Storia /

Carlo V/ la riforma protestante/ martin lutero

Carlo V/ la riforma protestante/ martin lutero

 L'ascesa di carlo v
Gli asburgo nel 1437 erano tornati a ricoprire il Trono imperiale ininterrottamente
per 400 anni
L'imperatore Massimili

Carlo V/ la riforma protestante/ martin lutero

user profile picture

Anna Tevini

30 Followers

63

Condividi

Salva

appunti storia

 

3ªl

Appunto

L'ascesa di carlo v Gli asburgo nel 1437 erano tornati a ricoprire il Trono imperiale ininterrottamente per 400 anni L'imperatore Massimiliano I d'Asburgo realizao un colpo verso l'espansione territoriale, grazie al matrimonio con Maria di Borgonia. Si riuni' all' Austria e alla Boemia portate dalla moglie. Compì un altra mossa combinando il matrimonio del primogenito con la figlia minore dei re di Spagna, padroni di vasti Territori. TUTTe queste Terre conquistate coi matrimoni andarono nelle mani di un solo erede: Carlo V nipote di Massimiliano. ↓ concorrenza Carlo si Trovo a fronteggiare un rivale pericoloso, il re di Francia Francesco I. p.313 carlo vita Carlo d'Asburgo nasce nelle Fiandre il 24 febbraio 1500 A soli 6 anni si ritrova a ereditare il dominio paterno sui Paesi Bassi, Lussemburgo e la Francia contea. A 16 anni riceve Terreni dei sourani di Spagna + Sicilia e Napoli Terre recentemente conquistate del Nuovo Mondo. Quando Massimiliano morì (1519) eredito` il Trono d'Austria. Cario aveva una Stretta parentela ma Francesco aveva l'appoggio del papa leonex de Medici avversario a carlo x diversi motivi politici. E anche perchè se carlo fosse diventato imperatore lo STATO Pontificio aurebbe finito con l'essere circondato. Bisognava anche vedere come si sarebbero espressi i Tedeschi.Cario prevalse × il sostegno della piccola nobilta` Tedesca. Il sostegno economico delle banche permise a cario di acquistare il voto dei principi elettori. Fu così che...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

il 28 giugno 1519 Carlo venne eletto imperatore . Enorme potenziale economico/militare dopo essere stato nominato si ritrovo molti terreni . Questi vasti domini di cui imperatore andava orgoglioso, diceva 'non TramonTasse mai il sole' x ù fatto che aveva una forte potenza militare e economica. →l'eredita Spagnola gli aveva portato grosse flotte e cavallerie ben addestrate l'afflusso d'oro e d'Argento dalle colonie americane consolidava le fondamenta del regno in più avendo la Sicilia controllavano anche il commercio di grano i Territori Tedeschi davano modo di usare i lanaichenecchi (Truppe importanti) - aveva enormi mezzi finanziari Fragilità dell'impero la vastità dell'impero risultava disgregante, si Trattava di possedimenti disomogenei x lingua, cultura... con interessi politici e economici diversi. Aveva anche la pressioni degli Ottomani. comuneros il primo ostacolo x l'imperatore riguardo i Territori spagnoli perchè era quasi sempre assente come un estraneo. Affidava qualsiasi tipo oli carica ad altri . la situazione degenerà 1520 quando una rivolta di contadini e artigiani ottenne oliverse adesioni. Questi si chiamavano i comuneros e volevano una restaurazione delle antiche autonomie. Prosegui x fanno quando durante la Battaglia di Villalar te Truppe di Carlo ebbero la meglio. un altro fattore di insicurezza fu di natura religiosa. La riforma protestante le esigenze di una riforma della chiesa erano gia sorte x ricreare i costumi del cristianesimo. I movimenti eretici avevano oli chiarato gli abusi deua chiesa apertamente (accumulo di beni, simonia, concubinato). John Wyclif→ Britannico (condannati a morte x eresia. Jan Hus Boemia Girolamo Savonarola Italia mandatto al rogo x accuse contro la corruzione di Roma e ù papa Stava anche nascendo una fase di espansione la Devotio moderna diede una nuova sensibilità religiosa 2 capace di valońzzare la dimensione interna individuare corrente di rinnovamento spirituale sorta nei Paesi Bassi La riforma protestante affonda le sue radici nelle culture dell' umanesimo e del rinascimento con la centralità attribuita ou vano e alle sue capacità.. Invocato il ritorno alla purezza delle arigini apostoliche (lettura del Vangelo, interiorità fedele). Interprete di questa esigenza fu Erasmo da Rotterolam sensibile al clima della Devotio moderna. Gli erastata offerta la carica di socerolote dal papa ma rigwTo univa Troppi liveui polemici e satirici ma l'intento di Erasmo era liberare l'autentico messaggio di Cristo b per questo pensava non servisse i preti come mediatori dato che era più o meno ignoranti questo fu condiviso da alcune persone tra cui ecclesiastici + illuminati. Nel concilio Lateranense V x un processo di riforma deua Chiesa Vincenzo Querini e Tommaso Giustiniani (nobili nell'ordine camaldolese) esposero una serie di misure x una moralizzazione della Chiesa Romana aua chiesa nessuno provvedeva ma Si stava arrichendo grazie ai proventi delle indulgenze proposte inascotrate incapaci di apprendere rinnovamento e ù papa il + importante del concilio. • diventa sempre + importante e comune la Chiesa si considerava depositana di un' Tesoro perchè concedeva ai peccatori la remissione delle pene Temporali ↓ prima bastava solo un pellegrinaggio e carità x l'indulgenza, ora x un versamento di denaro In questo modo si era trasformata in un operazione finanziaria - enorme flusso di denaro x la chiesa La pietra dello scandalo 1514 leone x indisse un indulgenza plenaria x somme enormi x la Basilicata di San Pietro (RM) fu affidato in germania a Alberto di Hohenzollem (vescovo) che voleva acquisire diverse chiese x questo scopo si servi di prestito bancario e anche nei suoi Terreni sarebbe patrocinata questa indulgenaa iricovi sarebbe x mera del banchiere e metà di Roma. il commercio neue regioni di Alberto era gestito da Johann Tetzel Martin Lutero TeTzel aveva fatto suscitare rabbia a un monaco Tedesco Martin Wiero (1418-1546) insegnava Teologia.Gia in un viaggio a Roma era rimasto Turbato dalla corruzione della cura. Aveva studiato alla affronto dei peccati e l'aveva conotto a dire che la natura umana fosse irrimediabilmente corrotta dal peccato originale (Tendenza naturale al peccato). Lutero condanna l'indulgenza come inutile e vergnosa morale sulla base della predestinazione. wi Teoria elaborata da Dio puo annullarci una pena decretata da wi e quindi ù perolmo non è acquistabile. Espose queste considerazioni in 95 Tesi in latino che espose il 31 ottobre 1517 ompia risonanza in Germania al punto di diventa una protesta + generale x una religione semplice e accessibile, nuova dal punto di vista Teologico su queste si aprirono dei libeui e scritti polemici e lo stesso Teologo con i suoi articoli ribatte le sue Teorie la sua fama non Tardo a raggiungere Roma dove si apri un processo x eresia Dopo l'incoronazione di Carlo V si riprese il processo e leone x con la bolla Exsurge Domine condanno le idee di Lutero e i suoi scritti bruciati e minaccio` Lutero di Scomunica. ↓ La risposta di wiero fu bruciare la Bolla papale insieme alle regole ecclesiastiche Si dedico alla stesura di 3 opere con le quali preciso ancora una volta le sue idee. 4 'nel primo di questi si rivolge ai governaton Tedeschi e contro lo strapoTere della cuna Romana volendo una riforma della Chiesa ma fu soppratutto nelle are opere in Latino che portava nivoluzione alla sua Teologia oltre a nivendicare i primato sulle opere convinto che unicamente Dio avesse poTUTO liberare Dio e i suoi peccati attraverso la Grazia. x wi erano validi i sacramenti solo istituiti da cristo come il battesimo e l'eucarestia tutte le altre erano cerimonie Fu contro la 'Transustanziazione (quando ù pane e ù vino diventano u corpo di Dio) e l'ordinanza dei sacerdoti. Lutero dice anche che Tutti siamo sacerdoti universali e abbiamo libero esame del vangelo. ↓↓ Difronte a queste scomuniche wiero subi la scomunica (gli fu data una posssibilità di rimanere sotto i principe Federica il saggio Lutero fu convocato a worms e non ritratto anai nibadi le sue posizioni quindi fu condannato come nemico pubblico in quanto eretico (Editto di Worms) Federico 3 fu condurre segretamente wiero nel castello di Wartburg e nella solitudine scrissela prima Traduzione in Tedesco della Bibbia. La Bibbia in volgare deue Bibbie gli sviluppi delle Tecniche tipografiche portarono + copie dei testi delle idee luterane = aumento alla conoscenza del messaggio evangelico contribui la poutica di alfabetizzazione Scuole di scrittura In particolare Filippo Mecantone a realizzare la horganizzazione deu' insegnamento. Sogno di Wrero ↓ Diffusa cosi la conceaime Luterana volse i suo interesse + al volgare e alla democrazia dato che la sua scuola era x Tutti La Germania divisa tra cattolici e luterani Lutero e le sue idee Trovarono posto neua società Tedesca. In Germania oltre alla rabbia per la corruzione della Chiesa anche x il Troppo potere del clero Tedesco che viveva grazie ai benefici ecclesiastici. ↓ questo gravaua non solo ai contadini ma anche alle piccole nobiltà quindi Tra i Germani regnava l'isoddisfazione religiosa e economica I primi a seguire Lutero furono i cavallien (piccola nobiltà) che ormai erano stati esclusi da TUTTO, accolsero di Wiero principalmente la polemica verso la ricchezza. fecero delle rivolte con a capo Franz von Sickingen presero di mira i feudi ecclesiastici come il principato vescovile di Treviri porto una guerra civile ↓ verra repressa + Temibile e violenta fu quella dei contadini privi di qualsiasi diritto come servi deua gleba e nel corso del '400 abbiamo anche un peggioramento delle loro condizioni per questo i contadini non potevano non coguere le idee di where x un futuro di ugualianza 1521 alcuni contadini formarono la Lega dello scarpone e nel 1524 insorsero, bruciarono diversi castelli e monasten e fecero lasciare le Terre ai padroni Terrieri la funa di queste folle Trovo incitamento nelle predicazioni di Thomas Müntzer (seguace di (UTero) essendo costretto a andare in Boemia nel 1521 scrive u manifesto di Praga ai contadini aveva promesso un nuovo assetto sociale (no proprietà privata) ma andando avanti le sue predicazioni preoccuparono anche lo stesso wiero xche voleva creare una società di cristiani perfetti usando anche la forza. Le autorità qui proibirono di diffondere u suo pensiero. I contadini si organizzarono e resero pubbliche le coro rivendicazioni x ù ripristino della vita. Altre richieste erano l'abouzione delle tasse e della servitu Ca repressione fu spietata nella battagua di Frankenhausen persero la vita morte persone Adesione della riforma dei principi tedeschi e carlo v Lutero non approvava che la parola di Dio veniva associata alla violenza. In un suo scriITTO 1625 Lutero inato i nobili a colpire i ribeli in quanto fossero una minaccia quindi ci fu una repressione spietata. Lutero si era quindi schierato con la parte dei dei principi e deua grande nobiltà (la politica) Cosi si guadano l'appoggio dei grandi ne colsero i vantaggi xchèse avessero aderito alla nforma si sarebbero liberati degli enclaves cosi incamerarono morte Terre del ciero e nominarono degli ispetton' x l'amministrazione e vennero coure molte città Tedesche ↓ formarono deue piccole comunità autonome x controllare religione e politica e basta ingerenze di potere vescovile. Carlo V inizialmente sonovaWTO la questione wierana anche perchè gia impegnato con le guerre con il re di Francia Cosi nella prima dieta di Spira riuscirono a fare dividere i Territon ma neua seconda dieta l'imperatore chiese di restituire i terreni alla chiesa questi protestarono energicamente da qui il nome: protestanti. Inlalarono a esserci deve spaccature Tra movimenti cosi Carlo V concovò una nuova dieta a Augusta Tentando di ravvicinare uterani e coTTOLICE wierani rappresentante fo Filippo melantone che espose i suoi principi "Confessione Augustea" L'accordo non fu comunque raggiunto restarono divisi I nobili protestanti si unirono neua lega di smalcalda x fronteggiare un possibile attacco Carlo dopo aver fallito nuovamente coi colloqui di Ratisbona' prese le armi e sconfisse la lega neua Battaglia di mühlberg mă la vittoria non fu decisiva xche si riformo un altra lega con anche ù re di Francia, carlo stanco di combattere stipulo la pace di Augusta: ognuno aurebbe potuto scegliere to propria confessione

Storia /

Carlo V/ la riforma protestante/ martin lutero

user profile picture

Anna Tevini

30 Followers

 L'ascesa di carlo v
Gli asburgo nel 1437 erano tornati a ricoprire il Trono imperiale ininterrottamente
per 400 anni
L'imperatore Massimili

Apri

appunti storia

Contenuti simili
Know 1500 thumbnail

0

44

1500

tutta la classe utilizza i miei appunti, la prof richiede collegamenti e informazioni essenziali non molto interesse su date

Know Riassunto storia XVI secolo  thumbnail

13

217

Riassunto storia XVI secolo

Le Guerre d'Italia, la Riforma Protestante, La chiesa di Zurigo e Zwingli, il Calvinismo, lo Scisma Anglicano, la Riforma Cattolica e la Controriforma.

Know Carlo V thumbnail

15

202

Carlo V

Carlo V le sue imprese e la sua famiglia.

Know Federico II  thumbnail

3

163

Federico II

appunti sulla vita di Federico II, con aggiunta della vita di Federico I e dei successori di Federico II

Know riforma di lutero-controriforma (1492-1545) thumbnail

9

100

riforma di lutero-controriforma (1492-1545)

Appunti dalla scoperta dell'America(1492) fino alla controriforma(1545), riforma di Lutero (1517)

Know La Riforma protestante thumbnail

13

197

La Riforma protestante

Argomenti: -L’ascesa di Carlo V e il sogno di un impero universale; -L’avvio della Riforma protestante; -La Germania divisa tra cattolici e luterani; -Gli sviluppi della Riforma e la diffusione in Europa. Spero che vi sia utile!💘

L'ascesa di carlo v Gli asburgo nel 1437 erano tornati a ricoprire il Trono imperiale ininterrottamente per 400 anni L'imperatore Massimiliano I d'Asburgo realizao un colpo verso l'espansione territoriale, grazie al matrimonio con Maria di Borgonia. Si riuni' all' Austria e alla Boemia portate dalla moglie. Compì un altra mossa combinando il matrimonio del primogenito con la figlia minore dei re di Spagna, padroni di vasti Territori. TUTTe queste Terre conquistate coi matrimoni andarono nelle mani di un solo erede: Carlo V nipote di Massimiliano. ↓ concorrenza Carlo si Trovo a fronteggiare un rivale pericoloso, il re di Francia Francesco I. p.313 carlo vita Carlo d'Asburgo nasce nelle Fiandre il 24 febbraio 1500 A soli 6 anni si ritrova a ereditare il dominio paterno sui Paesi Bassi, Lussemburgo e la Francia contea. A 16 anni riceve Terreni dei sourani di Spagna + Sicilia e Napoli Terre recentemente conquistate del Nuovo Mondo. Quando Massimiliano morì (1519) eredito` il Trono d'Austria. Cario aveva una Stretta parentela ma Francesco aveva l'appoggio del papa leonex de Medici avversario a carlo x diversi motivi politici. E anche perchè se carlo fosse diventato imperatore lo STATO Pontificio aurebbe finito con l'essere circondato. Bisognava anche vedere come si sarebbero espressi i Tedeschi.Cario prevalse × il sostegno della piccola nobilta` Tedesca. Il sostegno economico delle banche permise a cario di acquistare il voto dei principi elettori. Fu così che...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app

Didascalia alternativa:

il 28 giugno 1519 Carlo venne eletto imperatore . Enorme potenziale economico/militare dopo essere stato nominato si ritrovo molti terreni . Questi vasti domini di cui imperatore andava orgoglioso, diceva 'non TramonTasse mai il sole' x ù fatto che aveva una forte potenza militare e economica. →l'eredita Spagnola gli aveva portato grosse flotte e cavallerie ben addestrate l'afflusso d'oro e d'Argento dalle colonie americane consolidava le fondamenta del regno in più avendo la Sicilia controllavano anche il commercio di grano i Territori Tedeschi davano modo di usare i lanaichenecchi (Truppe importanti) - aveva enormi mezzi finanziari Fragilità dell'impero la vastità dell'impero risultava disgregante, si Trattava di possedimenti disomogenei x lingua, cultura... con interessi politici e economici diversi. Aveva anche la pressioni degli Ottomani. comuneros il primo ostacolo x l'imperatore riguardo i Territori spagnoli perchè era quasi sempre assente come un estraneo. Affidava qualsiasi tipo oli carica ad altri . la situazione degenerà 1520 quando una rivolta di contadini e artigiani ottenne oliverse adesioni. Questi si chiamavano i comuneros e volevano una restaurazione delle antiche autonomie. Prosegui x fanno quando durante la Battaglia di Villalar te Truppe di Carlo ebbero la meglio. un altro fattore di insicurezza fu di natura religiosa. La riforma protestante le esigenze di una riforma della chiesa erano gia sorte x ricreare i costumi del cristianesimo. I movimenti eretici avevano oli chiarato gli abusi deua chiesa apertamente (accumulo di beni, simonia, concubinato). John Wyclif→ Britannico (condannati a morte x eresia. Jan Hus Boemia Girolamo Savonarola Italia mandatto al rogo x accuse contro la corruzione di Roma e ù papa Stava anche nascendo una fase di espansione la Devotio moderna diede una nuova sensibilità religiosa 2 capace di valońzzare la dimensione interna individuare corrente di rinnovamento spirituale sorta nei Paesi Bassi La riforma protestante affonda le sue radici nelle culture dell' umanesimo e del rinascimento con la centralità attribuita ou vano e alle sue capacità.. Invocato il ritorno alla purezza delle arigini apostoliche (lettura del Vangelo, interiorità fedele). Interprete di questa esigenza fu Erasmo da Rotterolam sensibile al clima della Devotio moderna. Gli erastata offerta la carica di socerolote dal papa ma rigwTo univa Troppi liveui polemici e satirici ma l'intento di Erasmo era liberare l'autentico messaggio di Cristo b per questo pensava non servisse i preti come mediatori dato che era più o meno ignoranti questo fu condiviso da alcune persone tra cui ecclesiastici + illuminati. Nel concilio Lateranense V x un processo di riforma deua Chiesa Vincenzo Querini e Tommaso Giustiniani (nobili nell'ordine camaldolese) esposero una serie di misure x una moralizzazione della Chiesa Romana aua chiesa nessuno provvedeva ma Si stava arrichendo grazie ai proventi delle indulgenze proposte inascotrate incapaci di apprendere rinnovamento e ù papa il + importante del concilio. • diventa sempre + importante e comune la Chiesa si considerava depositana di un' Tesoro perchè concedeva ai peccatori la remissione delle pene Temporali ↓ prima bastava solo un pellegrinaggio e carità x l'indulgenza, ora x un versamento di denaro In questo modo si era trasformata in un operazione finanziaria - enorme flusso di denaro x la chiesa La pietra dello scandalo 1514 leone x indisse un indulgenza plenaria x somme enormi x la Basilicata di San Pietro (RM) fu affidato in germania a Alberto di Hohenzollem (vescovo) che voleva acquisire diverse chiese x questo scopo si servi di prestito bancario e anche nei suoi Terreni sarebbe patrocinata questa indulgenaa iricovi sarebbe x mera del banchiere e metà di Roma. il commercio neue regioni di Alberto era gestito da Johann Tetzel Martin Lutero TeTzel aveva fatto suscitare rabbia a un monaco Tedesco Martin Wiero (1418-1546) insegnava Teologia.Gia in un viaggio a Roma era rimasto Turbato dalla corruzione della cura. Aveva studiato alla affronto dei peccati e l'aveva conotto a dire che la natura umana fosse irrimediabilmente corrotta dal peccato originale (Tendenza naturale al peccato). Lutero condanna l'indulgenza come inutile e vergnosa morale sulla base della predestinazione. wi Teoria elaborata da Dio puo annullarci una pena decretata da wi e quindi ù perolmo non è acquistabile. Espose queste considerazioni in 95 Tesi in latino che espose il 31 ottobre 1517 ompia risonanza in Germania al punto di diventa una protesta + generale x una religione semplice e accessibile, nuova dal punto di vista Teologico su queste si aprirono dei libeui e scritti polemici e lo stesso Teologo con i suoi articoli ribatte le sue Teorie la sua fama non Tardo a raggiungere Roma dove si apri un processo x eresia Dopo l'incoronazione di Carlo V si riprese il processo e leone x con la bolla Exsurge Domine condanno le idee di Lutero e i suoi scritti bruciati e minaccio` Lutero di Scomunica. ↓ La risposta di wiero fu bruciare la Bolla papale insieme alle regole ecclesiastiche Si dedico alla stesura di 3 opere con le quali preciso ancora una volta le sue idee. 4 'nel primo di questi si rivolge ai governaton Tedeschi e contro lo strapoTere della cuna Romana volendo una riforma della Chiesa ma fu soppratutto nelle are opere in Latino che portava nivoluzione alla sua Teologia oltre a nivendicare i primato sulle opere convinto che unicamente Dio avesse poTUTO liberare Dio e i suoi peccati attraverso la Grazia. x wi erano validi i sacramenti solo istituiti da cristo come il battesimo e l'eucarestia tutte le altre erano cerimonie Fu contro la 'Transustanziazione (quando ù pane e ù vino diventano u corpo di Dio) e l'ordinanza dei sacerdoti. Lutero dice anche che Tutti siamo sacerdoti universali e abbiamo libero esame del vangelo. ↓↓ Difronte a queste scomuniche wiero subi la scomunica (gli fu data una posssibilità di rimanere sotto i principe Federica il saggio Lutero fu convocato a worms e non ritratto anai nibadi le sue posizioni quindi fu condannato come nemico pubblico in quanto eretico (Editto di Worms) Federico 3 fu condurre segretamente wiero nel castello di Wartburg e nella solitudine scrissela prima Traduzione in Tedesco della Bibbia. La Bibbia in volgare deue Bibbie gli sviluppi delle Tecniche tipografiche portarono + copie dei testi delle idee luterane = aumento alla conoscenza del messaggio evangelico contribui la poutica di alfabetizzazione Scuole di scrittura In particolare Filippo Mecantone a realizzare la horganizzazione deu' insegnamento. Sogno di Wrero ↓ Diffusa cosi la conceaime Luterana volse i suo interesse + al volgare e alla democrazia dato che la sua scuola era x Tutti La Germania divisa tra cattolici e luterani Lutero e le sue idee Trovarono posto neua società Tedesca. In Germania oltre alla rabbia per la corruzione della Chiesa anche x il Troppo potere del clero Tedesco che viveva grazie ai benefici ecclesiastici. ↓ questo gravaua non solo ai contadini ma anche alle piccole nobiltà quindi Tra i Germani regnava l'isoddisfazione religiosa e economica I primi a seguire Lutero furono i cavallien (piccola nobiltà) che ormai erano stati esclusi da TUTTO, accolsero di Wiero principalmente la polemica verso la ricchezza. fecero delle rivolte con a capo Franz von Sickingen presero di mira i feudi ecclesiastici come il principato vescovile di Treviri porto una guerra civile ↓ verra repressa + Temibile e violenta fu quella dei contadini privi di qualsiasi diritto come servi deua gleba e nel corso del '400 abbiamo anche un peggioramento delle loro condizioni per questo i contadini non potevano non coguere le idee di where x un futuro di ugualianza 1521 alcuni contadini formarono la Lega dello scarpone e nel 1524 insorsero, bruciarono diversi castelli e monasten e fecero lasciare le Terre ai padroni Terrieri la funa di queste folle Trovo incitamento nelle predicazioni di Thomas Müntzer (seguace di (UTero) essendo costretto a andare in Boemia nel 1521 scrive u manifesto di Praga ai contadini aveva promesso un nuovo assetto sociale (no proprietà privata) ma andando avanti le sue predicazioni preoccuparono anche lo stesso wiero xche voleva creare una società di cristiani perfetti usando anche la forza. Le autorità qui proibirono di diffondere u suo pensiero. I contadini si organizzarono e resero pubbliche le coro rivendicazioni x ù ripristino della vita. Altre richieste erano l'abouzione delle tasse e della servitu Ca repressione fu spietata nella battagua di Frankenhausen persero la vita morte persone Adesione della riforma dei principi tedeschi e carlo v Lutero non approvava che la parola di Dio veniva associata alla violenza. In un suo scriITTO 1625 Lutero inato i nobili a colpire i ribeli in quanto fossero una minaccia quindi ci fu una repressione spietata. Lutero si era quindi schierato con la parte dei dei principi e deua grande nobiltà (la politica) Cosi si guadano l'appoggio dei grandi ne colsero i vantaggi xchèse avessero aderito alla nforma si sarebbero liberati degli enclaves cosi incamerarono morte Terre del ciero e nominarono degli ispetton' x l'amministrazione e vennero coure molte città Tedesche ↓ formarono deue piccole comunità autonome x controllare religione e politica e basta ingerenze di potere vescovile. Carlo V inizialmente sonovaWTO la questione wierana anche perchè gia impegnato con le guerre con il re di Francia Cosi nella prima dieta di Spira riuscirono a fare dividere i Territon ma neua seconda dieta l'imperatore chiese di restituire i terreni alla chiesa questi protestarono energicamente da qui il nome: protestanti. Inlalarono a esserci deve spaccature Tra movimenti cosi Carlo V concovò una nuova dieta a Augusta Tentando di ravvicinare uterani e coTTOLICE wierani rappresentante fo Filippo melantone che espose i suoi principi "Confessione Augustea" L'accordo non fu comunque raggiunto restarono divisi I nobili protestanti si unirono neua lega di smalcalda x fronteggiare un possibile attacco Carlo dopo aver fallito nuovamente coi colloqui di Ratisbona' prese le armi e sconfisse la lega neua Battaglia di mühlberg mă la vittoria non fu decisiva xche si riformo un altra lega con anche ù re di Francia, carlo stanco di combattere stipulo la pace di Augusta: ognuno aurebbe potuto scegliere to propria confessione