Apri l'app

Materie

La Fine dell'Impero Carolingio: Riassunto, Schemi e Mappe

Apri

137

0

user profile picture

Sara Belluomini

26/09/2022

Storia

Storia

La Fine dell'Impero Carolingio: Riassunto, Schemi e Mappe

L'Impero carolingio si disgregò dopo la morte di Carlo Magno, portando a profonde trasformazioni nell'Europa medievale. Questo periodo vide l'emergere della signoria di banno e dell'incastellamento, mentre nuove invasioni barbariche minacciavano il continente.

• La frammentazione dell'impero portò alla nascita di poteri locali autonomi
• Le seconde invasioni di Ungari, Saraceni e Vichinghi sconvolsero l'Europa
• L'incastellamento divenne la risposta difensiva principale
• La società si strutturò in tre ordini: religiosi, guerrieri e lavoratori
• La Chiesa assunse un ruolo centrale nella società medievale

...

26/09/2022

3450

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Vedi

Incastellamento e signoria di banno

Il vuoto di potere lasciato dalla caduta dell'impero carolingio porta all'emergere di nuove forme di governo locale. I proprietari terrieri e i feudatari assumono maggiore autonomia, imponendo tributi e formando eserciti difensivi per fronteggiare le invasioni.

L'incastellamento emerge come risposta alle frequenti incursioni di Vichinghi, Ungari e Saraceni. Conti, marchesi, vescovi e abati iniziano a fortificare i loro territori, offrendo protezione ai piccoli proprietari terrieri e ai contadini in cambio di servizi e obbedienza.

Definition: Incastellamento - Processo di fortificazione e riorganizzazione del territorio intorno a castelli e strutture difensive, tipico dell'Alto Medioevo.

La signoria di banno si sviluppa come evoluzione di questo sistema, con i signori locali che acquisiscono poteri giudiziari, militari e fiscali, creando di fatto piccoli "Stati" indipendenti.

Highlight: La signoria di banno rappresenta l'apice del potere signorile locale, con i signori che esercitano funzioni di governo sul proprio territorio.

L'aristocrazia medievale si trasforma con l'emergere della figura del cavaliere milesmiles, combattente a cavallo essenziale per la difesa e l'espansione del potere signorile. Il possesso di un cavallo diventa simbolo di prestigio e potere.

Vocabulary: Addobbamento - Rito di iniziazione per diventare cavaliere, che includeva la consegna di spada, scudo, elmo e speroni.

Dal Mille al XIII secolo, i milites e i signori formano la nuova aristocrazia di governo, basata sulla superiorità economica e militare. Inizialmente guadagnata sul campo, la carica aristocratica diventa ereditaria dal XIII secolo, influenzando la concezione di nobiltà fino ai giorni nostri.

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Vedi

Il ruolo della Chiesa nella società medievale

La Chiesa cattolica mantiene un ruolo centrale nella società europea medievale, con tutti che si professano cristiani. Il clero si divide in secolare e regolare:

Definition: Clero secolare - Vescovi, sacerdoti e chierici che vivono in mezzo ai laici, con il compito di guidare e istruire i fedeli.

Il percorso per diventare un ecclesiastico inizia con la chierica, la rasatura dei capelli considerata segno di umiltà. Questo rito segna l'ingresso nella gerarchia ecclesiastica e l'assunzione di un ruolo spirituale e sociale di grande importanza.

Highlight: La Chiesa medievale non solo guida spiritualmente i fedeli, ma svolge anche un ruolo fondamentale nell'organizzazione sociale e politica dell'Europa.

L'influenza della Chiesa si estende ben oltre la sfera religiosa, permeando ogni aspetto della vita quotidiana e contribuendo a plasmare la cultura e la società medievale europea.

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Vedi

Il Ruolo della Chiesa

La Chiesa medievale costituiva un pilastro fondamentale della società europea. Il clero si divideva in secolare e regolare, con una precisa gerarchia di ruoli e responsabilità.

Vocabulary: Il "clero secolare" comprende vescovi, sacerdoti e chierici che vivevano tra i laici.

Definition: La "chierica" era la rasatura dei capelli che segnava l'ingresso nella vita ecclesiastica.

Highlight: Il vescovo governava la diocesi, mentre il papa, come vescovo di Roma, rappresentava la massima autorità ecclesiastica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

3450

26 set 2022

4 pagine

La Fine dell'Impero Carolingio: Riassunto, Schemi e Mappe

user profile picture

Sara Belluomini

@sarabelluomini_

L'Impero carolingio si disgregò dopo la morte di Carlo Magno, portando a profonde trasformazioni nell'Europa medievale. Questo periodo vide l'emergere della signoria di banno e dell'incastellamento, mentre nuove invasioni barbariche minacciavano il continente.

• La frammentazione dell'impero... Mostra di più

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Incastellamento e signoria di banno

Il vuoto di potere lasciato dalla caduta dell'impero carolingio porta all'emergere di nuove forme di governo locale. I proprietari terrieri e i feudatari assumono maggiore autonomia, imponendo tributi e formando eserciti difensivi per fronteggiare le invasioni.

L'incastellamento emerge come risposta alle frequenti incursioni di Vichinghi, Ungari e Saraceni. Conti, marchesi, vescovi e abati iniziano a fortificare i loro territori, offrendo protezione ai piccoli proprietari terrieri e ai contadini in cambio di servizi e obbedienza.

Definition: Incastellamento - Processo di fortificazione e riorganizzazione del territorio intorno a castelli e strutture difensive, tipico dell'Alto Medioevo.

La signoria di banno si sviluppa come evoluzione di questo sistema, con i signori locali che acquisiscono poteri giudiziari, militari e fiscali, creando di fatto piccoli "Stati" indipendenti.

Highlight: La signoria di banno rappresenta l'apice del potere signorile locale, con i signori che esercitano funzioni di governo sul proprio territorio.

L'aristocrazia medievale si trasforma con l'emergere della figura del cavaliere milesmiles, combattente a cavallo essenziale per la difesa e l'espansione del potere signorile. Il possesso di un cavallo diventa simbolo di prestigio e potere.

Vocabulary: Addobbamento - Rito di iniziazione per diventare cavaliere, che includeva la consegna di spada, scudo, elmo e speroni.

Dal Mille al XIII secolo, i milites e i signori formano la nuova aristocrazia di governo, basata sulla superiorità economica e militare. Inizialmente guadagnata sul campo, la carica aristocratica diventa ereditaria dal XIII secolo, influenzando la concezione di nobiltà fino ai giorni nostri.

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il ruolo della Chiesa nella società medievale

La Chiesa cattolica mantiene un ruolo centrale nella società europea medievale, con tutti che si professano cristiani. Il clero si divide in secolare e regolare:

Definition: Clero secolare - Vescovi, sacerdoti e chierici che vivono in mezzo ai laici, con il compito di guidare e istruire i fedeli.

Il percorso per diventare un ecclesiastico inizia con la chierica, la rasatura dei capelli considerata segno di umiltà. Questo rito segna l'ingresso nella gerarchia ecclesiastica e l'assunzione di un ruolo spirituale e sociale di grande importanza.

Highlight: La Chiesa medievale non solo guida spiritualmente i fedeli, ma svolge anche un ruolo fondamentale nell'organizzazione sociale e politica dell'Europa.

L'influenza della Chiesa si estende ben oltre la sfera religiosa, permeando ogni aspetto della vita quotidiana e contribuendo a plasmare la cultura e la società medievale europea.

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Ruolo della Chiesa

La Chiesa medievale costituiva un pilastro fondamentale della società europea. Il clero si divideva in secolare e regolare, con una precisa gerarchia di ruoli e responsabilità.

Vocabulary: Il "clero secolare" comprende vescovi, sacerdoti e chierici che vivevano tra i laici.

Definition: La "chierica" era la rasatura dei capelli che segnava l'ingresso nella vita ecclesiastica.

Highlight: Il vescovo governava la diocesi, mentre il papa, come vescovo di Roma, rappresentava la massima autorità ecclesiastica.

(Europa alla vigilia dell'anno mille
la crisi dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile
Dopo l'814 con la morte di Carlo Magno, l

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fine dell'impero carolingio e l'inizio dell'età signorile

L'impero carolingio entra in una fase di declino dopo la morte di Carlo Magno nell'814. Suo figlio Ludovico il Pio fatica a mantenere l'unità dell'impero, e alla sua morte i suoi tre figli si contendono il trono. Il Trattato di Verdun dell'843 divide il territorio in tre parti, segnando l'inizio della disgregazione dell'impero.

Highlight: Il Trattato di Verdun dell'843 segna la divisione dell'impero carolingio in tre parti, accelerando il suo declino.

A differenza di Carlo Magno, che distribuiva le cariche politiche a persone fidate, i suoi successori permettono ai funzionari imperiali di trasmettere le cariche di padre in figlio, indebolendo ulteriormente il potere centrale. La deposizione dell'ultimo imperatore nell'888 segna la fine definitiva dell'impero carolingio.

Vocabulary: Signoria di banno - Sistema di governo locale che emerge dopo la caduta dell'impero carolingio, caratterizzato dal potere dei signori feudali sul territorio.

Le "seconde invasioni" colpiscono l'Europa tra il IX e X secolo. Gli Ungari, provenienti dalle steppe asiatiche, razziarono Germania, Francia e Pianura Padana fino alla loro sconfitta nel 955 per mano di Ottone I. I Saraceni, pirati musulmani, attaccarono le coste del Mediterraneo occidentale e le aree alpine. I Vichinghi, abili navigatori e mercanti scandinavi, si espansero in varie parti d'Europa, con i Normanni che conquistarono la Gran Bretagna e il Sud Italia nell'XI secolo.

Example: I Normanni, un gruppo vichingo stanziato in Francia, conquistarono la Gran Bretagna e il Sud Italia nell'XI secolo, dimostrando la portata delle invasioni nordiche.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS