Scarica
Google Play
7
Condividi
Salva
REALISMO COURBET (849-1877) massimo esponente REAUSHO FRANCESE • nasce a ORNANS e si trasferisce a Parigi per • frequenta spesso le Louvre (studia opere di TIZIANO, CARAVAGGIO • Partecipa alla VITA POUTICA Die Salon non accetto` molte delle sue opere. RAFFIGURA 1 2 uomini impeonati a spaccore. le pietre sotto il sole al caso di una strada Parigi) per studiare diritto prese parte alla RIVOLTA DI PLACE-VENDOME dove fu abbattuta la colonna Gli spaccapietre PADRE (destra) inginocchiato a spaccare le pietre vestiti rovinati L₂ fu incarcerato e costretto a pagare i danni così nel 1835 inaugura "PAVILLON DU REALISH" la sa mostra privata • nelle sue opere mostra FORTE LEGAME CON LA NATURA ATTENZIONE AL PROLETARIATO D fugge in SVIZZERA (1849) • distrutto durante la 2ª Guerra Mondiale • Fu esposto al Salon dove suscito SCANDALO perche non rispecchiowa - canoni accadem gusti borghesia enorm dimensioni FIGLIO denuncia of lavoro minance Scarpe rotte e Usurate -bretella 6 • cœlon cupi e scun → evidenziano la faticosa ed estenuante condizione di vita dei lavoraton L'atelier del pittore ! RAFFIGURA: Courbet sintrae al centro dell'ATELIER ↓ sta dipingendo un quadro. 2 raffigurante la natura. è circondato da 30 FIGURE sulla SX at sono i lavoration ei sacerdoti ↓ SOFFOCATI DA beni materiali e fede dogmatica Q siela DX ci sono i intellettuali (Baudelaire) → accanto a guardare ie quadro 1 i borghesi VIVI 3854 Museo d'Orsay •Espasta al Padillon du Realism 1855 NOVITA enormi dimensioni INTELLETTUALMENTE 3,5 m 6,00 m • Quadro manifesto UN BAMBINO → ingenuita popolo - UNA DONNA - venità della pittura 11 esplicativo dee -nuovo LINGUAGGIO ARMSH •nuovo RUOLO DEL ARTISTA nella SOCIETA 1 dimensioni REAU • COLORI SCuri e cupi, luce diffusa crea un'atmosfera poetica
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS