Materie

Materie

Di più

Moti rivoluzionari

30/9/2022

1154

38

Condividi

Salva

Scarica


MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI
DINASTICA
Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA
↓
la carboneria
CARBONARID ideali
• Obietivo → CART

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MOTI RIVOLUZIONARI DINASTICA Congresso ai Vienna -▷ successione + spartizione <DISPOTICA ↓ la carboneria CARBONARID ideali • Obietivo → CARTE - INSURREZIONI- -intelletuali - Studenti -borghesia commerciale - pochi < aristocratici artigiani e contadini NUOVA PROFESSIONE: il Rivoluzionario OPERAZIONI Liberali tentano di opporsi → IN SEGRETO COSTITUZIONALISMO UBERAUSMO MODERATO COSTITUIONALI INCITANO RIBELLIONE (erano sotto la guida di generali S.S.) Ribelli - vogliono ripristino della Spagna-> 1° gennaio 1820: PORTO di CADICE I Ferdinando Ju conta sulla Santa Alleanz REGNO 2 SICILIE • UNIVERSITARI • UOMINI dell'ESERCITO governi tencano di contrastare in TUTTI i modi vogliono ristabilire (carcere, patibdo) LIBERTÀ COSTITUZIONALI T PORTOGALLO estate 1820 SICILIA MOTI DI PALERMO Contrasti interni-D facile placaggio regime LIBERAL-DEMOCRATICO (molto fragile) ATIVITA RIVOLUZIONARIA 1823: esercito Francese interviene in Spagna SPAGNOLA DA VITA A QUELLA DEL pronto a sacrificare la propria vita pur di organizzare una RIVOLUZIONE xabbattere il governo dei sovrani restauratori FRANCIA + UK diffidenti Società Segrere AFFILIATI ↓ alcuni soldati si devono Imbarcare x andare a placare Lote nelle coeanie COSTITUZIONE DI CADICE (1812) RESTAURAZIONE REGIME ASSOLUTISTICO 1820 Giovanni UI COSTITUZIONE modello Spagnolo 1824: Colpo di Staro-DRITORNO ASSOLUTISMO NAPOLI (10 Luglio)- - UOMINI GUIDATI DA • Michele Morelli • Domenico SilvaTI Guglielmo Pepe INSORGONO Ferdinando I Concede Carta COSTITUIonale (CON MALAVOGLIA) Ferdinando I chiede aiuto a Austria SANTA ALLEANZA LD proteggere equilibri europei – 2 CONGRESSI anche lui confida neu'aiuto della Santa Alleanza ↓ sconfigge insorci e faTomare re F. scende nella penisola in marao, TROPPAU (ouobre '20) LUBIANA (gennaio (21) AUSTRIA-D vede insurrezioni come grande pericolo? NUOUO DOCUMENTO sanciva il principio generale dell' intervenco militare dove si fossero innecT REVOLUTION { PIEMONTE-D al potere Vittorio Emanuele I aveva ridotto le libertà, introdotto barriere doganali e i privilegi a clero aristocraaa LIBERALISTI-D nuovo...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

