La produzione della carta è un processo complesso che trasforma il legno in un materiale versatile e indispensabile. La produzione della carta inizia con la preparazione della pasta, seguita dalla realizzazione del foglio e dall'allestimento finale. Le fibre di cellulosa, ottenute principalmente da conifere e latifoglie, sono la materia prima essenziale. Il processo può utilizzare anche carta di recupero come materia prima secondaria.
Punti chiave:
- La carta può avere diverse proprietà superficiali: liscia, ruvida, ovattata o patinata.
- Esistono due tipi principali di fibre: cellulosa (di alta qualità) e pastalegno (di qualità inferiore).
- La produzione include fasi di preparazione della pasta, formazione del foglio e allestimento.
- La qualità e le caratteristiche della carta dipendono dal tipo di fibre e dal processo di produzione utilizzato.