Storia /

Società di Massa

Società di Massa

 Società di massa
fine 800/in. 900 → Nacque la SOCIETÀ DI MASSA, nei paesi più avanzati
Le grandi masse entrarono nella vita sociale
si svil

Società di Massa

user profile picture

Ludovica

60 Followers

56

Condividi

Salva

schema riassuntivo della società di massa

 

5ªl

Appunto

Società di massa fine 800/in. 900 → Nacque la SOCIETÀ DI MASSA, nei paesi più avanzati Le grandi masse entrarono nella vita sociale si svilupparono nuove tecniche produttive nacquero grandi agglomerati urbani primi mezzi di comunicazione di massa + POLITICA sindacati e partiti = = TRASFORMAZIONE CULTURALE E SCIENTIFICA Si crearono inoltre anche dissidi e conformismo sociale visto negativamente Ciò che permise questo possibile fu specialmente: La seconda rivoluzione industriale dove nacquero le INDUSTRIE e avvenne grande espansione economica Durante la società di massa avvenne una grande MIGRAZIONE verso le città = incremento popolazione - Le città dovevano evolversi diventando talvolta METROPOLI (Lavori di abbellimento, urbanizzazione) SCOLARIZZAZIONE Grazie alle invenzioni di: Acciaio, motore, mezzi di trasporto, illuminazione, sviluppo scienza, tecnica dove tutti trovavano impiego nelle grandi fabbriche. Maggiore qualità degli alimenti Progressi in MEDICINA miglioramento condizioni igieniche Importante divenne: L'organizzazione del lavoro Si iniziarono a calcolare i tempi di produzione nacque la figura del MANAGER e la catena di montaggio Henry ford (imprenditore) inventò la prima AUTOMOBILE nella sua fabbrica Nacque il contraccettivo che permise alle famiglie regolari nascite ↓ Tutto ciò permise di alzare gli STIPENDI, e ci fu un netto ampliamento del MERCATO (Sempre più negozi e grandi magazzini) Due settori che si svilupparono di più: ABBIGLIAMENTO e ALIMENTAZIONE nacque la dieta Concetto di aspetto esteriore curato Nacque la scuola elementare (gratuita e obbligatoria) aumento alfabetizzazione e cultura generale grazie anche all'avvento di riviste e giornali Nacque inoltre la RADIO e il CINEMA (strumenti di comunicazione) Lumière inventò...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

il proiettore → di conseguenza così nacque la pubblicità ed il manifesto pubblicitario Questo periodo di FELICITÀ, SPENSIERATEZZA E €1₂ FIDUCIA NEL PROGRESSO La politica → Si allargò il diritto di voto Suffraggio universale maschile Ammissione delle donne alle votazioni Nacquero gruppi politici di donne "suffragette" Ma il suffraggio universale venne introdotto solo anni dopo in Finlandia ♥ Con questo nacquero anche i PARTITIDIMASSA Venne ricordato nella lº guerra mondiale come BELLE EPOQUE SOCIALISMO In Europa grazie all'industrializzazione ci fu un netto aumento degli operai L questo sviluppò il SOCIALISMO nacquero i sindacati Rappresentavano categorie di lavoratori, e ne volevano migliorare le condizioni di vita Riuscirono ad introdurre: assicurazione/pensione/riposo settimanale ӣ conc Nacque la contrattazione collettiva: Ricordiamo: Molto professionali, retribuiti e con ideali precisi propaganda e stampa = organizzativa Erano presenti "partiti di notabili", organizzazioni non ufficiali che si riunivano in parlamento contratti basati su scala nazionale, non più privata Partito socialdemocratico tedesco • Partito socialista italiano Nacquero anche in Francia, Russia, Inghilterra Che si battevano per i diritti delle donne Sistema politico/economico dove gli interessi comuni prevalgono sul singolo individuo (Nasce con Karl Marx) Questi divennero partiti socialisti Divisi tra: tendenze riformiste → rivoluzioni sociali per migliorare le condizioni di vita tendenze rivoluzionarie Rivoluzione Seconda internazionale Federazione delle organizzazioni socialiste europee Aveva 2 fasi di azione lº fase: via parlamentare e politica 2° fase: rivoluzione Ricordiamo SOREL crea il sindacalismo rivoluzionario NAZIONALISMO si contrappose al socialismo Fondato sull'idea di nazione che escludeva gli altri popoli (Diversi e inferiori) Superiorità nazionale } Battendosi contro il capitalismo e i diritti dei lavoratori Fondamento dell'IMPERIALISMO voleva estendere il suo dominio su territori sempre più ampi 7₂ Il nazionalismo utilizzò teorie razziste scegliendo razze superiori e inferiori coordinava l'attività di tutti i partiti ] A capo: partito socialdemocratico tedesco volevano unificare i popoli tedeschi - l'autonomia dei capitalisti Autonomo e spontaneo del singolo lavoratore Agire con violenza, scioperi... Al contrario del concetto di sentimento nazionale (Primo 800) - aperto ad altri popoli - rispetto e amore per tutti Utilizzando: MILITARI = spese per armamenti molto elevate Lsi sviluppò l'ANTISEMITISMO ostilità contro gli ebrei per le loro credenze religiose Si crearono politiche come: PANGERMANESIMO e PANSLAVISMO Rerum novarum →Enciclica pubblicata da papa LEONE XIII Criticava - l'abolizione della proprietà privata dei socialisti tē e altre novità introdotte negli ultimi anni [Findu ✓ Cresce l'industria pesante volevano unificare popoli slavi

Storia /

Società di Massa

user profile picture

Ludovica

60 Followers

 Società di massa
fine 800/in. 900 → Nacque la SOCIETÀ DI MASSA, nei paesi più avanzati
Le grandi masse entrarono nella vita sociale
si svil

Apri

schema riassuntivo della società di massa

Contenuti simili
Know La prima metà del 900 ( la società di massa, la bella epoque, Giolitti e la prima Guerra ) thumbnail

27

690

La prima metà del 900 ( la società di massa, la bella epoque, Giolitti e la prima Guerra )

la società di massa, la bella epoque, Giolitti e la prima Guerra

Know belle epoque, nazionalismo, socialismo, razzismo,… thumbnail

11

216

belle epoque, nazionalismo, socialismo, razzismo,…

belle epoque,…

Know l' Industrializzazione  thumbnail

4

89

l' Industrializzazione

quello che succede dopo la metà del 1800 tra innovazioni e grandi svolte per lo sviluppo e la questione operaia. se l'ho suo trovato utile seguimi e metti like

Know Età Giolittiana (easy) thumbnail

6

85

Età Giolittiana (easy)

Giolitti e la sua storia

Know L'età giolittiana  thumbnail

19

497

L'età giolittiana

Riassunto sull'eta giolittiana: rivoluzione industriale italiana, i partiti politici, la guerra di Libia, il suffragio universale maschile, le grandi emigrazioni italiane degli inizi del '900, Giovanni Giolitti ed il suo governo

Know La rivoluzione russa thumbnail

135

2287

La rivoluzione russa

La rivoluzione Russia a capo Lenin

Società di massa fine 800/in. 900 → Nacque la SOCIETÀ DI MASSA, nei paesi più avanzati Le grandi masse entrarono nella vita sociale si svilupparono nuove tecniche produttive nacquero grandi agglomerati urbani primi mezzi di comunicazione di massa + POLITICA sindacati e partiti = = TRASFORMAZIONE CULTURALE E SCIENTIFICA Si crearono inoltre anche dissidi e conformismo sociale visto negativamente Ciò che permise questo possibile fu specialmente: La seconda rivoluzione industriale dove nacquero le INDUSTRIE e avvenne grande espansione economica Durante la società di massa avvenne una grande MIGRAZIONE verso le città = incremento popolazione - Le città dovevano evolversi diventando talvolta METROPOLI (Lavori di abbellimento, urbanizzazione) SCOLARIZZAZIONE Grazie alle invenzioni di: Acciaio, motore, mezzi di trasporto, illuminazione, sviluppo scienza, tecnica dove tutti trovavano impiego nelle grandi fabbriche. Maggiore qualità degli alimenti Progressi in MEDICINA miglioramento condizioni igieniche Importante divenne: L'organizzazione del lavoro Si iniziarono a calcolare i tempi di produzione nacque la figura del MANAGER e la catena di montaggio Henry ford (imprenditore) inventò la prima AUTOMOBILE nella sua fabbrica Nacque il contraccettivo che permise alle famiglie regolari nascite ↓ Tutto ciò permise di alzare gli STIPENDI, e ci fu un netto ampliamento del MERCATO (Sempre più negozi e grandi magazzini) Due settori che si svilupparono di più: ABBIGLIAMENTO e ALIMENTAZIONE nacque la dieta Concetto di aspetto esteriore curato Nacque la scuola elementare (gratuita e obbligatoria) aumento alfabetizzazione e cultura generale grazie anche all'avvento di riviste e giornali Nacque inoltre la RADIO e il CINEMA (strumenti di comunicazione) Lumière inventò...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app

Didascalia alternativa:

il proiettore → di conseguenza così nacque la pubblicità ed il manifesto pubblicitario Questo periodo di FELICITÀ, SPENSIERATEZZA E €1₂ FIDUCIA NEL PROGRESSO La politica → Si allargò il diritto di voto Suffraggio universale maschile Ammissione delle donne alle votazioni Nacquero gruppi politici di donne "suffragette" Ma il suffraggio universale venne introdotto solo anni dopo in Finlandia ♥ Con questo nacquero anche i PARTITIDIMASSA Venne ricordato nella lº guerra mondiale come BELLE EPOQUE SOCIALISMO In Europa grazie all'industrializzazione ci fu un netto aumento degli operai L questo sviluppò il SOCIALISMO nacquero i sindacati Rappresentavano categorie di lavoratori, e ne volevano migliorare le condizioni di vita Riuscirono ad introdurre: assicurazione/pensione/riposo settimanale ӣ conc Nacque la contrattazione collettiva: Ricordiamo: Molto professionali, retribuiti e con ideali precisi propaganda e stampa = organizzativa Erano presenti "partiti di notabili", organizzazioni non ufficiali che si riunivano in parlamento contratti basati su scala nazionale, non più privata Partito socialdemocratico tedesco • Partito socialista italiano Nacquero anche in Francia, Russia, Inghilterra Che si battevano per i diritti delle donne Sistema politico/economico dove gli interessi comuni prevalgono sul singolo individuo (Nasce con Karl Marx) Questi divennero partiti socialisti Divisi tra: tendenze riformiste → rivoluzioni sociali per migliorare le condizioni di vita tendenze rivoluzionarie Rivoluzione Seconda internazionale Federazione delle organizzazioni socialiste europee Aveva 2 fasi di azione lº fase: via parlamentare e politica 2° fase: rivoluzione Ricordiamo SOREL crea il sindacalismo rivoluzionario NAZIONALISMO si contrappose al socialismo Fondato sull'idea di nazione che escludeva gli altri popoli (Diversi e inferiori) Superiorità nazionale } Battendosi contro il capitalismo e i diritti dei lavoratori Fondamento dell'IMPERIALISMO voleva estendere il suo dominio su territori sempre più ampi 7₂ Il nazionalismo utilizzò teorie razziste scegliendo razze superiori e inferiori coordinava l'attività di tutti i partiti ] A capo: partito socialdemocratico tedesco volevano unificare i popoli tedeschi - l'autonomia dei capitalisti Autonomo e spontaneo del singolo lavoratore Agire con violenza, scioperi... Al contrario del concetto di sentimento nazionale (Primo 800) - aperto ad altri popoli - rispetto e amore per tutti Utilizzando: MILITARI = spese per armamenti molto elevate Lsi sviluppò l'ANTISEMITISMO ostilità contro gli ebrei per le loro credenze religiose Si crearono politiche come: PANGERMANESIMO e PANSLAVISMO Rerum novarum →Enciclica pubblicata da papa LEONE XIII Criticava - l'abolizione della proprietà privata dei socialisti tē e altre novità introdotte negli ultimi anni [Findu ✓ Cresce l'industria pesante volevano unificare popoli slavi