Il Realismo: origini e caratteristiche
Il Realismo letteratura nasce in Francia verso la metร dell'800, in un periodo di transizione dal Romanticismo. Gli artisti iniziano a rivolgere lo sguardo al mondo reale circostante, concentrandosi sulla vita quotidiana delle classi meno abbienti, come contadini e operai.
Highlight: Il Realismo si sviluppa in un contesto di progresso scientifico e tecnologico, influenzato dalla corrente filosofica del positivismo.
Questo movimento artistico e letterario pone l'attenzione sui fatti della vita quotidiana, anticipando l'Impressionismo e la sua rappresentazione del vero. Tra i precursori del Realismo troviamo Gericault, che giร mostra elementi realistici nelle sue opere romantiche.
Vocabulary: Il naturalismo รจ la corrente letteraria che si sviluppa parallelamente al Realismo in arte, focalizzandosi sulla descrizione oggettiva della realtร quotidiana.
Honorรฉ Daumier: denuncia sociale attraverso l'arte
Daumier รจ uno dei principali esponenti del Realismo francese letteratura. La sua opera "Vagone di terza classe" รจ emblematica del movimento:
Example: Nel dipinto "Vagone di terza classe", Daumier rappresenta la condizione di vita delle classi meno abbienti, offrendo una vera e propria fotografia della situazione sociale dell'epoca.
L'artista realizza anche vignette satiriche che denunciano l'ingiustizia sociale e la povertร , criticando apertamente il potere politico e la borghesia. Questa sua attivitร gli costa persino il carcere.
Jean-Franรงois Millet: la dignitร della vita contadina
Millet, appartenente alla scuola di Barbizon, si dedica alla rappresentazione della vita contadina. La sua opera piรน celebre รจ "Le spigolatrici di Millet":
Definition: Le spigolatrici erano donne contadine che raccoglievano gli avanzi dopo la mietitura.
Nel dipinto, Millet non si limita a mostrare la povertร delle spigolatrici, ma ne esalta la dignitร attraverso figure quasi monumentali. L'artista pone l'accento sulle disparitร sociali, rappresentando sullo sfondo un guardiano a cavallo che simboleggia la classe superiore.
Un'altra opera significativa di Millet รจ "L'Angelus", che ritrae due contadini in preghiera al suono delle campane. Questo dipinto diventa fonte di ispirazione per artisti successivi come Van Gogh e Dalรญ.