Il Processo di Produzione della Carta
La produzione della carta è un processo articolato che si svolge in diverse fasi principali. Inizia con la preparazione della pasta, seguita dalla realizzazione del foglio, che viene poi arrotolato in bobine, e infine l'allestimento.
Definition: Pasta chimica - Un tipo di pasta di carta di alta qualità ottenuta attraverso processi chimici che separano le fibre di cellulosa dalle altre componenti del legno.
La preparazione della pasta è fondamentale e si basa su due tipi principali:
-
Cellulosa o pasta chimica:
È considerata il prodotto di qualità superiore.
Si ottiene in un bollitore dove i pezzetti di legno chips vengono disgregati mediante vapore caldo e sostanze chimiche.
Questo processo dissolve le sostanze incrostanti, isolando le fibre di cellulosa pure.
-
Pastalegno o pasta meccanica:
È di qualità inferiore rispetto alla pasta chimica.
Si produce utilizzando uno sfibratore che tagliuzza i tronchi, riducendoli in agglomerati di fibre.
Highlight: La scelta tra pasta chimica e meccanica influenza significativamente la qualità e le caratteristiche del prodotto finale.
La realizzazione del foglio avviene nelle cartiere, dove il materiale fibroso viene trasformato in un grande foglio di carta attraverso due fasi principali:
- Preparazione dell'impasto
- Formazione del foglio
Vocabulary: Macchina continua carta - Un macchinario industriale utilizzato nelle cartiere per la produzione continua di fogli di carta.
Questo processo di produzione continua permette di ottenere grandi quantità di carta con caratteristiche uniformi, essenziale per soddisfare la domanda di mercato e garantire la qualità del prodotto finale.