Apri l'app

Materie

Seconda Rivoluzione Industriale: Riassunto e Schema, Età Giolittiana e Suffragio Universale

Apri

27

0

user profile picture

ele

25/06/2022

Storia

STORIA: Seconda Riv Industriale, Fine 800, Giolitti

Seconda Rivoluzione Industriale: Riassunto e Schema, Età Giolittiana e Suffragio Universale

La Seconda rivoluzione industriale e l'Età giolittiana segnarono profonde trasformazioni nella società italiana, portando alla nascita della società di massa e all'introduzione del suffragio universale maschile.

Punti principali:

  • Emergenza della società di massa con urbanizzazione e consumo di massa
  • Trasformazioni nel mondo del lavoro con l'espansione del terziario
  • Introduzione del suffragio universale maschile nel 1912
  • Modernizzazione sociale e legislativa durante l'età giolittiana
  • Questione femminile e movimenti per i diritti delle donne
  • Politica coloniale italiana in Libia
  • Rapporti tra Stato e Chiesa con il Patto Gentiloni
...

25/06/2022

867

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Vedi

Confronto tra le rivoluzioni industriali

La seconda rivoluzione industriale si distingue dalla prima per diversi aspetti:

Prima rivoluzione industriale (1750-1870)Seconda rivoluzione industriale (1870-1945)
Basata sull'abilità tecnica e l'intuizioneFondata su ricerche scientifiche sistematiche
Carbone come fonte energetica principalePetrolio ed energia elettrica
Focalizzata sui settori tessile e minerarioOrganizzazione industriale estesa a tutti i settori
Divisione del lavoro nel settore tessileProduzione organizzata scientificamente
Questione sociale: condizioni di lavoro difficiliNascita della società di massa

Highlight: La seconda rivoluzione industriale porta a invenzioni rivoluzionarie come la lampadina, l'automobile e la penicillina.

Il dibattito ideologico si evolve, passando dai temi del potere dello Stato e dei diritti dei cittadini nel '700 ai problemi sociali legati all'industrializzazione nell'800.

Le principali correnti di pensiero dell'epoca sono:

  1. Conservatori: contrari alle rivendicazioni operaie e alla diffusione dell'istruzione
  2. Liberali: favorevoli alla libertà economica individuale e contrari all'intervento statale
  3. Socialisti: sostenitori di una società più giusta attraverso le lotte delle classi oppresse

Esempio: Karl Marx teorizza che i proprietari dei mezzi di produzione sfruttano le masse appropriandosi dei frutti del loro lavoro.

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Vedi

Il movimento socialista e le sue correnti

Il movimento socialista si sviluppa in tutta Europa con la formazione di partiti politici che mirano al superamento del sistema capitalistico.

Esempio: Il Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD), fondato nel 1875, diventa un modello per gli altri partiti socialisti europei.

All'interno del movimento socialista emergono due principali tendenze:

  1. Tendenza revisionista (socialdemocratica): Ripensa i fondamenti dell'analisi marxista Rifiuta la rivoluzione violenta Propone un'azione democratica e riformista

Quote: Bernstein afferma: "Il proletariato migliora le proprie condizioni, il capitalismo si rafforza e gli Stati si evolvono in senso democratico."

  1. Tendenza ortodossa (rivoluzionaria): Mantiene l'idea della rivoluzione violenta Sostiene l'inevitabilità della crisi del capitalismo

Highlight: In Francia si sviluppa il sindacalismo rivoluzionario, guidato da Sorel, che vede nello sciopero generale il momento culminante della lotta operaia.

La terza rivoluzione industriale, iniziata nel 1945, si caratterizza per:

  • Ricerca scientifica come opera collettiva (es. Internet)
  • Utilizzo dell'energia atomica e di fonti alternative
  • Nascita delle multinazionali
  • Introduzione della produzione snella
  • Predominanza del settore terziario
  • Fenomeno della globalizzazione

Questo periodo segna l'inizio di una nuova era di innovazioni tecnologiche e trasformazioni socio-economiche globali.

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Vedi

Politica e Società nell'Impero Austro-Ungarico

L'analisi si concentra sulle dinamiche politiche e sociali dell'epoca, con particolare attenzione all'Impero Austro-Ungarico e alla psicologia delle masse.

Highlight: Gustave Le Bon analizza il comportamento irrazionale delle folle nel suo "Psicologia delle folle".

Definition: La soluzione dualista del 1867 crea una duplice monarchia, privilegiando gli ungheresi.

Example: La colonizzazione della Palestina inizia nel 1881 con i primi ebrei dalla Russia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

867

25 giu 2022

4 pagine

Seconda Rivoluzione Industriale: Riassunto e Schema, Età Giolittiana e Suffragio Universale

La Seconda rivoluzione industriale e l'Età giolittiana segnarono profonde trasformazioni nella società italiana, portando alla nascita della società di massa e all'introduzione del suffragio universale maschile.

Punti principali:

  • Emergenza della società di massa con urbanizzazione e consumo di... Mostra di più

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Confronto tra le rivoluzioni industriali

La seconda rivoluzione industriale si distingue dalla prima per diversi aspetti:

Prima rivoluzione industriale (1750-1870)Seconda rivoluzione industriale (1870-1945)
Basata sull'abilità tecnica e l'intuizioneFondata su ricerche scientifiche sistematiche
Carbone come fonte energetica principalePetrolio ed energia elettrica
Focalizzata sui settori tessile e minerarioOrganizzazione industriale estesa a tutti i settori
Divisione del lavoro nel settore tessileProduzione organizzata scientificamente
Questione sociale: condizioni di lavoro difficiliNascita della società di massa

Highlight: La seconda rivoluzione industriale porta a invenzioni rivoluzionarie come la lampadina, l'automobile e la penicillina.

Il dibattito ideologico si evolve, passando dai temi del potere dello Stato e dei diritti dei cittadini nel '700 ai problemi sociali legati all'industrializzazione nell'800.

Le principali correnti di pensiero dell'epoca sono:

  1. Conservatori: contrari alle rivendicazioni operaie e alla diffusione dell'istruzione
  2. Liberali: favorevoli alla libertà economica individuale e contrari all'intervento statale
  3. Socialisti: sostenitori di una società più giusta attraverso le lotte delle classi oppresse

Esempio: Karl Marx teorizza che i proprietari dei mezzi di produzione sfruttano le masse appropriandosi dei frutti del loro lavoro.

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il movimento socialista e le sue correnti

Il movimento socialista si sviluppa in tutta Europa con la formazione di partiti politici che mirano al superamento del sistema capitalistico.

Esempio: Il Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD), fondato nel 1875, diventa un modello per gli altri partiti socialisti europei.

All'interno del movimento socialista emergono due principali tendenze:

  1. Tendenza revisionista (socialdemocratica): Ripensa i fondamenti dell'analisi marxista Rifiuta la rivoluzione violenta Propone un'azione democratica e riformista

Quote: Bernstein afferma: "Il proletariato migliora le proprie condizioni, il capitalismo si rafforza e gli Stati si evolvono in senso democratico."

  1. Tendenza ortodossa (rivoluzionaria): Mantiene l'idea della rivoluzione violenta Sostiene l'inevitabilità della crisi del capitalismo

Highlight: In Francia si sviluppa il sindacalismo rivoluzionario, guidato da Sorel, che vede nello sciopero generale il momento culminante della lotta operaia.

La terza rivoluzione industriale, iniziata nel 1945, si caratterizza per:

  • Ricerca scientifica come opera collettiva (es. Internet)
  • Utilizzo dell'energia atomica e di fonti alternative
  • Nascita delle multinazionali
  • Introduzione della produzione snella
  • Predominanza del settore terziario
  • Fenomeno della globalizzazione

Questo periodo segna l'inizio di una nuova era di innovazioni tecnologiche e trasformazioni socio-economiche globali.

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Politica e Società nell'Impero Austro-Ungarico

L'analisi si concentra sulle dinamiche politiche e sociali dell'epoca, con particolare attenzione all'Impero Austro-Ungarico e alla psicologia delle masse.

Highlight: Gustave Le Bon analizza il comportamento irrazionale delle folle nel suo "Psicologia delle folle".

Definition: La soluzione dualista del 1867 crea una duplice monarchia, privilegiando gli ungheresi.

Example: La colonizzazione della Palestina inizia nel 1881 con i primi ebrei dalla Russia.

MASSA: insieme omogeneo in cui i singoli individui scompaiono rispetto al gruppo.
NELLA SOCIETÀ DI MASSA:
• i cittadini vivono in grandi agg

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La società di massa

La società di massa emerge come conseguenza della seconda rivoluzione industriale, caratterizzata da profondi cambiamenti sociali, economici e politici.

Definizione: La massa è un insieme omogeneo in cui i singoli individui perdono rilevanza rispetto al gruppo.

Nella società di massa si osservano i seguenti fenomeni:

  • Concentrazione della popolazione in grandi agglomerati urbani
  • Mediazione dei rapporti sociali attraverso istituzioni come partiti e sindacati
  • Diffusione di prodotti di consumo standardizzati e accessibili a tutti
  • Partecipazione degli individui all'economia di mercato attraverso il lavoro salariato
  • Crescente importanza del settore terziario e allargamento del ceto medio

Highlight: L'introduzione del suffragio universale maschile in Italia nel 1912 segna un mutamento sostanziale nella vita politica.

I partiti politici di massa e le organizzazioni sindacali emergono come forme di partecipazione popolare e strumenti per la tutela degli interessi dei lavoratori. Lo sciopero diventa un importante mezzo di lotta per le rivendicazioni operaie.

La vita quotidiana migliora grazie a innovazioni come l'illuminazione elettrica e l'acqua potabile, mentre i mass media contribuiscono all'allargamento dell'opinione pubblica.

Esempio: In Inghilterra si formano le Trade Unions, mentre in Italia nasce la Confederazione Generale del Lavoro.

L'istruzione pubblica, obbligatoria e gratuita, viene organizzata dallo Stato per combattere l'analfabetismo, nonostante l'opposizione delle classi privilegiate.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS