Il Contesto Storico e le Correnti del Barocco
Il '600 in Italia è segnato da crisi economiche, carestie ed epidemie. In questo contesto, l'arte barocca si sviluppa in quattro correnti principali:
- Corrente verista di realismo Caravaggioecaravaggeschi
- Corrente sensuale, monumentale e decorativa baroccoromano
- Corrente classicista Bologna,RomaeVersailles
- Corrente pittorico-naturalistica pitturadigenere
Highlight: Il Barocco emerge come risposta artistica a un periodo di profonde trasformazioni sociali ed economiche.
La pittura del '600 si caratterizza per una maggiore specializzazione degli artisti in generi specifici, con riferimenti alla vita quotidiana.
Vocabulary: Arte barocca caratteristiche - Realismo, monumentalità, decorativismo e uso drammatico della luce.
Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, rivoluziona l'arte con il suo approccio veritiero alla realtà. La sua tecnica pittorica si distingue per:
- Realismo estremo in ogni rappresentazione
- Rifiuto dell'imitazione dei maestri del passato
- Attualizzazione dei soggetti sacri
- Uso drammatico della luce e delle ombre
Quote: "Il vero è il mio unico maestro" - Caravaggio
La tecnica della luce di Caravaggio è fondamentale nella sua arte, creando contrasti forti e dando profondità narrativa e simbolica alle sue opere.