Il Rinascimento attraverso Donatello e Masaccio: Un viaggio nell'arte del primo Quattrocento italiano che ha rivoluzionato la storia dell'arte.
• Donatello (1386-1466) emerge come figura chiave del primo Rinascimento, sviluppando uno stile unico che combina elementi classici ed espressivi.
• La sua formazione nella bottega di Ghiberti e l'amicizia con Brunelleschi hanno posto le basi per innovazioni artistiche rivoluzionarie.
• Le opere monumentali per Santa Maria del Fiore e la collaborazione con i Medici segnano momenti cruciali della sua carriera.
• La Trinità di Masaccio rappresenta un capolavoro dell'illusionismo prospettico rinascimentale, unendo tradizione e innovazione.