Il diritto pubblico e privato costituisce la base fondamentale dell'ordinamento giuridico italiano, regolando rispettivamente gli interessi collettivi e individuali.
Punti chiave:
- Il diritto pubblico e privato si differenziano per la natura degli interessi tutelati
- Il rapporto giuridico cos'è definito come una relazione tra soggetti regolata dal diritto
- La distinzione tra rapporto giuridico attivo e passivo determina diritti e doveri delle parti
- Il diritto civile in breve rappresenta una delle principali partizioni del diritto privato
- I beni costituiscono l'oggetto materiale dei rapporti giuridici