La Vita e il Pensiero di Friedrich Nietzsche
Friedrich Wilhelm Nietzsche: vita inizia nel 1844 a Röcken, vicino Lipsia. Figlio di un pastore protestante, perde il padre a soli cinque anni, vivendo poi con la madre e la sorella di Nietzsche, Elisabeth, in un rapporto complesso e tormentato.
La brillante carriera accademica lo porta a soli 24 anni alla cattedra di filologia classica all'Università di Basilea. Tuttavia, la salute cagionevole lo costringe ad abbandonare l'insegnamento, iniziando un periodo di peregrinazioni tra Francia, Svizzera e Italia. Durante questi anni sviluppa le sue opere più significative, ma la sua vita personale è segnata da profonde sofferenze, tra cui il rifiuto di Lou Salomé, che lo precipita in una grave depressione.
Evidenza: La morte di Nietzsche avviene nel 1900 a Weimar, dopo anni di completa follia. Ironia della sorte, la sua fama inizia a crescere proprio quando lui non può più rendersene conto.
Il rapporto tra Nietzsche politica e nazismo merita un'analisi approfondita. Sebbene la sorella Elisabeth abbia contribuito a diffondere un'immagine del fratello come teorico del nazifascismo, gli studi moderni hanno dimostrato come questa sia una lettura distorta del suo pensiero. Il processo di denazificazione del pensiero nietzscheano ha portato a una comprensione più autentica della sua filosofia.