La Situazione Contabile Finale e le Situazioni Parziali
La situazione contabile finale è un prospetto che espone l'eccedenza di ciascun conto al 31/12. Da essa derivano due situazioni parziali fondamentali:
La Situazione Economica elenca i conti reddituali, mostrando costi e ricavi. La differenza tra i totali rappresenta il risultato economico dell'esercizio utileoperdita.
La Situazione Patrimoniale elenca invece i conti patrimoniali, evidenziando attività e passività. Anche qui la differenza tra i totali corrisponde al risultato d'esercizio.
Definizione: L'autofinanziamento è la capacità dell'azienda di finanziarsi reinvestendo gli utili, senza ricorrere a fonti esterne.
Esempio: Nella Situazione Economica troviamo voci di costo come acquisti, salari, ammortamenti e voci di ricavo come vendite e provvigioni. Il saldo finale indica se l'azienda ha generato un utile o una perdita.
Highlight: È fondamentale che il totale delle attività coincida con il totale di passività e patrimonio netto nella Situazione Patrimoniale, altrimenti si avrebbe uno sbilancio tra stato patrimoniale e conto economico.