La cittร romana e le opere celebrative
Le cittร romane erano progettate secondo uno schema preciso, basato sull'accampamento militare. L'incrocio tra il cardo (nord-sud) e il decumano (est-ovest) formava il centro della cittร .
Vocabulary: Il cardo e il decumano erano le vie principali che si incrociavano al centro della cittร romana.
Le cittร erano dotate di edifici pubblici come il foro, i templi, le terme e gli anfiteatri. Un elaborato sistema di strade, fogne e acquedotti garantiva l'efficienza urbana.
Highlight: L'ingegneria romana si distingueva per la creazione di infrastrutture avanzate che permettevano una vita urbana confortevole.
Per celebrare la grandezza di Roma, vennero eretti monumenti come l'Ara Pacis, simbolo della pace augustea.
Quote: "L'Ara Pacis rappresenta uno dei massimi esempi di arte celebrativa romana, esaltando la pace e la prosperitร dell'epoca di Augusto."
Le sculture romane famose e le opere architettoniche monumentali testimoniano la volontร di Roma di affermare il proprio potere e la propria grandezza attraverso l'arte.