Apri l'app

Materie

Simple Explanation of the Periodic Table for Kids - Free PDF

Apri

50

0

user profile picture

stella mazzone

17/06/2022

Chimica

La tavola periodica degli elementi

Simple Explanation of the Periodic Table for Kids - Free PDF

La tavola periodica degli elementi è uno strumento fondamentale per comprendere la chimica e le proprietà degli elementi. Questa guida offre una spiegazione semplice della tavola periodica e dei suoi concetti chiave:

  • Organizzazione sistematica degli elementi chimici in periodi (righe) e gruppi (colonne)
  • Configurazione elettronica esterna come base per le proprietà chimiche
  • Proprietà periodiche come raggio atomico, energia di ionizzazione e elettronegatività
  • Distinzione tra metalli, non metalli e semimetalli
  • Tendenze periodiche nelle proprietà degli elementi
...

17/06/2022

771

LA TAVOLA PERIODICA DEGU ELEMENTI
STUDIO SISTEMATICO
DEL COMPORTAMENTO
CHIHICO
DIVERSI ELEMENTI
CHIMICI
TALOLA
PERIODICA
♡
UNEA
SPEEEATA
D
-

Vedi

Proprietà periodiche degli elementi

Questa pagina esplora in dettaglio le principali proprietà periodiche degli elementi e come variano all'interno della tavola periodica.

Raggio atomico

Il raggio atomico è la distanza tra il nucleo e l'elettrone più esterno di un atomo. Esso:

  • Diminuisce lungo un periodo dasinistraadestrada sinistra a destra
  • Aumenta lungo un gruppo dallaltoversoilbassodall'alto verso il basso

Highlight: L'aumento del numero atomico lungo un periodo non cambia il livello energetico principale, ma aumenta la forza elettrostatica, compattando l'atomo.

Energia di ionizzazione

L'energia di ionizzazione è l'energia necessaria per rimuovere un elettrone dall'orbitale più esterno di un atomo neutro in fase gassosa.

Definition: Energia di ionizzazione - L'energia richiesta per rimuovere un elettrone da un atomo neutro in fase gassosa, formando uno ione positivo.

L'energia di ionizzazione:

  • Aumenta lungo un periodo
  • Diminuisce lungo un gruppo

Example: X + I₁ = X⁺ + e⁻, dove I₁ rappresenta la prima energia di ionizzazione.

Affinità elettronica

L'affinità elettronica misura la tendenza di un atomo ad accettare un elettrone.

Vocabulary: Affinità elettronica - La quantità di energia rilasciata quando un atomo neutro in fase gassosa accetta un elettrone.

L'affinità elettronica:

  • Aumenta lungo un periodo
  • Diminuisce lungo un gruppo

Elettronegatività

L'elettronegatività è la misura della tendenza di un atomo ad attrarre gli elettroni di legame.

Quote: "L'elettronegatività è la misura di una tendenza di un atomo ad attrarre verso di sé gli elettroni di legame / valenza."

L'elettronegatività segue lo stesso andamento dell'energia di ionizzazione:

  • Aumenta lungo un periodo
  • Diminuisce lungo un gruppo

Highlight: In un legame chimico tra atomi diversi, l'elettronegatività determina la distribuzione degli elettroni. L'atomo più elettronegativo attirerà maggiormente gli elettroni di legame.

LA TAVOLA PERIODICA DEGU ELEMENTI
STUDIO SISTEMATICO
DEL COMPORTAMENTO
CHIHICO
DIVERSI ELEMENTI
CHIMICI
TALOLA
PERIODICA
♡
UNEA
SPEEEATA
D
-

Vedi

Classificazione degli elementi

Questa pagina descrive le principali categorie di elementi nella tavola periodica e le loro caratteristiche distintive.

Metalli

I metalli sono elementi che tendono a perdere elettroni. Le loro principali caratteristiche sono:

  • Solidi a temperatura ambiente eccettoilmercurioeccetto il mercurio
  • Lucenti
  • Duttili
  • Malleabili
  • Buoni conduttori di elettricità e calore

Example: Esempi di metalli includono ferro, rame, alluminio e oro.

Non metalli

I non metalli sono elementi che tendono ad acquistare elettroni parzialmenteototalmenteparzialmente o totalmente. Le loro caratteristiche principali sono:

  • Possono essere solidi, liquidi o gas a temperatura ambiente
  • Non lucenti
  • Non duttili
  • Non malleabili
  • Generalmente non buoni conduttori
  • Formano composti acidi e ossiacidi

Example: Esempi di non metalli includono ossigeno, azoto, cloro e zolfo.

Semimetalli (o metalloidi)

I semimetalli hanno proprietà intermedie tra metalli e non metalli:

  • Possiedono alcune proprietà fisiche dei metalli
  • Hanno proprietà chimiche simili ai non metalli

Highlight: I semimetalli sono posizionati lungo una linea diagonale nella tavola periodica, separando metalli e non metalli.

Example: Esempi di semimetalli includono silicio, germanio e arsenico.

Questa classificazione aiuta a prevedere il comportamento chimico e le proprietà fisiche degli elementi, fornendo una base per comprendere le loro interazioni e applicazioni in chimica e scienza dei materiali.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Chimica

771

17 giu 2022

3 pagine

Simple Explanation of the Periodic Table for Kids - Free PDF

La tavola periodica degli elementi è uno strumento fondamentale per comprendere la chimica e le proprietà degli elementi. Questa guida offre una spiegazione semplice della tavola periodica e dei suoi concetti chiave:

  • Organizzazione sistematica degli elementi chimici in periodi (righe)... Mostra di più

LA TAVOLA PERIODICA DEGU ELEMENTI
STUDIO SISTEMATICO
DEL COMPORTAMENTO
CHIHICO
DIVERSI ELEMENTI
CHIMICI
TALOLA
PERIODICA
♡
UNEA
SPEEEATA
D
-

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proprietà periodiche degli elementi

Questa pagina esplora in dettaglio le principali proprietà periodiche degli elementi e come variano all'interno della tavola periodica.

Raggio atomico

Il raggio atomico è la distanza tra il nucleo e l'elettrone più esterno di un atomo. Esso:

  • Diminuisce lungo un periodo dasinistraadestrada sinistra a destra
  • Aumenta lungo un gruppo dallaltoversoilbassodall'alto verso il basso

Highlight: L'aumento del numero atomico lungo un periodo non cambia il livello energetico principale, ma aumenta la forza elettrostatica, compattando l'atomo.

Energia di ionizzazione

L'energia di ionizzazione è l'energia necessaria per rimuovere un elettrone dall'orbitale più esterno di un atomo neutro in fase gassosa.

Definition: Energia di ionizzazione - L'energia richiesta per rimuovere un elettrone da un atomo neutro in fase gassosa, formando uno ione positivo.

L'energia di ionizzazione:

  • Aumenta lungo un periodo
  • Diminuisce lungo un gruppo

Example: X + I₁ = X⁺ + e⁻, dove I₁ rappresenta la prima energia di ionizzazione.

Affinità elettronica

L'affinità elettronica misura la tendenza di un atomo ad accettare un elettrone.

Vocabulary: Affinità elettronica - La quantità di energia rilasciata quando un atomo neutro in fase gassosa accetta un elettrone.

L'affinità elettronica:

  • Aumenta lungo un periodo
  • Diminuisce lungo un gruppo

Elettronegatività

L'elettronegatività è la misura della tendenza di un atomo ad attrarre gli elettroni di legame.

Quote: "L'elettronegatività è la misura di una tendenza di un atomo ad attrarre verso di sé gli elettroni di legame / valenza."

L'elettronegatività segue lo stesso andamento dell'energia di ionizzazione:

  • Aumenta lungo un periodo
  • Diminuisce lungo un gruppo

Highlight: In un legame chimico tra atomi diversi, l'elettronegatività determina la distribuzione degli elettroni. L'atomo più elettronegativo attirerà maggiormente gli elettroni di legame.

LA TAVOLA PERIODICA DEGU ELEMENTI
STUDIO SISTEMATICO
DEL COMPORTAMENTO
CHIHICO
DIVERSI ELEMENTI
CHIMICI
TALOLA
PERIODICA
♡
UNEA
SPEEEATA
D
-

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione degli elementi

Questa pagina descrive le principali categorie di elementi nella tavola periodica e le loro caratteristiche distintive.

Metalli

I metalli sono elementi che tendono a perdere elettroni. Le loro principali caratteristiche sono:

  • Solidi a temperatura ambiente eccettoilmercurioeccetto il mercurio
  • Lucenti
  • Duttili
  • Malleabili
  • Buoni conduttori di elettricità e calore

Example: Esempi di metalli includono ferro, rame, alluminio e oro.

Non metalli

I non metalli sono elementi che tendono ad acquistare elettroni parzialmenteototalmenteparzialmente o totalmente. Le loro caratteristiche principali sono:

  • Possono essere solidi, liquidi o gas a temperatura ambiente
  • Non lucenti
  • Non duttili
  • Non malleabili
  • Generalmente non buoni conduttori
  • Formano composti acidi e ossiacidi

Example: Esempi di non metalli includono ossigeno, azoto, cloro e zolfo.

Semimetalli (o metalloidi)

I semimetalli hanno proprietà intermedie tra metalli e non metalli:

  • Possiedono alcune proprietà fisiche dei metalli
  • Hanno proprietà chimiche simili ai non metalli

Highlight: I semimetalli sono posizionati lungo una linea diagonale nella tavola periodica, separando metalli e non metalli.

Example: Esempi di semimetalli includono silicio, germanio e arsenico.

Questa classificazione aiuta a prevedere il comportamento chimico e le proprietà fisiche degli elementi, fornendo una base per comprendere le loro interazioni e applicazioni in chimica e scienza dei materiali.

LA TAVOLA PERIODICA DEGU ELEMENTI
STUDIO SISTEMATICO
DEL COMPORTAMENTO
CHIHICO
DIVERSI ELEMENTI
CHIMICI
TALOLA
PERIODICA
♡
UNEA
SPEEEATA
D
-

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La struttura della tavola periodica

La tavola periodica degli elementi è uno strumento fondamentale per organizzare e comprendere le proprietà degli elementi chimici. Questa pagina fornisce una spiegazione semplice della tavola periodica e della sua struttura.

La tavola periodica è organizzata in:

  • Periodi: righe orizzontali
  • Gruppi: colonne verticali famigliechimichefamiglie chimiche

Gli elementi sono disposti in ordine crescente di numero atomico, che determina le loro proprietà chimiche.

Highlight: La configurazione elettronica esterna di un elemento, ovvero la disposizione degli elettroni nell'orbitale più esterno, è fondamentale per determinare le sue proprietà chimiche.

Vocabulary: Numero atomico - Il numero di protoni nel nucleo di un atomo, che determina l'identità dell'elemento.

La tavola periodica moderna si basa sul lavoro di Mendeleev, che:

  • Calcolò le masse atomiche degli elementi
  • Li dispose in ordine di massa atomica crescente
  • Preferì rispettare la periodicità delle proprietà chimiche

Example: Mendeleev invertì la posizione di alcuni elementi come tellurio e iodio per mantenere la coerenza nelle proprietà chimiche del gruppo.

La tavola periodica permette di studiare sistematicamente le proprietà periodiche degli elementi, sia fisiche che chimiche, come:

  • Raggio atomico
  • Energia di ionizzazione
  • Affinità elettronica
  • Elettronegatività

Definition: Proprietà periodiche - Caratteristiche degli elementi che variano in modo regolare e prevedibile lungo i periodi e i gruppi della tavola periodica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS