La Parità di Genere nella Società Contemporanea
La parità di genere rappresenta uno dei pilastri fondamentali per una società equa e giusta. Questo concetto, parte integrante dell'agenda 2030, richiede un'attenzione particolare nella sua comprensione e implementazione. La disparità tra uomini e donne continua a manifestarsi in vari ambiti della vita quotidiana, nonostante i progressi legislativi e sociali degli ultimi decenni.
Citazione: "Le catene delle donne sono state forgiate dagli uomini, non dall'anatomia." - Estelle Ramey
Il ruolo della donna nella società contemporanea sta evolvendo significativamente, ma persistono ancora numerose barriere da superare. L'Italia, secondo il World Economic Forum nel rapporto Global Gender Gap del 2020, si è posizionata al 76° posto su 153 paesi, evidenziando un divario significativo soprattutto nell'ambito economico e professionale.
La disuguaglianza di genere si manifesta particolarmente nel mondo del lavoro, dove il 61,5% delle lavoratrici italiane non riceve una retribuzione adeguata, contro il 22,9% degli uomini. Questa disparità salariale rappresenta solo uno degli aspetti della discriminazione di genere che persiste nella nostra società.