L'arte e la cultura del Rinascimento italiano rappresentano un periodo di straordinaria fioritura intellettuale e artistica, caratterizzato dal recupero dei valori classici e dalla centralitΓ dell'uomo.
β’ Il Rinascimento periodo si sviluppa tra il 1350 e il 1500, con Firenze come centro propulsore
β’ Gli artisti rinascimentali famosi come Leonardo Da Vinci emergono grazie al sostegno dei mecenati
β’ L'umanesimo e rinascimento significato si fonda sulla riscoperta dei classici e sulla dignitΓ dell'uomo
β’ La committenza nel rinascimento diventa fondamentale attraverso il mecenatismo delle grandi corti
β’ Il rinnovamento artistico si basa su prospettiva, anatomia e imitazione della natura