per indagare il tempo della vita, Bergson propone un'intelligenza intuitiva che colga dall'interno le dinamiche della realtà umana.

Quote: "Il tempo della vita coincide con il fluire autocreativo della coscienza."

Highlight: Bergson utilizza la metafora del gomitolo o della valanga per descrivere l'intreccio inestricabile di eventi, emozioni e sentimenti che costituiscono la nostra storia personale.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

L'intuizione come metodo filosofico

Bergson sottolinea come l'uomo sia naturalmente portato a pensare il tempo come una successione di istanti, a causa della sua intelligenza analitica utile per affrontare la quotidianità. Tuttavia, per cogliere veramente l'essenza del tempo interiore e della durata, è necessario ricorrere all'intuizione.

Il filosofo propone un esempio per comprendere meglio l'approccio intuitivo:

  • Nell'ascolto di un concerto o nella visione di un film, possiamo certamente analizzare tecnicamente i vari elementi note,tempidiesecuzione,montaggio,fotografia,recitazionenote, tempi di esecuzione, montaggio, fotografia, recitazione.
  • Tuttavia, solo attraverso un'esperienza diretta e intuitiva possiamo cogliere il significato profondo e l'emozione complessiva dell'opera.

Example: Ascoltando una sinfonia, possiamo analizzare tecnicamente le singole note, ma solo l'intuizione ci permette di cogliere l'emozione complessiva e il significato profondo della composizione.

Vocabulary: Intuizione - metodo filosofico proposto da Bergson per cogliere la realtà nel suo divenire, superando i limiti dell'analisi razionale.

Questo approccio intuitivo rappresenta il cuore del pensiero di Bergson, che mira a superare i limiti della scienza positivista per accedere a una comprensione più profonda e autentica della realtà umana e del tempo della vita.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Il Mutamento di Paradigma

All'inizio del Novecento, Bergson contribuisce a un significativo cambiamento nel panorama filosofico europeo.

Highlight: Il passaggio da una fiducia cieca nella scienza a una rivalutazione della complessità umana caratterizza questo periodo storico.

Definition: Lo slancio vitale bergsoniano rappresenta la forza creativa che anima l'evoluzione e la vita.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

L'Eredità di Bergson

L'influenza del pensiero bergsoniano si estende alla letteratura e alla cultura del Novecento.

Example: Autori come Svevo, Proust e Joyce hanno incorporato nelle loro opere la concezione bergsoniana del tempo e della coscienza.

Highlight: Il pensiero tempo di Bergson ha influenzato profondamente la comprensione moderna della soggettività e dell'esperienza temporale.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Henri Bergson: vita e pensiero

Henri Bergson 185919411859-1941 è un importante filosofo francese appartenente alla corrente dello spiritualismo, che si sviluppa nella seconda metà dell'Ottocento come reazione al positivismo. Lo spiritualismo si caratterizza per l'utilizzo dell'introspezione e della coscienza come strumenti filosofici, in contrapposizione all'approccio scientifico del positivismo.

Il pensiero di Bergson si inserisce in una tradizione che risale ad Agostino, Cartesio e Pascal, combinando interessi filosofici e una solida formazione scientifica. Le sue opere principali includono:

  • Saggio sui dati immediati della coscienza 18891889
  • Materia e memoria 18961896
  • L'evoluzione creatrice 19071907
  • Le due fonti della morale e della religione 19321932

Highlight: Lo spiritualismo di Bergson rappresenta una svolta rispetto al positivismo ottocentesco, riportando l'attenzione sull'interiorità umana.

Vocabulary: Spiritualismo - corrente filosofica che valorizza l'introspezione e la coscienza come strumenti di indagine, in opposizione all'approccio scientifico del positivismo.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

6425

3 giu 2022

6 pagine

Scopri Bergson e il Suo Mondo Magico del Tempo!

Il pensiero di Henri Bergson: tempo, durata e spiritualismo

Bergson emerge come figura centrale nella critica al positivismo, sviluppando una filosofia incentrata sul tempo della coscienza e sulla durata interiore. Il suo pensiero riassuntosi concentra sulla distinzione fondamentale tra... Mostra di più

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il mutamento di paradigma e la critica alla scienza

All'inizio del Novecento si assiste a un profondo cambiamento nel panorama culturale e filosofico europeo. Dopo la fiducia ottocentesca nella scienza e nella tecnica, emerge una forte insoddisfazione per la riduzione della complessità umana a meri dati di fatto.

Il progetto filosofico di Bergson consiste nel dare voce agli aspetti trascurati dalla visione scientista e positivista. Il punto cardine del suo pensiero è il concetto di tempo, analizzato da due prospettive:

  1. Il tempo della scienza: Quantitativo misurabileconlorologiomisurabile con l'orologio Oggettivo ugualepertuttiuguale per tutti Reversibile gliesperimentisonoripetibiligli esperimenti sono ripetibili
  2. Il tempo come durata interiore: Irreversibile Flusso continuo Qualitativo nonmisurabile,legatoallapercezionesoggettivanon misurabile, legato alla percezione soggettiva

Example: Nella vita quotidiana, percepiamo il tempo in modo soggettivo: un'ora può sembrare un'eternità o volare in un attimo, a seconda del nostro stato d'animo.

Definition: Durata interiore - concetto bergsoniano che indica il tempo vissuto soggettivamente, in contrapposizione al tempo oggettivo della scienza.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il flusso di coscienza e i limiti della scienza

Bergson introduce il concetto di flusso di coscienza, che avrà grande influenza anche in letteratura. Questa tecnica narrativa rappresenta i pensieri così come emergono nella mente, prima di essere organizzati logicamente.

Il filosofo francese evidenzia i limiti della scienza nel comprendere il fluire continuo della vita interiore:

  • La scienza opera una semplificazione della realtà umana
  • Cristallizza e parcellizza il suo oggetto di studio
  • Analizza secondo la logica del calcolo

Per indagare il tempo della vita, Bergson propone un'intelligenza intuitiva che colga dall'interno le dinamiche della realtà umana.

Quote: "Il tempo della vita coincide con il fluire autocreativo della coscienza."

Highlight: Bergson utilizza la metafora del gomitolo o della valanga per descrivere l'intreccio inestricabile di eventi, emozioni e sentimenti che costituiscono la nostra storia personale.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'intuizione come metodo filosofico

Bergson sottolinea come l'uomo sia naturalmente portato a pensare il tempo come una successione di istanti, a causa della sua intelligenza analitica utile per affrontare la quotidianità. Tuttavia, per cogliere veramente l'essenza del tempo interiore e della durata, è necessario ricorrere all'intuizione.

Il filosofo propone un esempio per comprendere meglio l'approccio intuitivo:

  • Nell'ascolto di un concerto o nella visione di un film, possiamo certamente analizzare tecnicamente i vari elementi note,tempidiesecuzione,montaggio,fotografia,recitazionenote, tempi di esecuzione, montaggio, fotografia, recitazione.
  • Tuttavia, solo attraverso un'esperienza diretta e intuitiva possiamo cogliere il significato profondo e l'emozione complessiva dell'opera.

Example: Ascoltando una sinfonia, possiamo analizzare tecnicamente le singole note, ma solo l'intuizione ci permette di cogliere l'emozione complessiva e il significato profondo della composizione.

Vocabulary: Intuizione - metodo filosofico proposto da Bergson per cogliere la realtà nel suo divenire, superando i limiti dell'analisi razionale.

Questo approccio intuitivo rappresenta il cuore del pensiero di Bergson, che mira a superare i limiti della scienza positivista per accedere a una comprensione più profonda e autentica della realtà umana e del tempo della vita.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Mutamento di Paradigma

All'inizio del Novecento, Bergson contribuisce a un significativo cambiamento nel panorama filosofico europeo.

Highlight: Il passaggio da una fiducia cieca nella scienza a una rivalutazione della complessità umana caratterizza questo periodo storico.

Definition: Lo slancio vitale bergsoniano rappresenta la forza creativa che anima l'evoluzione e la vita.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eredità di Bergson

L'influenza del pensiero bergsoniano si estende alla letteratura e alla cultura del Novecento.

Example: Autori come Svevo, Proust e Joyce hanno incorporato nelle loro opere la concezione bergsoniana del tempo e della coscienza.

Highlight: Il pensiero tempo di Bergson ha influenzato profondamente la comprensione moderna della soggettività e dell'esperienza temporale.

HENRI BERGSON (1859-1941)
Henri Bergson appartiene alla corrente dello spiritualismo, attiva nella seconda
metà dell'Ottocento Lo spirituali

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Henri Bergson: vita e pensiero

Henri Bergson 185919411859-1941 è un importante filosofo francese appartenente alla corrente dello spiritualismo, che si sviluppa nella seconda metà dell'Ottocento come reazione al positivismo. Lo spiritualismo si caratterizza per l'utilizzo dell'introspezione e della coscienza come strumenti filosofici, in contrapposizione all'approccio scientifico del positivismo.

Il pensiero di Bergson si inserisce in una tradizione che risale ad Agostino, Cartesio e Pascal, combinando interessi filosofici e una solida formazione scientifica. Le sue opere principali includono:

  • Saggio sui dati immediati della coscienza 18891889
  • Materia e memoria 18961896
  • L'evoluzione creatrice 19071907
  • Le due fonti della morale e della religione 19321932

Highlight: Lo spiritualismo di Bergson rappresenta una svolta rispetto al positivismo ottocentesco, riportando l'attenzione sull'interiorità umana.

Vocabulary: Spiritualismo - corrente filosofica che valorizza l'introspezione e la coscienza come strumenti di indagine, in opposizione all'approccio scientifico del positivismo.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS