Apri l'app

Materie

1358

11 set 2022

2 pagine

Sacrificio di Isacco: Confronto tra Brunelleschi e Ghiberti

user profile picture

Camilla

@camilla_appunti

Il Sacrificio di Isaccodi Brunelleschi e Ghiberti è un'opera... Mostra di più

Il Sacrificio di Isacco
GHIBERTI
Con un'unica fusione (eccetto la figura di Isacco e il braccio di Abramo) realizza i
dettagli della scena e

La Formella di Brunelleschi: Dramma Rinascimentale

Il Sacrificio di Isacco di Brunelleschi rappresenta un approccio più innovativo e drammatico. L'opera si distingue per:

  • Composizione in sette blocchi separati e saldati a fuoco
  • Struttura su tre livelli orizzontali con un asse verticale centrale
  • Stile geometrico con disposizione logica delle figure
  • Crescente pathos man mano che si sale di livello

Definition: Pathos - Qualità di un'opera d'arte che suscita emozioni intense nello spettatore, specialmente compassione o tristezza.

Brunelleschi crea una scena dinamica e tesa:

  1. Primo livello: servi e asino, figure che superano i limiti del quadrilobo
  2. Secondo livello: Isacco in posa contorta, che tenta di sfuggire
  3. Terzo livello: culmine del dramma con l'intervento dell'angelo

Quote: "Il dramma umano si compie sotto i nostri occhi e riverbera nel nostro interno emozionale."

La composizione di Brunelleschi è moderna e drammatica, con figure legate in un continuo compositivo lungo direttive oblique. L'artista si concentra sull'azione culminante, creando una scena affollata e concitata che coinvolge emotivamente lo spettatore.

Highlight: L'intervento dell'angelo è rappresentato in modo fisico e concreto, afferrando realmente la mano di Abramo nel momento cruciale.

Il confronto tra Sacrificio di Isacco di Brunelleschi e Ghiberti evidenzia il passaggio dal Gotico al Rinascimento, con Ghiberti che mantiene elementi della tradizione e Brunelleschi che anticipa le innovazioni rinascimentali.

Il Sacrificio di Isacco
GHIBERTI
Con un'unica fusione (eccetto la figura di Isacco e il braccio di Abramo) realizza i
dettagli della scena e

La Formella di Ghiberti: Eleganza Gotica

La formella del Sacrificio di Isacco di Ghiberti incarna l'eleganza del tardo gotico. L'artista crea una scena armoniosa e raffinata, caratterizzata da:

  • Una fusione unica tranneperIsaccoeilbracciodiAbramotranne per Isacco e il braccio di Abramo
  • Rilievo omogeneo con effetti chiaroscurali simili a un dipinto
  • Composizione divisa in due parti: servi a sinistra, protagonisti a destra
  • Figure vestite all'antica con proporzioni ideali
  • Movimento fluido e garbato, tipico dello stile gotico

Highlight: Il movimento non si concentra in un'azione specifica, ma si diffonde nello spazio luminoso, creando un'atmosfera sospesa e contemplativa.

Vocabulary: Gotico internazionale - Stile artistico diffuso in Europa tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo, caratterizzato da eleganza, raffinatezza e attenzione ai dettagli decorativi.

La narrazione di Ghiberti è schematica e serena, smorzando la drammaticità dell'evento. L'artista si concentra sul momento precedente al sacrificio, con figure composte e immobili.

Example: Il corpo nudo di Isacco è rappresentato come una statua romana, enfatizzando l'ideale classico di bellezza.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

1358

11 set 2022

2 pagine

Sacrificio di Isacco: Confronto tra Brunelleschi e Ghiberti

user profile picture

Camilla

@camilla_appunti

Il Sacrificio di Isacco di Brunelleschi e Ghiberti è un'opera cruciale del Rinascimento italiano. Le due formelle, create per il concorso del 1401 per la porta nord del Battistero di Firenze, mostrano approcci contrastanti:

  • Ghiberti adotta uno stile gotico con... Mostra di più

Il Sacrificio di Isacco
GHIBERTI
Con un'unica fusione (eccetto la figura di Isacco e il braccio di Abramo) realizza i
dettagli della scena e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Formella di Brunelleschi: Dramma Rinascimentale

Il Sacrificio di Isacco di Brunelleschi rappresenta un approccio più innovativo e drammatico. L'opera si distingue per:

  • Composizione in sette blocchi separati e saldati a fuoco
  • Struttura su tre livelli orizzontali con un asse verticale centrale
  • Stile geometrico con disposizione logica delle figure
  • Crescente pathos man mano che si sale di livello

Definition: Pathos - Qualità di un'opera d'arte che suscita emozioni intense nello spettatore, specialmente compassione o tristezza.

Brunelleschi crea una scena dinamica e tesa:

  1. Primo livello: servi e asino, figure che superano i limiti del quadrilobo
  2. Secondo livello: Isacco in posa contorta, che tenta di sfuggire
  3. Terzo livello: culmine del dramma con l'intervento dell'angelo

Quote: "Il dramma umano si compie sotto i nostri occhi e riverbera nel nostro interno emozionale."

La composizione di Brunelleschi è moderna e drammatica, con figure legate in un continuo compositivo lungo direttive oblique. L'artista si concentra sull'azione culminante, creando una scena affollata e concitata che coinvolge emotivamente lo spettatore.

Highlight: L'intervento dell'angelo è rappresentato in modo fisico e concreto, afferrando realmente la mano di Abramo nel momento cruciale.

Il confronto tra Sacrificio di Isacco di Brunelleschi e Ghiberti evidenzia il passaggio dal Gotico al Rinascimento, con Ghiberti che mantiene elementi della tradizione e Brunelleschi che anticipa le innovazioni rinascimentali.

Il Sacrificio di Isacco
GHIBERTI
Con un'unica fusione (eccetto la figura di Isacco e il braccio di Abramo) realizza i
dettagli della scena e

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Formella di Ghiberti: Eleganza Gotica

La formella del Sacrificio di Isacco di Ghiberti incarna l'eleganza del tardo gotico. L'artista crea una scena armoniosa e raffinata, caratterizzata da:

  • Una fusione unica tranneperIsaccoeilbracciodiAbramotranne per Isacco e il braccio di Abramo
  • Rilievo omogeneo con effetti chiaroscurali simili a un dipinto
  • Composizione divisa in due parti: servi a sinistra, protagonisti a destra
  • Figure vestite all'antica con proporzioni ideali
  • Movimento fluido e garbato, tipico dello stile gotico

Highlight: Il movimento non si concentra in un'azione specifica, ma si diffonde nello spazio luminoso, creando un'atmosfera sospesa e contemplativa.

Vocabulary: Gotico internazionale - Stile artistico diffuso in Europa tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo, caratterizzato da eleganza, raffinatezza e attenzione ai dettagli decorativi.

La narrazione di Ghiberti è schematica e serena, smorzando la drammaticità dell'evento. L'artista si concentra sul momento precedente al sacrificio, con figure composte e immobili.

Example: Il corpo nudo di Isacco è rappresentato come una statua romana, enfatizzando l'ideale classico di bellezza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS