Apri l'app

Materie

Come è Suddiviso il Medioevo e l'Età Tardo Antica

10

0

user profile picture

marghe

19/09/2022

Storia

storia: periodizzazione medioevo

547

19 set 2022

1 pagina

Come è Suddiviso il Medioevo e l'Età Tardo Antica

user profile picture

marghe

@_margheritagomiero_

Il Medioevo: dalle origini alla periodizzazione

Il Medioevo è un... Mostra di più

Page 1
1 / 1
La storia di Roma si può distinguere in 3 periodi:
149 a.C.
23 APRILE
CRISI E TRASFORMAZIONI IMPORO ROMANO
753 aC.
PERIODO
MONARCHICO
- re d

La periodizzazione e le caratteristiche del Medioevo

Il Medioevo è un periodo storico ricco di trasformazioni che segue la caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Quali sono le tre fasi del Medioevo? Gli storici generalmente dividono questo periodo in tre fasi principali:

  1. Età tardo-antica IIVIIsecolod.C.II-VII secolo d.C.
  2. Alto Medioevo 476d.C.1000d.C.476 d.C. - 1000 d.C.
  3. Basso Medioevo 1000d.C.1492d.C.1000 d.C. - 1492 d.C.

Highlight: La data convenzionale dell'inizio del Medioevo, il 476 d.C., corrisponde alla deposizione di Romolo Augusto, ultimo imperatore romano d'Occidente.

Come viene suddiviso dagli storici il periodo del Medioevo? È importante notare che questa suddivisione non è netta, ma serve come quadro di riferimento per comprendere le diverse fasi di questo lungo periodo storico.

Definition: L'età tardo-antica è considerata un periodo di transizione tra il sistema imperiale romano e il Medioevo vero e proprio.

Il tardo antico riassunto si caratterizza per importanti trasformazioni:

  1. La divisione dell'Impero Romano, iniziata con Diocleziano nel 286 d.C. e resa definitiva alla morte di Teodosio nel 395 d.C.
  2. La nascita dei regni romano-germanici, che crearono una cultura mista.
  3. La fine del sistema economico concentrato sul Mediterraneo e l'emergere di nuovi protagonisti politici, come gli Arabi.
  4. La diffusione e l'affermazione del Cristianesimo come religione ufficiale.
  5. Lo spostamento della popolazione dalle città alle campagne, che diventarono il centro del sistema produttivo.

Vocabulary: I regni romano-germanici erano entità politiche formate dall'unione di popolazioni romane e germaniche, che si stabilirono nei territori dell'ex Impero Romano d'Occidente.

Quali sono i periodi in cui viene diviso il Medioevo? Oltre all'età tardo-antica, il Medioevo si divide in Alto e Basso Medioevo. L'Alto Medioevo va dal 476 d.C. al 1000 d.C., mentre il Basso Medioevo si estende dal 1000 d.C. al 1492 d.C., anno che segna convenzionalmente l'inizio dell'età moderna.

Example: Un esempio di cambiamento significativo durante il Medioevo è la trasformazione del sistema economico, che passò da un modello basato sul commercio mediterraneo a uno più localizzato e agrario.

È fondamentale sottolineare che il Medioevo non è un "periodo buio" o un'"epoca oscura", come spesso erroneamente rappresentato. Al contrario, è un'era di grandi cambiamenti e innovazioni, caratterizzata dall'affermazione di:

  • Nuove istituzioni
  • Nuovi valori, in particolare quelli cristiani
  • Una nuova cultura

Quote: "Il Medioevo non è un periodo buio e un'epoca oscura. Si affermano e si diffondono nuove istituzioni, nuovi valori e una nuova cultura."

I valori cristiani, come l'uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio, misero in discussione le differenze sociali e la schiavitù, portando a significativi cambiamenti nella società medievale.

Medioevo inizio e fine: Sebbene convenzionalmente si faccia iniziare il Medioevo nel 476 d.C., è importante ricordare che le trasformazioni storiche non avvengono da un giorno all'altro. Il passaggio dall'antichità al Medioevo fu graduale e si estese su diversi decenni. Allo stesso modo, la fine del Medioevo nel 1492 d.C. è una data convenzionale che segna l'inizio dell'età moderna, ma i cambiamenti furono graduali e si sovrapposero tra le due epoche.

Per comprendere meglio il contesto storico, è utile ricordare alcuni punti chiave sulla storia di Roma:

  • Impero romano inizio e fine: L'Impero Romano ha una lunga storia che si può dividere in tre periodi principali:
    1. Periodo monarchico 753a.C.509a.C.753 a.C. - 509 a.C.
    2. Periodo repubblicano 509a.C.27a.C.509 a.C. - 27 a.C.
    3. Periodo imperiale 27a.C.476d.C.perlImperodOccidente,1453d.C.perlImperodOriente27 a.C. - 476 d.C. per l'Impero d'Occidente, 1453 d.C. per l'Impero d'Oriente

Highlight: La crisi dell'Impero Romano fu un processo lungo e complesso che portò alla sua divisione e, infine, alla caduta dell'Impero d'Occidente.

La crisi dell'impero romano riassunto include diversi fattori:

  • Pressioni esterne da parte delle popolazioni barbariche
  • Crisi economica e inflazione
  • Instabilità politica e lotte per il potere
  • Diffusione del Cristianesimo che mise in discussione alcuni valori tradizionali romani

Impero romano d'occidente: La sua caduta nel 476 d.C. segna convenzionalmente l'inizio del Medioevo in Europa occidentale. Tuttavia, l'impero romano d'oriente, noto anche come Impero Bizantino, continuò ad esistere fino al 1453 d.C., influenzando significativamente la storia medievale.

In conclusione, il Medioevo è un periodo ricco e complesso che merita di essere studiato in profondità per comprendere le radici della società europea moderna. La sua periodizzazione e le sue caratteristiche offrono una chiave di lettura fondamentale per interpretare i grandi cambiamenti sociali, culturali e religiosi che hanno plasmato il mondo occidentale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

547

19 set 2022

1 pagina

Come è Suddiviso il Medioevo e l'Età Tardo Antica

user profile picture

marghe

@_margheritagomiero_

Il Medioevo: dalle origini alla periodizzazione

Il Medioevo è un periodo storico complesso che segue la caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Ecco i punti chiave:

  • La periodizzazione del Medioevo non è netta, ma convenzionalmente inizia nel 476 d.C.
  • Si suddivide in... Mostra di più

La storia di Roma si può distinguere in 3 periodi:
149 a.C.
23 APRILE
CRISI E TRASFORMAZIONI IMPORO ROMANO
753 aC.
PERIODO
MONARCHICO
- re d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La periodizzazione e le caratteristiche del Medioevo

Il Medioevo è un periodo storico ricco di trasformazioni che segue la caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Quali sono le tre fasi del Medioevo? Gli storici generalmente dividono questo periodo in tre fasi principali:

  1. Età tardo-antica IIVIIsecolod.C.II-VII secolo d.C.
  2. Alto Medioevo 476d.C.1000d.C.476 d.C. - 1000 d.C.
  3. Basso Medioevo 1000d.C.1492d.C.1000 d.C. - 1492 d.C.

Highlight: La data convenzionale dell'inizio del Medioevo, il 476 d.C., corrisponde alla deposizione di Romolo Augusto, ultimo imperatore romano d'Occidente.

Come viene suddiviso dagli storici il periodo del Medioevo? È importante notare che questa suddivisione non è netta, ma serve come quadro di riferimento per comprendere le diverse fasi di questo lungo periodo storico.

Definition: L'età tardo-antica è considerata un periodo di transizione tra il sistema imperiale romano e il Medioevo vero e proprio.

Il tardo antico riassunto si caratterizza per importanti trasformazioni:

  1. La divisione dell'Impero Romano, iniziata con Diocleziano nel 286 d.C. e resa definitiva alla morte di Teodosio nel 395 d.C.
  2. La nascita dei regni romano-germanici, che crearono una cultura mista.
  3. La fine del sistema economico concentrato sul Mediterraneo e l'emergere di nuovi protagonisti politici, come gli Arabi.
  4. La diffusione e l'affermazione del Cristianesimo come religione ufficiale.
  5. Lo spostamento della popolazione dalle città alle campagne, che diventarono il centro del sistema produttivo.

Vocabulary: I regni romano-germanici erano entità politiche formate dall'unione di popolazioni romane e germaniche, che si stabilirono nei territori dell'ex Impero Romano d'Occidente.

Quali sono i periodi in cui viene diviso il Medioevo? Oltre all'età tardo-antica, il Medioevo si divide in Alto e Basso Medioevo. L'Alto Medioevo va dal 476 d.C. al 1000 d.C., mentre il Basso Medioevo si estende dal 1000 d.C. al 1492 d.C., anno che segna convenzionalmente l'inizio dell'età moderna.

Example: Un esempio di cambiamento significativo durante il Medioevo è la trasformazione del sistema economico, che passò da un modello basato sul commercio mediterraneo a uno più localizzato e agrario.

È fondamentale sottolineare che il Medioevo non è un "periodo buio" o un'"epoca oscura", come spesso erroneamente rappresentato. Al contrario, è un'era di grandi cambiamenti e innovazioni, caratterizzata dall'affermazione di:

  • Nuove istituzioni
  • Nuovi valori, in particolare quelli cristiani
  • Una nuova cultura

Quote: "Il Medioevo non è un periodo buio e un'epoca oscura. Si affermano e si diffondono nuove istituzioni, nuovi valori e una nuova cultura."

I valori cristiani, come l'uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio, misero in discussione le differenze sociali e la schiavitù, portando a significativi cambiamenti nella società medievale.

Medioevo inizio e fine: Sebbene convenzionalmente si faccia iniziare il Medioevo nel 476 d.C., è importante ricordare che le trasformazioni storiche non avvengono da un giorno all'altro. Il passaggio dall'antichità al Medioevo fu graduale e si estese su diversi decenni. Allo stesso modo, la fine del Medioevo nel 1492 d.C. è una data convenzionale che segna l'inizio dell'età moderna, ma i cambiamenti furono graduali e si sovrapposero tra le due epoche.

Per comprendere meglio il contesto storico, è utile ricordare alcuni punti chiave sulla storia di Roma:

  • Impero romano inizio e fine: L'Impero Romano ha una lunga storia che si può dividere in tre periodi principali:
    1. Periodo monarchico 753a.C.509a.C.753 a.C. - 509 a.C.
    2. Periodo repubblicano 509a.C.27a.C.509 a.C. - 27 a.C.
    3. Periodo imperiale 27a.C.476d.C.perlImperodOccidente,1453d.C.perlImperodOriente27 a.C. - 476 d.C. per l'Impero d'Occidente, 1453 d.C. per l'Impero d'Oriente

Highlight: La crisi dell'Impero Romano fu un processo lungo e complesso che portò alla sua divisione e, infine, alla caduta dell'Impero d'Occidente.

La crisi dell'impero romano riassunto include diversi fattori:

  • Pressioni esterne da parte delle popolazioni barbariche
  • Crisi economica e inflazione
  • Instabilità politica e lotte per il potere
  • Diffusione del Cristianesimo che mise in discussione alcuni valori tradizionali romani

Impero romano d'occidente: La sua caduta nel 476 d.C. segna convenzionalmente l'inizio del Medioevo in Europa occidentale. Tuttavia, l'impero romano d'oriente, noto anche come Impero Bizantino, continuò ad esistere fino al 1453 d.C., influenzando significativamente la storia medievale.

In conclusione, il Medioevo è un periodo ricco e complesso che merita di essere studiato in profondità per comprendere le radici della società europea moderna. La sua periodizzazione e le sue caratteristiche offrono una chiave di lettura fondamentale per interpretare i grandi cambiamenti sociali, culturali e religiosi che hanno plasmato il mondo occidentale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Strumenti Intelligenti NUOVO

Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi

Simulazione d'Esame
Quiz
Flashcard
Saggio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS