Scoppio della Prima Guerra Mondiale
La Prima guerra mondiale ebbe inizio il 28 giugno 1914 con l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo. Questo evento scatenò una serie di reazioni a catena tra le potenze europee che portarono rapidamente allo scoppio del conflitto su vasta scala.
L'imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe, con l'approvazione del kaiser tedesco Guglielmo II, dichiarò guerra alla Serbia ritenendola responsabile dell'attentato. La Russia, protettrice dei serbi, si mobilitò in loro difesa, provocando a sua volta la mobilitazione della Germania a sostegno dell'Austria-Ungheria. La Francia, minacciata dalla Germania, chiamò alle armi i suoi militari, spingendo la Gran Bretagna a dichiarare guerra alla Germania in difesa della Francia.
Highlight: Il 5 agosto 1914 era ufficialmente scoppiata la grande guerra, in seguito denominata Prima guerra mondiale, che vide contrapporsi Francia, Russia, Gran Bretagna e successivamente il Giappone contro Austria-Ungheria e Germania.
Vocabulary: Mobilitazione generale - La chiamata alle armi dei militari di un paese in preparazione alla guerra.
Nonostante le aspettative iniziali di una guerra lampo, il conflitto si rivelò molto più lungo e sanguinoso del previsto, coinvolgendo progressivamente gran parte delle nazioni del mondo.