Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
Seconda rivoluzione industriale, inizi Novecento
perla_stationery
367 Followers
Condividi
Salva
512
3ªm
Sintesi
in questi schemi riassumo la seconda rivoluzione industriale con le rispettive innovazioni e cambiamenti demografici
Seconda rivoluzione industriale LO Sviluppo iniziato in Inghilterra alla fine del 700 con la prima rivoluzione industriale non si fermò. Il sistema industriale si diffondeva in Europa e negli Stati Uniti raggiungendo sempre nuovi traguardi L Nel 1870 iniziò una nuova fase chiamata seconda rivoluzione industriale che durò fino al 1940, distinguendosi dalla prima rivoluzione industriale per le innovazioni tecnologiche Tuttavia il mondo della prima rivoluzione industriale non era ancora vecchio, nel senso che si viveva come nei secoli precedenti una Grande innovazione fu il treno ma mancavano ancora le automobili, le bici, gli aerei, i telefoni, i frighi, le lampadine, la fotografia, il Seconda rivoluzione industriale Cinema ecc. Durante la seconda rivoluzione industriale molti progressi erano stati possibili grazie alle intuizioni di inventori geniali privi di una solida preparazione scientifica Eccezione per la macchina a vapore frutto delle ricerche di James Watt | La scienza invece si legò definitivamente alla tecnica. La differenza tra questi due aspetti Sta nel fatto che SCIENZA Studia le caratteristiche di un fenomeno fisico e lo descrive così com'è TECNICA Utilizza le conoscenze scientifiche per inventare Strumenti utili all'uomo Es. la scienza studia i fulmini e la tecnica inventa i parafulmini sorsero numerose scuole di formazione scientifica per preparare personale specializzato. Si affermò una nuova figura: Pingegnere, competente sia nella scienza che nella tecnica Molti laboratori universitari vennero speri alle industrie e alle imprese commerciali Fondarono e finanziarono centri di ricerca In...
Scarica l'applicazione
conclusione la seconda rivoluzione industriale cambiò completamente il nostro modo di vivere facendo nascere un nuovo mondo. Tutta l'umanità per la prima volta cambiò radicalmente la sua vita quotidiana. Invenzione della Carlpatina Tra il 1860 e il 1880 Fu possibile realizzare macchinari in grado di Immagazzinare la corrente elettrica e portaria a grandi distanze oppure utilizzandola per riscaldare o muovere oggetti. 1 L'energia elettrica di rivelò subito utile grazie all'invenzione della lampadina. Le conseguenze Furono enormi: ~ le attività industriali non erano più legate alla luce naturale, N ~ l'illuminazione elettrica delle strade rese la città un luogo vivibile pure di notte Pilluminazione delle case cambiò il modo di vivere dei cittadini Per illuminare una stanza bastava girare un interruttore e la vita poteva continuare anche di sera lavorando. Il cinerna Nel 1826 venne creata la prima fotografia e poi nel 1867 la prima fotografia a colori. successivamente venne inventata la pellicola cinematografica. Furono i fratelli Lumiere a proiettare sul primo schermo le immagini in movimento con la pellicola il cui titolo era « l'uscita dalle officine Lumierecon la durata di un minuto ed era muta. In pochi anni il cinema divenne un'attività economica in cui investire soldi. Gli scrittori crearono testi sempre più emozionanti, comparvero i primi attori celebri e si raffinarono le tecniche di registrazione. Era una nuova arte destinata a uno straordinario successo e uno strumento di documentazione storica Nuevi medi per cerfunicare Anche la comunicazione subì dei cambiamenti. 1 In primo luogo ci fu il telegrafo, un sistema che trasmetteva a lunga distanza segnali elettrici per mezzo di cavi Metallici. I segnali venivano trasmessi seguendo un codice che li trasformava in lettere dell'alfabeto L'invenzione del telefono comportò un ulteriore passo in avanti perché permetteva di trasmettere la voce. / LO inventò un italiano ma non lo brevettò per mancanza di denaro. uno scozzese probabilmente vide i disegni di Meucci e brevettò a nome suo il telefono. Meucci non ottenne nulla purtroppo. Edison & il palazzo dell'elettricita' Il merito dell' invenzione della lampadina va a Edison che ricevette il contributo di altri studiosi. Egli tentò migliaia di esperimenti con diversi materiali finora quando trovò il carbonio con cui tutto ciò funzionò Egli fondò una società per produrre lampadine che per i primi quattro anni non funzionò granché. Il quinto vennero vendute milioni di lampadine. venne dedicato un palazzo tutto addobbato con lampadine Manifesto del prime film I fratelli lumiere non avevano molta fiducia nel cinema poichè la ritenevano un'invenzione senza futuro perché pensavano che il pubblico si sarebbe stufato delle rappresentazioni che riprendevano situazioni di vita quotidiana così abbandonarono il cinema. Tuttavia i registi Non abbandonarono il cinema e inventarono storie Più divertenti, comparvero i primi veri attori e si raffinò La tecnica di registrazione e di montaggio delle scene. Importanza della siderurgia uno dei settori trainanti della seconda rivoluzione industriale. L'acciaio permise nuove soluzioni nel campo della meccanica Il cemento armato rivoluzionò il settore delle costruzioni aprendo POSSibilità prima inimmaginabili 1 L'industria ferroviaria poté contare su binari più resistenti. ponti, case e strade erano Più facili da realizzare e con Forme diverse | L'industria dello scatolame, favorita dai processi che utilizzavano la latta, fece raggiungere il cibo in scatola a tutte le mense italiane Nuevo modo di produire cambiò la vita degli operai nelle fabbriche la catena di montaggio. consisteva in un nastro trasportatore che portava i pezzi da montare agli operai. si basava su due principi fondamentali:
Storia /
Seconda rivoluzione industriale, inizi Novecento
perla_stationery •
Seguire
367 Followers
in questi schemi riassumo la seconda rivoluzione industriale con le rispettive innovazioni e cambiamenti demografici
4
Belle Époque
5
5ªl
3
Capitalismo
11
3ªm
1
la seconda rivoluzione industriale
2
1ªl
2
Un'Epoca Ricca Di Invenzioni
5
3ªm
Seconda rivoluzione industriale LO Sviluppo iniziato in Inghilterra alla fine del 700 con la prima rivoluzione industriale non si fermò. Il sistema industriale si diffondeva in Europa e negli Stati Uniti raggiungendo sempre nuovi traguardi L Nel 1870 iniziò una nuova fase chiamata seconda rivoluzione industriale che durò fino al 1940, distinguendosi dalla prima rivoluzione industriale per le innovazioni tecnologiche Tuttavia il mondo della prima rivoluzione industriale non era ancora vecchio, nel senso che si viveva come nei secoli precedenti una Grande innovazione fu il treno ma mancavano ancora le automobili, le bici, gli aerei, i telefoni, i frighi, le lampadine, la fotografia, il Seconda rivoluzione industriale Cinema ecc. Durante la seconda rivoluzione industriale molti progressi erano stati possibili grazie alle intuizioni di inventori geniali privi di una solida preparazione scientifica Eccezione per la macchina a vapore frutto delle ricerche di James Watt | La scienza invece si legò definitivamente alla tecnica. La differenza tra questi due aspetti Sta nel fatto che SCIENZA Studia le caratteristiche di un fenomeno fisico e lo descrive così com'è TECNICA Utilizza le conoscenze scientifiche per inventare Strumenti utili all'uomo Es. la scienza studia i fulmini e la tecnica inventa i parafulmini sorsero numerose scuole di formazione scientifica per preparare personale specializzato. Si affermò una nuova figura: Pingegnere, competente sia nella scienza che nella tecnica Molti laboratori universitari vennero speri alle industrie e alle imprese commerciali Fondarono e finanziarono centri di ricerca In...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
conclusione la seconda rivoluzione industriale cambiò completamente il nostro modo di vivere facendo nascere un nuovo mondo. Tutta l'umanità per la prima volta cambiò radicalmente la sua vita quotidiana. Invenzione della Carlpatina Tra il 1860 e il 1880 Fu possibile realizzare macchinari in grado di Immagazzinare la corrente elettrica e portaria a grandi distanze oppure utilizzandola per riscaldare o muovere oggetti. 1 L'energia elettrica di rivelò subito utile grazie all'invenzione della lampadina. Le conseguenze Furono enormi: ~ le attività industriali non erano più legate alla luce naturale, N ~ l'illuminazione elettrica delle strade rese la città un luogo vivibile pure di notte Pilluminazione delle case cambiò il modo di vivere dei cittadini Per illuminare una stanza bastava girare un interruttore e la vita poteva continuare anche di sera lavorando. Il cinerna Nel 1826 venne creata la prima fotografia e poi nel 1867 la prima fotografia a colori. successivamente venne inventata la pellicola cinematografica. Furono i fratelli Lumiere a proiettare sul primo schermo le immagini in movimento con la pellicola il cui titolo era « l'uscita dalle officine Lumierecon la durata di un minuto ed era muta. In pochi anni il cinema divenne un'attività economica in cui investire soldi. Gli scrittori crearono testi sempre più emozionanti, comparvero i primi attori celebri e si raffinarono le tecniche di registrazione. Era una nuova arte destinata a uno straordinario successo e uno strumento di documentazione storica Nuevi medi per cerfunicare Anche la comunicazione subì dei cambiamenti. 1 In primo luogo ci fu il telegrafo, un sistema che trasmetteva a lunga distanza segnali elettrici per mezzo di cavi Metallici. I segnali venivano trasmessi seguendo un codice che li trasformava in lettere dell'alfabeto L'invenzione del telefono comportò un ulteriore passo in avanti perché permetteva di trasmettere la voce. / LO inventò un italiano ma non lo brevettò per mancanza di denaro. uno scozzese probabilmente vide i disegni di Meucci e brevettò a nome suo il telefono. Meucci non ottenne nulla purtroppo. Edison & il palazzo dell'elettricita' Il merito dell' invenzione della lampadina va a Edison che ricevette il contributo di altri studiosi. Egli tentò migliaia di esperimenti con diversi materiali finora quando trovò il carbonio con cui tutto ciò funzionò Egli fondò una società per produrre lampadine che per i primi quattro anni non funzionò granché. Il quinto vennero vendute milioni di lampadine. venne dedicato un palazzo tutto addobbato con lampadine Manifesto del prime film I fratelli lumiere non avevano molta fiducia nel cinema poichè la ritenevano un'invenzione senza futuro perché pensavano che il pubblico si sarebbe stufato delle rappresentazioni che riprendevano situazioni di vita quotidiana così abbandonarono il cinema. Tuttavia i registi Non abbandonarono il cinema e inventarono storie Più divertenti, comparvero i primi veri attori e si raffinò La tecnica di registrazione e di montaggio delle scene. Importanza della siderurgia uno dei settori trainanti della seconda rivoluzione industriale. L'acciaio permise nuove soluzioni nel campo della meccanica Il cemento armato rivoluzionò il settore delle costruzioni aprendo POSSibilità prima inimmaginabili 1 L'industria ferroviaria poté contare su binari più resistenti. ponti, case e strade erano Più facili da realizzare e con Forme diverse | L'industria dello scatolame, favorita dai processi che utilizzavano la latta, fece raggiungere il cibo in scatola a tutte le mense italiane Nuevo modo di produire cambiò la vita degli operai nelle fabbriche la catena di montaggio. consisteva in un nastro trasportatore che portava i pezzi da montare agli operai. si basava su due principi fondamentali: