Il cubismo di Picasso riassunto: movimento artistico rivoluzionario del XX secolo, con Picasso e Braque come principali esponenti. Caratterizzato da rappresentazioni geometriche e frammentate della realtà, il cubismo si sviluppò in due fasi principali: analitica e sintetica. Picasso, figura centrale del movimento, sperimentò diversi stili e tecniche, creando opere iconiche come "Les Demoiselles d'Avignon" e "Guernica".
• Il cubismo nacque come reazione all'arte tradizionale, proponendo una nuova visione della realtà
• Pablo Picasso e Georges Braque furono i pionieri di questo movimento artistico
• Le fasi del cubismo includono il cubismo analitico e sintetico, ciascuno con caratteristiche distintive
• Picasso esplorò vari mezzi espressivi, dalla pittura alla scultura, influenzando profondamente l'arte del XX secolo