Apri l'app

Materie

Scopri la Pressione nei Liquidi e la Legge di Stevino per Bambini

257

2

E

Eleonora Deidda

11/07/2025

Fisica

Equilibrio dei fluidi

5880

11 lug 2025

4 pagine

Scopri la Pressione nei Liquidi e la Legge di Stevino per Bambini

E

Eleonora Deidda

@eleonoradeidda_igtz

La fisica dei fluidi: pressione, leggi fondamentali e applicazioni pratiche... Mostra di più

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

La pressione nei liquidi e le sue applicazioni

Questo capitolo approfondisce la pressione nei fluidi e le sue applicazioni pratiche. Viene introdotto il torchio idraulico, un dispositivo che sfrutta il Principio di Pascal per moltiplicare le forze.

Esempio: Il torchio idraulico consente di sollevare un peso grande mediante una forza piccola, grazie alla trasmissione della pressione attraverso un liquido.

Una delle leggi più importanti dell'idrostatica viene presentata: la Legge di Stevino.

Definizione: La pressione che un liquido con densità ρ esercita su una superficie piana posta a una profondità h è data dalla formula: P = ρgh

Dove:

  • P è la pressione esercitata dal liquido PaPa
  • ρ è la densità del liquido kg/m3kg/m³
  • g è l'accelerazione di gravità N/kgN/kg
  • h è la profondità del liquido mm

Highlight: La Legge di Stevino spiegazione semplice afferma che la pressione in un liquido aumenta linearmente con la profondità e dipende dalla densità del liquido stesso.

Il capitolo fornisce anche la formula completa per la pressione totale in un liquido:

Pt = Po + ρgh

Dove Po è la pressione atmosferica sulla superficie del liquido.

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

La spinta di Archimede e il galleggiamento

Questo capitolo introduce un altro principio fondamentale dell'idrostatica: la Legge di Archimede spiegata facile.

Definizione: Un corpo immerso in un liquido subisce una forza diretta verso l'alto di intensità eguale al peso del liquido spostato.

La Spinta di Archimede formula è:

FA = ρgV

Dove:

  • FA è la spinta di Archimede NN
  • ρ è la densità del liquido kg/m3kg/m³
  • g è l'accelerazione di gravità N/kgN/kg
  • V è il volume del liquido spostato m3

Highlight: La Spinta di Archimede unità di misura è il Newton NN, essendo una forza.

Il capitolo spiega anche il fenomeno del galleggiamento:

Esempio: Un corpo affonda, galleggia o sale quando la sua densità è rispettivamente maggiore, uguale o minore di quella del liquido in cui è immerso.

Questo principio è alla base di molti Principio di Archimede esempi pratici, come il funzionamento delle navi e dei sottomarini.

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

La pressione atmosferica e applicazioni pratiche

L'ultimo capitolo tratta della pressione atmosferica e di alcune applicazioni pratiche dei principi dell'idrostatica.

Definizione: La pressione atmosferica è la pressione esercitata dall'aria dell'atmosfera sulla superficie terrestre e su tutti i corpi immersi in essa.

Highlight: Il valore standard della pressione atmosferica al livello del mare è di 1,01·10⁵ Pa, equivalente a 1 atmosfera o 1 bar.

Il capitolo fornisce un esempio pratico di applicazione dei principi dell'idrostatica:

Esempio: I freni a disco delle automobili funzionano grazie a un circuito oleodinamico che sfrutta la trasmissione della pressione in un liquido per azionare le pastiglie dei freni.

Questo esempio mostra come i principi dell'equilibrio dei fluidi trovino applicazione nella vita quotidiana e nella tecnologia moderna.

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

Introduzione all'equilibrio dei fluidi

Questo capitolo introduce i concetti fondamentali dell'equilibrio dei fluidi e della pressione. La materia può esistere in tre stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nei fluidi liquidiegasliquidi e gas si manifesta una nuova grandezza fisica chiamata pressione.

Definizione: La pressione è una grandezza scalare definita come il rapporto tra il modulo della forza e l'area della superficie su cui agisce. Si misura in Pascal PaPa.

La pressione nei liquidi formule fondamentali includono:

P = F / S

Dove P è la pressione, F è la forza e S è la superficie.

Highlight: Nel Sistema Internazionale, l'unità di misura della pressione è il Pascal PaPa. 1 Pa = 1 N/m².

Il capitolo introduce anche il Principio di Pascal, una legge fondamentale dell'idrostatica:

Definizione: La pressione esercitata su una superficie qualsiasi di un liquido si trasmette, con lo stesso valore inalteratainalterata, su ogni altra superficie a contatto con il liquido.

Questa legge è alla base di molte applicazioni pratiche nell'idraulica.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Fisica

5880

11 lug 2025

4 pagine

Scopri la Pressione nei Liquidi e la Legge di Stevino per Bambini

E

Eleonora Deidda

@eleonoradeidda_igtz

La fisica dei fluidi: pressione, leggi fondamentali e applicazioni pratiche

• La pressione nei fluidi è un concetto chiave che spiega come le forze agiscono sui liquidi e i gas
• Le leggi di Pascal, Stevino e Archimede governano il... Mostra di più

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La pressione nei liquidi e le sue applicazioni

Questo capitolo approfondisce la pressione nei fluidi e le sue applicazioni pratiche. Viene introdotto il torchio idraulico, un dispositivo che sfrutta il Principio di Pascal per moltiplicare le forze.

Esempio: Il torchio idraulico consente di sollevare un peso grande mediante una forza piccola, grazie alla trasmissione della pressione attraverso un liquido.

Una delle leggi più importanti dell'idrostatica viene presentata: la Legge di Stevino.

Definizione: La pressione che un liquido con densità ρ esercita su una superficie piana posta a una profondità h è data dalla formula: P = ρgh

Dove:

  • P è la pressione esercitata dal liquido PaPa
  • ρ è la densità del liquido kg/m3kg/m³
  • g è l'accelerazione di gravità N/kgN/kg
  • h è la profondità del liquido mm

Highlight: La Legge di Stevino spiegazione semplice afferma che la pressione in un liquido aumenta linearmente con la profondità e dipende dalla densità del liquido stesso.

Il capitolo fornisce anche la formula completa per la pressione totale in un liquido:

Pt = Po + ρgh

Dove Po è la pressione atmosferica sulla superficie del liquido.

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La spinta di Archimede e il galleggiamento

Questo capitolo introduce un altro principio fondamentale dell'idrostatica: la Legge di Archimede spiegata facile.

Definizione: Un corpo immerso in un liquido subisce una forza diretta verso l'alto di intensità eguale al peso del liquido spostato.

La Spinta di Archimede formula è:

FA = ρgV

Dove:

  • FA è la spinta di Archimede NN
  • ρ è la densità del liquido kg/m3kg/m³
  • g è l'accelerazione di gravità N/kgN/kg
  • V è il volume del liquido spostato m3

Highlight: La Spinta di Archimede unità di misura è il Newton NN, essendo una forza.

Il capitolo spiega anche il fenomeno del galleggiamento:

Esempio: Un corpo affonda, galleggia o sale quando la sua densità è rispettivamente maggiore, uguale o minore di quella del liquido in cui è immerso.

Questo principio è alla base di molti Principio di Archimede esempi pratici, come il funzionamento delle navi e dei sottomarini.

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La pressione atmosferica e applicazioni pratiche

L'ultimo capitolo tratta della pressione atmosferica e di alcune applicazioni pratiche dei principi dell'idrostatica.

Definizione: La pressione atmosferica è la pressione esercitata dall'aria dell'atmosfera sulla superficie terrestre e su tutti i corpi immersi in essa.

Highlight: Il valore standard della pressione atmosferica al livello del mare è di 1,01·10⁵ Pa, equivalente a 1 atmosfera o 1 bar.

Il capitolo fornisce un esempio pratico di applicazione dei principi dell'idrostatica:

Esempio: I freni a disco delle automobili funzionano grazie a un circuito oleodinamico che sfrutta la trasmissione della pressione in un liquido per azionare le pastiglie dei freni.

Questo esempio mostra come i principi dell'equilibrio dei fluidi trovino applicazione nella vita quotidiana e nella tecnologia moderna.

La materia può esistere in tre stati:
solido
.
líquido.
aeriforme
L'equilibrio dei fluidi
La stessa forza può avere effetti diversi a second

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione all'equilibrio dei fluidi

Questo capitolo introduce i concetti fondamentali dell'equilibrio dei fluidi e della pressione. La materia può esistere in tre stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nei fluidi liquidiegasliquidi e gas si manifesta una nuova grandezza fisica chiamata pressione.

Definizione: La pressione è una grandezza scalare definita come il rapporto tra il modulo della forza e l'area della superficie su cui agisce. Si misura in Pascal PaPa.

La pressione nei liquidi formule fondamentali includono:

P = F / S

Dove P è la pressione, F è la forza e S è la superficie.

Highlight: Nel Sistema Internazionale, l'unità di misura della pressione è il Pascal PaPa. 1 Pa = 1 N/m².

Il capitolo introduce anche il Principio di Pascal, una legge fondamentale dell'idrostatica:

Definizione: La pressione esercitata su una superficie qualsiasi di un liquido si trasmette, con lo stesso valore inalteratainalterata, su ogni altra superficie a contatto con il liquido.

Questa legge è alla base di molte applicazioni pratiche nell'idraulica.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS