La gerarchia delle fonti e i principi fondamentali del diritto costituiscono la base dell'ordinamento giuridico italiano. Il sistema normativo regola la convivenza sociale attraverso norme vincolanti e gerarchicamente ordinate.
β’ La Costituzione rappresenta la fonte suprema del diritto italiano
β’ Le fonti del diritto si distinguono in primarie e secondarie
β’ Il rapporto giuridico definisce le relazioni tra soggetti regolate da norme
β’ L'efficacia delle norme Γ¨ determinata nel tempo e nello spazio
β’ L'interpretazione delle norme segue criteri specifici