L'ordinamento giuridico italiano rappresenta un sistema complesso di norme e strutture che regolano la vita sociale dello Stato.
β’ L'ordinamento si divide principalmente in diritto pubblico e privato, con il primo che regola i rapporti tra Stato ed enti pubblici, mentre il secondo disciplina le relazioni tra privati.
β’ Le norme giuridiche si caratterizzano per positivitΓ , coattivitΓ , relativitΓ , generalitΓ e astrattezza.
β’ L'interpretazione delle norme giuridiche puΓ² essere autentica, giudiziale o dottrinale.
β’ Il sistema prevede precise modalitΓ di pubblicazione, entrata in vigore e perdita di efficacia delle norme.