Apri l'app

Materie

7124

13 gen 2023

12 pagine

Scopri le Cause della Prima Guerra Mondiale: Gli Attentati e le Alleanze del 1914

M

Martina Caruso

@martinacaruso_bgsx

La Prima Guerra Mondiale fu uno dei conflitti più devastanti... Mostra di più

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Le Origini della Grande Guerra: Un'Analisi Approfondita

Le cause della Prima Guerra Mondiale affondano le loro radici in un complesso intreccio di fattori economici, politici e sociali che caratterizzarono l'Europa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. La Seconda Rivoluzione Industriale aveva accelerato la competizione tra le potenze europee, portando a una corsa agli armamenti e a una crescente tensione internazionale.

Le alleanze militari europee nel 1914 si cristallizzarono in due blocchi contrapposti: la Triplice Alleanza, che univa Germania, Impero Austro-ungarico e Italia, e la Triplice Intesa tra Francia, Russia e Gran Bretagna. Questi sistemi di alleanze, inizialmente pensati come deterrente, si trasformarono in un meccanismo che avrebbe amplificato qualsiasi scintilla di conflitto.

Definizione: La mobilitazione generale rappresentava il coinvolgimento totale della popolazione nelle attività belliche, trasformando l'intera società in una macchina al servizio della guerra.

L'attentato di Sarajevo 28 giugno 1914 fu il detonatore che innescò il conflitto. L'uccisione dell'arciduca Francesco Ferdinando per mano di Gavrilo Princip, un nazionalista serbo-bosniaco, fornì all'Austria-Ungheria il pretesto per imporre un ultimatum alla Serbia, innescando il meccanismo delle alleanze che in poche settimane trascinò l'Europa nel conflitto.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

La Trasformazione del Conflitto: Dalla Guerra di Movimento alla Trincea

La guerra iniziò con una fase di rapidi movimenti, nota come guerra di movimento, che si concluse con la battaglia della Marna nel settembre 1914. Il fallimento del piano Schlieffen tedesco portò a una situazione di stallo che trasformò radicalmente la natura del conflitto.

Esempio: Le trincee erano sistemi difensivi complessi, costituiti da linee parallele di fossati fortificati che si estendevano per migliaia di chilometri, creando una barriera pressoché impenetrabile.

La guerra di trincea divenne la caratteristica dominante del conflitto, con conseguenze devastanti per i soldati. Le nuove tecnologie militari, come le mitragliatrici e l'artiglieria pesante, resero gli assalti frontali estremamente costosi in termini di vite umane, portando a una situazione di stallo che durò anni.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

L'Impatto Sociale ed Economico della Guerra

La mobilitazione generale trasformò profondamente la società europea. Le donne entrarono massicciamente nel mondo del lavoro, sostituendo gli uomini nelle fabbriche e negli uffici, accelerando il processo di emancipazione femminile.

Evidenziazione: La guerra portò a una riorganizzazione completa dell'economia, con la creazione di stabilimenti ausiliari dedicati alla produzione bellica e l'introduzione del razionamento per la popolazione civile.

L'economia di guerra impose sacrifici enormi alla popolazione civile. Il razionamento dei beni di prima necessità, la scarsità di risorse e l'inflazione galoppante crearono condizioni di vita estremamente difficili per i civili, specialmente negli Imperi centrali sottoposti al blocco navale britannico.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Le Conseguenze della Guerra Totale

La Prima Guerra Mondiale introdusse il concetto di guerra totale, dove l'intera società venne mobilitata per lo sforzo bellico. Le industrie furono convertite per la produzione militare, creando quello che venne definito "complesso militare-industriale".

Vocabolario: Gli stabilimenti ausiliari erano fabbriche dedicate esclusivamente alla produzione bellica, che godevano di speciali privilegi e protezioni statali.

Il prolungarsi del conflitto portò all'esaurimento delle risorse economiche degli stati belligeranti, costringendoli a dipendere sempre più dai prestiti americani. Questa situazione creò un nuovo ordine economico mondiale, con gli Stati Uniti che emersero come principale potenza economica globale.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

La Prima Guerra Mondiale: L'Italia tra Neutralità e Intervento

L'Italia si trovò in una posizione complessa all'inizio della Prima Guerra Mondiale. Nonostante fosse membro della Triplice Alleanza con Germania e Austria-Ungheria, il paese non era obbligato a intervenire poiché l'Austria era considerata paese aggressore. Questa situazione portò a una profonda divisione nella società italiana tra interventisti e neutralisti.

Gli interventisti si dividevano in tre gruppi principali: i nazionalisti, che volevano una politica di potenza attraverso la guerra; i liberali di destra al governo, che vedevano un'opportunità per conquistare zone d'influenza nell'Adriatico; e gli interventisti democratici, che sostenevano la guerra contro gli Imperi centrali per liberare le terre irredente.

Definizione: Le terre irredente erano i territori abitati da popolazioni di lingua italiana ma ancora sotto il dominio austriaco, come il Trentino e Trieste.

I neutralisti, d'altra parte, includevano i cattolici guidati da Papa Benedetto XV, i socialisti che vedevano la guerra come fenomeno imperialista, e i liberali giolittiani. Giovanni Giolitti sosteneva che l'Italia, economicamente debole, non avrebbe tratto benefici dalla guerra e che l'Austria avrebbe fatto concessioni territoriali per mantenere la neutralità italiana.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

L'Entrata in Guerra dell'Italia: Le Radiose Giornate di Maggio

Il governo Salandra, con Sonnino ministro degli esteri, condusse trattative segrete con l'Intesa che portarono al Patto di Londra 26aprile191526 aprile 1915. Questo accordo segreto, firmato senza consultare il Parlamento, impegnava l'Italia a entrare in guerra.

Evidenziazione: Il Patto di Londra venne firmato segretamente, senza l'approvazione parlamentare, fatto che alcuni storici considerano una sorta di colpo di Stato.

Le "radiose giornate di maggio" videro manifestazioni interventiste guidate da figure come Gabriele D'Annunzio e Benito Mussolini. Nonostante la maggioranza della popolazione e del Parlamento fossero contrarie alla guerra, le pressioni interventiste portarono al voto favorevole all'entrata in guerra, che avvenne il 24 maggio 1915.

I socialisti, pur votando contro, adottarono la linea del "né aderire né sabotare", distinguendosi dai partiti socialisti di altri paesi europei che avevano sposato posizioni nazionaliste.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Il Fronte Italiano e la Guerra di Trincea

Il fronte italiano si estendeva per centinaia di chilometri lungo il confine austriaco, nella regione del Carso. Sotto il comando del generale Luigi Cadorna, l'esercito italiano affrontò condizioni estremamente difficili in una guerra di trincea combattuta principalmente in altura.

Esempio: La pratica della decimazione, utilizzata da Cadorna, prevedeva l'esecuzione di un soldato ogni dieci in caso di presunte manifestazioni di codardia.

Le offensive italiane, note come le battaglie dell'Isonzo, non portarono a significativi guadagni territoriali. Nel 1916, gli austriaci lanciarono la Strafexpedition spedizionepunitivaspedizione punitiva, che mise in seria difficoltà l'esercito italiano e portò alle dimissioni del governo Salandra.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Il 1917: Anno Cruciale e la Svolta della Guerra

Il 1917 segnò un punto di svolta con tre eventi fondamentali: la Rivoluzione Russa e l'uscita della Russia dal conflitto, l'intervento degli Stati Uniti a fianco dell'Intesa, e la disfatta di Caporetto sul fronte italiano.

Vocabolario: La disfatta di Caporetto rappresentò la più grave sconfitta nella storia dell'esercito italiano, con lo sfondamento del fronte e l'avanzata austro-tedesca nel territorio italiano.

L'intervento americano fu motivato da diversi fattori: l'alleanza naturale con l'Inghilterra, il timore per i debiti di guerra non ripagati e la guerra sottomarina tedesca. Dopo Caporetto, il generale Cadorna venne sostituito da Armando Diaz, che introdusse importanti riforme per migliorare il morale delle truppe, promettendo anche una riforma agraria ai soldati-contadini.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

La Conferenza di Pace di Parigi e i Trattati del 1919

Nel 1919, le potenze vincitrici della Prima Guerra Mondiale si riunirono a Parigi per stabilire i termini della pace. Questo momento storico cruciale vide l'emergere di due visioni contrapposte sul futuro dell'ordine mondiale: da una parte, l'approccio punitivo di Francia e Inghilterra, dall'altra, la visione più conciliante del presidente americano Woodrow Wilson.

Il presidente Wilson propose un programma innovativo basato su 14 punti fondamentali. La sua visione prevedeva un nuovo ordine mondiale fondato sulla collaborazione economica internazionale, includendo anche le nazioni sconfitte. Wilson sosteneva la libertà di commercio, navigazione e trasporto delle merci, vedendo in questi principi la chiave per evitare futuri conflitti.

Evidenziazione: Il programma di Wilson rappresentava un tentativo rivoluzionario di superare le rivalità nazionali attraverso la cooperazione economica internazionale.

Francia e Inghilterra, tuttavia, respinsero questa visione conciliatrice, optando invece per una pace fortemente punitiva nei confronti della Germania. La Francia, in particolare, vedeva nei trattati l'opportunità di vendicarsi della sconfitta subita nel 1871. Le potenze sconfitte furono completamente escluse dal processo decisionale, dovendo semplicemente accettare e firmare i trattati senza possibilità di negoziazione.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

La Società delle Nazioni e il Nuovo Ordine Mondiale

Un elemento cruciale della visione wilsoniana era la creazione della Società delle Nazioni, un organismo sovranazionale pensato per prevenire futuri conflitti internazionali. Questa istituzione rappresentava il primo tentativo di creare un forum permanente per la risoluzione pacifica delle dispute internazionali.

Definizione: La Società delle Nazioni fu il primo organismo internazionale creato per mantenere la pace mondiale attraverso la diplomazia e la cooperazione tra stati.

Tuttavia, l'efficacia di questa nuova istituzione fu compromessa fin dall'inizio. Francia e Inghilterra imposero l'esclusione delle nazioni sconfitte, minando così il principio di universalità che avrebbe dovuto caratterizzare l'organizzazione. Questa decisione provocò una forte reazione negli Stati Uniti, dove il presidente Wilson espresse la sua profonda irritazione.

La conseguenza più significativa fu il ritiro degli Stati Uniti dalla Società delle Nazioni e il loro ritorno a una politica estera isolazionista. Questo rappresentò un duro colpo per l'efficacia dell'organizzazione e per la visione di un ordine mondiale basato sulla cooperazione internazionale.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

7124

13 gen 2023

12 pagine

Scopri le Cause della Prima Guerra Mondiale: Gli Attentati e le Alleanze del 1914

M

Martina Caruso

@martinacaruso_bgsx

La Prima Guerra Mondiale fu uno dei conflitti più devastanti della storia moderna.

Le cause della Prima Guerra Mondialefurono molteplici e complesse. In primo luogo, le tensioni tra le potenze europee erano aumentate notevolmente a causa del nazionalismo crescente... Mostra di più

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Origini della Grande Guerra: Un'Analisi Approfondita

Le cause della Prima Guerra Mondiale affondano le loro radici in un complesso intreccio di fattori economici, politici e sociali che caratterizzarono l'Europa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. La Seconda Rivoluzione Industriale aveva accelerato la competizione tra le potenze europee, portando a una corsa agli armamenti e a una crescente tensione internazionale.

Le alleanze militari europee nel 1914 si cristallizzarono in due blocchi contrapposti: la Triplice Alleanza, che univa Germania, Impero Austro-ungarico e Italia, e la Triplice Intesa tra Francia, Russia e Gran Bretagna. Questi sistemi di alleanze, inizialmente pensati come deterrente, si trasformarono in un meccanismo che avrebbe amplificato qualsiasi scintilla di conflitto.

Definizione: La mobilitazione generale rappresentava il coinvolgimento totale della popolazione nelle attività belliche, trasformando l'intera società in una macchina al servizio della guerra.

L'attentato di Sarajevo 28 giugno 1914 fu il detonatore che innescò il conflitto. L'uccisione dell'arciduca Francesco Ferdinando per mano di Gavrilo Princip, un nazionalista serbo-bosniaco, fornì all'Austria-Ungheria il pretesto per imporre un ultimatum alla Serbia, innescando il meccanismo delle alleanze che in poche settimane trascinò l'Europa nel conflitto.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Trasformazione del Conflitto: Dalla Guerra di Movimento alla Trincea

La guerra iniziò con una fase di rapidi movimenti, nota come guerra di movimento, che si concluse con la battaglia della Marna nel settembre 1914. Il fallimento del piano Schlieffen tedesco portò a una situazione di stallo che trasformò radicalmente la natura del conflitto.

Esempio: Le trincee erano sistemi difensivi complessi, costituiti da linee parallele di fossati fortificati che si estendevano per migliaia di chilometri, creando una barriera pressoché impenetrabile.

La guerra di trincea divenne la caratteristica dominante del conflitto, con conseguenze devastanti per i soldati. Le nuove tecnologie militari, come le mitragliatrici e l'artiglieria pesante, resero gli assalti frontali estremamente costosi in termini di vite umane, portando a una situazione di stallo che durò anni.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impatto Sociale ed Economico della Guerra

La mobilitazione generale trasformò profondamente la società europea. Le donne entrarono massicciamente nel mondo del lavoro, sostituendo gli uomini nelle fabbriche e negli uffici, accelerando il processo di emancipazione femminile.

Evidenziazione: La guerra portò a una riorganizzazione completa dell'economia, con la creazione di stabilimenti ausiliari dedicati alla produzione bellica e l'introduzione del razionamento per la popolazione civile.

L'economia di guerra impose sacrifici enormi alla popolazione civile. Il razionamento dei beni di prima necessità, la scarsità di risorse e l'inflazione galoppante crearono condizioni di vita estremamente difficili per i civili, specialmente negli Imperi centrali sottoposti al blocco navale britannico.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Conseguenze della Guerra Totale

La Prima Guerra Mondiale introdusse il concetto di guerra totale, dove l'intera società venne mobilitata per lo sforzo bellico. Le industrie furono convertite per la produzione militare, creando quello che venne definito "complesso militare-industriale".

Vocabolario: Gli stabilimenti ausiliari erano fabbriche dedicate esclusivamente alla produzione bellica, che godevano di speciali privilegi e protezioni statali.

Il prolungarsi del conflitto portò all'esaurimento delle risorse economiche degli stati belligeranti, costringendoli a dipendere sempre più dai prestiti americani. Questa situazione creò un nuovo ordine economico mondiale, con gli Stati Uniti che emersero come principale potenza economica globale.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Prima Guerra Mondiale: L'Italia tra Neutralità e Intervento

L'Italia si trovò in una posizione complessa all'inizio della Prima Guerra Mondiale. Nonostante fosse membro della Triplice Alleanza con Germania e Austria-Ungheria, il paese non era obbligato a intervenire poiché l'Austria era considerata paese aggressore. Questa situazione portò a una profonda divisione nella società italiana tra interventisti e neutralisti.

Gli interventisti si dividevano in tre gruppi principali: i nazionalisti, che volevano una politica di potenza attraverso la guerra; i liberali di destra al governo, che vedevano un'opportunità per conquistare zone d'influenza nell'Adriatico; e gli interventisti democratici, che sostenevano la guerra contro gli Imperi centrali per liberare le terre irredente.

Definizione: Le terre irredente erano i territori abitati da popolazioni di lingua italiana ma ancora sotto il dominio austriaco, come il Trentino e Trieste.

I neutralisti, d'altra parte, includevano i cattolici guidati da Papa Benedetto XV, i socialisti che vedevano la guerra come fenomeno imperialista, e i liberali giolittiani. Giovanni Giolitti sosteneva che l'Italia, economicamente debole, non avrebbe tratto benefici dalla guerra e che l'Austria avrebbe fatto concessioni territoriali per mantenere la neutralità italiana.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Entrata in Guerra dell'Italia: Le Radiose Giornate di Maggio

Il governo Salandra, con Sonnino ministro degli esteri, condusse trattative segrete con l'Intesa che portarono al Patto di Londra 26aprile191526 aprile 1915. Questo accordo segreto, firmato senza consultare il Parlamento, impegnava l'Italia a entrare in guerra.

Evidenziazione: Il Patto di Londra venne firmato segretamente, senza l'approvazione parlamentare, fatto che alcuni storici considerano una sorta di colpo di Stato.

Le "radiose giornate di maggio" videro manifestazioni interventiste guidate da figure come Gabriele D'Annunzio e Benito Mussolini. Nonostante la maggioranza della popolazione e del Parlamento fossero contrarie alla guerra, le pressioni interventiste portarono al voto favorevole all'entrata in guerra, che avvenne il 24 maggio 1915.

I socialisti, pur votando contro, adottarono la linea del "né aderire né sabotare", distinguendosi dai partiti socialisti di altri paesi europei che avevano sposato posizioni nazionaliste.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Fronte Italiano e la Guerra di Trincea

Il fronte italiano si estendeva per centinaia di chilometri lungo il confine austriaco, nella regione del Carso. Sotto il comando del generale Luigi Cadorna, l'esercito italiano affrontò condizioni estremamente difficili in una guerra di trincea combattuta principalmente in altura.

Esempio: La pratica della decimazione, utilizzata da Cadorna, prevedeva l'esecuzione di un soldato ogni dieci in caso di presunte manifestazioni di codardia.

Le offensive italiane, note come le battaglie dell'Isonzo, non portarono a significativi guadagni territoriali. Nel 1916, gli austriaci lanciarono la Strafexpedition spedizionepunitivaspedizione punitiva, che mise in seria difficoltà l'esercito italiano e portò alle dimissioni del governo Salandra.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il 1917: Anno Cruciale e la Svolta della Guerra

Il 1917 segnò un punto di svolta con tre eventi fondamentali: la Rivoluzione Russa e l'uscita della Russia dal conflitto, l'intervento degli Stati Uniti a fianco dell'Intesa, e la disfatta di Caporetto sul fronte italiano.

Vocabolario: La disfatta di Caporetto rappresentò la più grave sconfitta nella storia dell'esercito italiano, con lo sfondamento del fronte e l'avanzata austro-tedesca nel territorio italiano.

L'intervento americano fu motivato da diversi fattori: l'alleanza naturale con l'Inghilterra, il timore per i debiti di guerra non ripagati e la guerra sottomarina tedesca. Dopo Caporetto, il generale Cadorna venne sostituito da Armando Diaz, che introdusse importanti riforme per migliorare il morale delle truppe, promettendo anche una riforma agraria ai soldati-contadini.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Conferenza di Pace di Parigi e i Trattati del 1919

Nel 1919, le potenze vincitrici della Prima Guerra Mondiale si riunirono a Parigi per stabilire i termini della pace. Questo momento storico cruciale vide l'emergere di due visioni contrapposte sul futuro dell'ordine mondiale: da una parte, l'approccio punitivo di Francia e Inghilterra, dall'altra, la visione più conciliante del presidente americano Woodrow Wilson.

Il presidente Wilson propose un programma innovativo basato su 14 punti fondamentali. La sua visione prevedeva un nuovo ordine mondiale fondato sulla collaborazione economica internazionale, includendo anche le nazioni sconfitte. Wilson sosteneva la libertà di commercio, navigazione e trasporto delle merci, vedendo in questi principi la chiave per evitare futuri conflitti.

Evidenziazione: Il programma di Wilson rappresentava un tentativo rivoluzionario di superare le rivalità nazionali attraverso la cooperazione economica internazionale.

Francia e Inghilterra, tuttavia, respinsero questa visione conciliatrice, optando invece per una pace fortemente punitiva nei confronti della Germania. La Francia, in particolare, vedeva nei trattati l'opportunità di vendicarsi della sconfitta subita nel 1871. Le potenze sconfitte furono completamente escluse dal processo decisionale, dovendo semplicemente accettare e firmare i trattati senza possibilità di negoziazione.

Evento bellico sconvolgente, quale mai si era
verificato prima di allora
Le cause
Remote
Di lungo periodo
Causa immediata
(detonatore)
Secon

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Società delle Nazioni e il Nuovo Ordine Mondiale

Un elemento cruciale della visione wilsoniana era la creazione della Società delle Nazioni, un organismo sovranazionale pensato per prevenire futuri conflitti internazionali. Questa istituzione rappresentava il primo tentativo di creare un forum permanente per la risoluzione pacifica delle dispute internazionali.

Definizione: La Società delle Nazioni fu il primo organismo internazionale creato per mantenere la pace mondiale attraverso la diplomazia e la cooperazione tra stati.

Tuttavia, l'efficacia di questa nuova istituzione fu compromessa fin dall'inizio. Francia e Inghilterra imposero l'esclusione delle nazioni sconfitte, minando così il principio di universalità che avrebbe dovuto caratterizzare l'organizzazione. Questa decisione provocò una forte reazione negli Stati Uniti, dove il presidente Wilson espresse la sua profonda irritazione.

La conseguenza più significativa fu il ritiro degli Stati Uniti dalla Società delle Nazioni e il loro ritorno a una politica estera isolazionista. Questo rappresentò un duro colpo per l'efficacia dell'organizzazione e per la visione di un ordine mondiale basato sulla cooperazione internazionale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS