La nascita e l'evoluzione della moneta
La storia del denaro inizia con il baratto, un sistema di scambio diretto di beni che presentava diversi inconvenienti. Per superare questi problemi, le comunitΓ introdussero le prime forme di moneta utilizzando merci di interesse comune come pietre, pelli, bestiame e sale.
Successivamente, intorno all'VIII secolo a.C., si affermarono le monete in metalli preziosi come oro e argento. Questi materiali furono scelti per le loro caratteristiche vantaggiose:
Highlight: I metalli preziosi sono omogenei, divisibili, non deperibili, malleabili e facilmente trasportabili.
La moneta merce aveva un valore intrinseco dato dal materiale di cui era composta. Con l'espansione dei commerci nel XIV secolo, nacque l'esigenza di una forma di pagamento piΓΉ pratica. I mercanti iniziarono a depositare il denaro presso gli orafi, ricevendo in cambio lettere di cambio. Queste note di banco diedero origine alla banconota, segnando il passaggio alla moneta rappresentativa.
Vocabulary: La moneta segno Γ¨ priva di valore intrinseco ma Γ¨ accettata perchΓ© l'emittente ne garantisce la convertibilitΓ .
L'evoluzione portΓ² infine alla moneta a corso legale e forzoso, dove lo Stato impone l'accettazione del denaro come mezzo di pagamento senza possibilitΓ di conversione in oro.
Example: Esempi di moneta moderna includono la moneta legale (come l'euro), la moneta bancaria (assegni e carte di credito) e la moneta elettronica (bancomat).