testo COSTITUZIOnale + nuova politica di riforme L divisi sul raggiungere obiettivi RADICALI pronti a scontrarsi con re FEDERATI - Società segreta con obiettivo di cacciare austriaci da Italia L Santore di Santarosa prendono contatti con Carlo Alberto è organizzano insurrezione LD Federico Confalonieri MODERATI (Cesare Balbo) arreggiamento cauro, no Scontro con re 10 marzo 1821: gli insorci proclamano Una Carta COSTITUationale simile a quella spangnota, Vittorio Emanuele I abdica, Carlo Felice sale al potere FRATELLO che però si trovava a Modena e quindi al potere sali Carlo Felice lo sconfessa-D Carlo Alberto ritira appoggio a liberali e va a Novara organizzano resistenza →D 8 aprile vengono sconfitti da Austría Dritira COSTITUZIONE e ripristina DISPOTISMO BILANCIO MOTI ITALIANI UK-D STA Con Grecia forte repressione contro Oppositori politici COMPLETO FALLIMENTO perchè ribelli non potevano contare Sulle masse popolari Moto decabrista - Russia, dicembre 1825 [FALLIMENTO] si unisce poi FRANCIA GRECIA [marzo 1821] CD rivolta nata da sociera segrera [ETERIA, guidata da YPSILANTI] trasformata poi in GUERRA di LIBERAZIONE NAZIONALE Russia - Sta con Grecia sperando di espandere egemonia e avere sbocco sue mare M. AUSTRIA-D no intervento diretto probabile erede al trono CARLO ALBERIC Concede COSTITUZIONE rivolta placata da soldati dello aar Nicola I I da dominio OTOMANO ● - insurrezioni dell' America Latina- S LOTe rapide e di successo - 1825-D governo turco + Truppe egiziane riconquistano territorio 1827 - Russia-UK-Francia -D propongono mediazione con sultano inviano flota nell'Egeo x dissuadere Otromani da attaccare greci gia in CRISI ↓ governo DISPOTICO TECNOLOGICAMENTE INDIETRO 20 oudbre 1827 : Navarino, flota Otomana Spara alcuni colpi ✓ interpretati come PROVOCAZIONE da marina inglese LD BATTAGLIA NAVALE Scoppio GUERRA conclusa nel 1829 -distruzione flota del sultano con la sconfitta Ottomana PAGE ADRIANOPOLI Ottomani accettano indipendenza Greca RUOLO ECONOMICO IMPORTANTE rimanevano comunque i PATTI COLONIALI ↓ madrepatria esercita monopólio nel commercio = esportazioni agricoli Sociera Coloniale-D profonda disuguaglianza prodoti ⇓ COLONIE NON POSSONO COMMERCIARE CON TUTTI SIMON BOLIVAR CREOLI (minoranza) - RICCHI POSSEDENTI TERRENI BIANCHI DISCENDENTI DAI CONQUISTADORES METICCI (maggioranza)-DFASCIA MEDIO-BASSA, SVOLGEVANO ATTIVITA ARTIGIANALI E DI PICCOLO COMMERCIO INDIOS-NERI (maggioranza) →D SERVI, IMPEGNATI NELLE PIANTAGIONI 1808- Venezuela / Messico | Argentina =D INSURREZIONE CONTRO MADRID (creolo venezuelano) guida rivolta nei paesi della Costa Caraibica CD nel 1813 proclama indipendenza del venezuela dalla Spagna meralli preziosi borghesia creata alle volte affiancata da METICCI/INDIOS/NERI Ferolinando VII invia truppe per placare le rivolte (ma senza successo ✓ RIVOLTOSI =D aiUTO UK 1821-Dil Messico dichiara indipendenza 1823-D USA con JAMES MONROE si oppone a guerre contro europei Sul continente americano [DICHIARAZIONE DI MONROE 1819: GRANDE COLOMBIA [nuovo STATO] Venezuela/ Colombia Equador |Panama Seruta occasione x proprio Torr EUROPA 1830-1831 FRANCIA (Parce scintilla rivoluzionaria) LD Carlo X (dal 1824), JOSE DE SAN MARTIN conduce all'indipendenza Argentina (1816) > Cile (1818) > 1823-D Guatemala, El Salvador, Costa Rica, Nicaragua, Honduras hanno indipendenza e fondano REPUBBUCA FEDERALE del CENTRO AMERICA 1824-> spagnoli tentano di riprendersi TUTTO: BATTAGLIA AYACUCHO SCONFITTI- тогласопто Pub Stringere accordi commerc Brasile. -D indipendenza da Portogallo [PACIFICA] erede al trono capo del movimento (Pedro IV) RIDUX LIBERTA FAVORITISMI ARISTOCRAZIA CUERO INDIPENDENZA AMERICA LATINA LD no eliminazione sociali, erniche e economiche Lo imperatore Pedro I luglio 1830: 4 ordinanze abolizione della carta COSTITUZionale del 1814 fine liberca di Stampa • restrizione diritto di UOTO Scoglimento Parlamento + nuove eleaioni LUIGI FIUPPO D'ORLEANS sale sul (trono-D concede COSTITUZIONE re per volontà della NAZIONE! Belgio E 1830 patrioti belgi insorgono rivendicando INDIPENDENZA NAZIONE da Olanda RUSSIFICAZIONE CULTURALE ● LIBERAU FRANCESI NON CI STANNO SI ARMARONO innalaarono di PARIGI INSORSERO ✓ barricate per le vie MONARCHIA COSTITUZIONALE Ex qanda non riesce a domare la rivolra e chiede aiuto alle potenze europee gennaio 1831: nuova monarchia belga RICONOSCIUTA Leopoldo di Sassonia RE Polonia - paese scomparso nel 1795 (Austria/Prussial Russia) LRibellione contro Zar - Varsavia per 10 mesi nelle mani dei patrioti 3 giorni di scontri 27-29 luglio ⇓ CARLOX ABBANDONA PARIGI ODIN VOLGE CETI BORGHESI COORDINAZIONE delle RIUDITE settembre 1831: esercito 2ar riprende controllo REPRESSIONE SPIETATA MOTI del '31 IN ITALIA DUCATO DI MODENA. -> Ciro Menori => rivolta antiaustriaca ma si rende conto della difficolta dell'impresa con appoggio duca di Modena e se ne lava le mani arrestando rivoluzionari Francesco IV ↓ ~ insurrezione scoppia lo stesso AUSTRIA esercito in poco tempo riporca l'ordine nelle città MOTI del '48 "ANNO del PORTENTI" Bologna -Ferrara Romagna Pesaro Urbino REPRESSIONE SEVERA Menoti impiccato 26105 In Svizzera e in alcuni stari tedeschi le agitazioni portarono a Timide riforme. In Spagna e Portogallo scoppiarono delle guerre civili per motivi di successione che si conclusero con la vittoria di due giovani regine sostenute dai liberali. Nel 1834 Francia, UK e regni iberici stipularono una nuova QUADRUPUCE AUEANZA. L'Europa si trovava così divisa in que schieramenti a ovest le monarchie COSTITUzionali di orientamento liberale, a est quelle assolutiste e reazionarie. "fare un quarantotto" → situazione di grande furbolenza che scuote le base e mira COSTITUITO -EUROPAD tensioni politiche e sociali + grave crisi economica MALCONTENTO POPOLARE Semore ↓ Commerciale partecipe alle proteste Tagricolo economico (anche le donne) L NON AUVENGONO IN RUSSIA e UR SCINTILLA RIVOLUZIONARIA del '48 Palermo: 12 gennaio 1848 → popolo insorge contro Ferdinando il FRANCIA 1848-re Luigi) guarda + alla borghesia che alle masse popolari. →D FORTE OPPOSIZIONE politica sempre + autoritaria e conservatrice CAMPAGNA dei (François GuizOT-1°ministro) LIMITE LIBERTA estare 41-democratici G L si oppone a SAINTE RIFORMATRICI 22 febbraio '48: PROIBIONE BANGHETTO-D scatena rivolta che in 25 febbraio 1848 venne proclamata la 2 giorni fa cadere la SECONDA REPUBBUCA FRANCESE MONARCHIA LIBERALI governo provvisorio-componenti MODERATI RADICALI SOCIAUSTI OPERAI ✓ 19 volta in assoluto ● Suffraggio Universale maschile SCHIAVITU .abolizione < "PENA DI + istruaione elementare gratuita • 10h di lavoro 5 membri (1 radicale) governo efficente: NUOVO GOVERNO RISTRETTO Commissione esecutiva 23 giugno 1848-▷ prolerari di Parigi manifestano pesante massacro per reprimere le LRIVOLTA dei LAVORATORI rivolte governo sempre più Karl Marx lo vede come il primo scontro di classe fra PROLETARIATO e BORGHESIA SEVERO [STOP MOLTE LIBERTÀ ] Novembre 1848=D nuova COSTITUZIONE Dicembre 1848=D elezioni presidenziali: Luigi Napoleone Bonaparte Diversamente dalla Francia, dove i moti rivoluzionari ebbero uno spiccato carattere democratico e sociale, nell' Impero asburgico e nella Confederazione germanica (così come in Italia) le proteste furono incentrate sui problemi della rappresentanza politica e del riconoscimento delle diverse identica nazionali Marzo 1848-D scoppiarono rivolte a Vienna, Budapest, Praga, nel lombardo-Veneto, mettendo a dura prova l'integrità dell' impero asburgico. Dopo qualque concessione e qualche sbandamento, il governo riprese il controllo della situazione l'ultimo focoeaio spento fu quello ungherese Anche a Bereino e negli altri Stari della Confederazione germanica (1849) nella primavera del 1848 scoppiarono disordini. Il re di Prussia Federico Guglielmo IV ebbe un rudeo decisivo nella gestione della crisi; il rifiuto di acceuare la corona imperiale di un nuovo Stato unitario tedesco, che gli era stata offerta dai delegati dell'Assemblea nazionale riunitasi a Francoforce, segnò la fine del progetto di unificatione "dal basso" della Germania. Anche negli altri Stati della Confederazione germanica tutte le Costituzioni concesse nei mesi precedenti furono abrogare. IL PENSIERO SOCIALISTA (1848) 21 febbraio 1848 - Karl Marx + Friedrich Engels pubblicano il Manifesto del partito Comunista testo che mirava a indicare al proletariato un programma rivoluzionario per costruire una società basata sull' uguaglianza e la partecipazione ai benefici della rivoluzione inolustriale e del nuovo Sistema capitalista. partito di uguaglianza Co i due lo Studiarono e lavorarono per diffondere l'idea socialista di una loua proletaria contro i proprietari dei mezzi di produzione. il CAPITALE (saggio che racchiude Tutti gli Studi di Marx) Tra i socialisti d'Europa presero corpo tre convinzioni: (o serottamento. capitalistico andava abolito; il suo superamento richiedeva la loua di classe di tutti i profetari; bisognava costruire un sistema economico basato non più sulla propriera individuale, ma sulla comunione dei beni. IL RISORGIMENTO ITALIANO Risorgimento-lungo processo di rinnovamento culturale, politico e sociale Che, attraverso una serie di eventi diplomatici e militari, portò alla formazione dello Stato nazionale in Italia →→ nome di un quotidiano che alludeva al RISVEGUO dopo un periodo di decadenza UBERTA Italia - Restaurazione territorio percorso da fremiti di <INDIPENDENZA i democratici italiani capiscono che c'è bisogno di Una STRATEGIA AUTONOMA { G : GIUSEPPE MAZZINI (genovese) →D 1831 fonda: La GIOVINE ITALIA Spensiero erico-religioso programma politico + maturo coinvolgere tutti i ceri sociali DIO e POPOLO rivoluzione nazionale - missione da perseguire con FEDE ✓ Sociera segrete:FALLIMENTO associazione politica che attraverso la propaganda e l'educazione politica delle masse mirava a rendere e Italia una REPUBBUCA DEMOCRATICA STATO NAZIONALE ITALIANO parrioù italiani =D devono mostrare agli europei come costruire la propria INDIPENDENZA NAZIONALE ↓ INTERNAZIONALISMO convinse anche i patrioti Stranieri-D 1834: GIOVINE EUROPA Mazzini: PROGRAMMA POLITICO Rivoluzione nazionale -> va condotta a traverso NE L> Stroncato Sul nascere 1834 altri due falimenti Mazzini-D REPUBBLICA UNITARIA -1833: 10 MOTO MAZZINIANO doveva scoppiare a Savoia (molti consensi) la creazione di GRUPPI di ATTIVISTI L'INSURREZIONE DOY SANDE man (vennero giustiziani 12 parcecipanti) insurreatione popolare VINCENZO GIOBERTI GIOVANNI e JACOPO RUFFINI MODERATI Monarchia COSTITUZionale (otenibile attraverso riforme no rivolte L> con coordinamento tra i Parlamenti dei Stati rivolta di Genova =D GARIBALDI fugge in Sud America il tentativo di entrare in Savoia passando dava Svizzera con un esercito serviva un ORGANISMO CENTRALE (rappresentativo) e un VERTICE ISTITUZIONALE UNIC Laico o religioso c'è chi sosteneva l'importanza della Chiesa Cattolica hella storia della penisola NEOGUELFISMO, (VINCENZO GIOBERTI, abate) Italia => confederazione di Stati (ciascuno governaro dal proprio sourano) con a capo il PAPA Cesare Balbo-D Confederazione di Stati ma con a capo IL RE DI SARDEGNA ↓ unico in grado di allontanare gli austriaci dau' Italia Massimo d'Azeglio d'accordo Carlo Cattaneo (DEMOCRATICO e REPUBBLICANO) e sostiene che G₂ gli STATI DEVONO trasformarsi in REPUBBUCHE la partecipazione politica va auargara anche ai ceri + bassi creazione di uno Stato federale in cui gli Stati membri sono 1846: STATO FEDERALE REPUBBLICANO & DEMOCRATICO (ideale da FERRARI : viene elemo PIO IX (nuovo papa) (RIFORMISTA) Vienna ordina repressione occupazione di Ferrara ↓ legazione STATO Ponteficio papa protesta → solidarietà patrioti Diffusione delle RivouTe I ARIA DI CAMBIAMENTO Piemonre-Toscana - Stato Ponteficio=D LEGA DOGANALE ITALIANA il 1848 in ле IN TUTTA LA PENISOLA Italia <>scintilla rivoluzionaria scatta a PALERMO il 12 gennaio 1848 ↓ democratici chiedono COSTITUZIONE ESTENSIONE SUFFRAGGIO APERTURE LIBEAU RIVOLTE per ottenere stesse cose anche negl'altri STATI laici nella consulta di Staro e nelle guardie Nasionali Carlo Alberto amnistia per TUTTI i prigionieri politici + liberca di stampa FERDINANDO GEDE E PROMETTE COSTITUZIONE s popolazione democratica insorge Contro GOVERNO-DM Ferdinando di Borbone dopo 5 giorni Radetzky batte la ritirata con esercito da Milano condivis VENEZIA (> rivolta dei lavoratori -▷ AUSTRIACI LASCIANO (17 Leopoldo 11 - Carlo Alberto - Pio IX promulgano hoovi STATUTI ↓ orius) CHIEDE Riforme politiche COSTITUaione giustizia sociale manca il riconoscimento del diritto di VOTO ale masse J RIVOLTOSI CONTINUANO 23 marzo, viene proclamata la REPUBBLICA di VENEZIA MILANO L> 18-22 marzo 18 mila & dell'esercito austriaco occuparono (MI) RADETZKY- occuparono MILANESI SUPER COMBATIENTI rinunciano a parte delle tradizioni assolutistiche QUADRILATERO il 23 MARZO SI RITIRANO A NORD VERSO IL baluardo difensivo degli austriaci in Italia →→ permetteva controllo militare formato dalle fortesse di PESCHIERA del GARDA, MANTOVA, LEGNAGO E VERONA SU VASTO Territorio 23 marzo 1848, ↓ 10 GUERRA DI INDIPENDENZA Carlo Alberto dichiara guerra al'Austria RE TENTENNA, lento e incerto non Spruta la debolezza iniziale di Radetzky e lo fa riorganizzare per bene Maggio: PRIME VERE BATTAGLIE . Curcatone (A) -Montanara (A) Goito (1) Austria sfruta MOMENTO e attacca Dopo la sconfitta a CUSTOZA (22-27 luglio) Carlo Alberto ORDINA LA PITIRATA ç nei mesi successivi Carlo Alberto non oso ataccare Radetzky avanzata fino a BOLOGNA paparol Toscana 2 Sicilie ritirano appoggio au'esercito TRIUMVIRATO MAZZINI SAFFI /ARMELLINI Z 8agosto Bolognesi insorsero e li cacciarono agosto: ARMISTIO (ritiro esercito sarolo da Lomb.) l'INSUCCESSO fece aumentare i contrasti fra i DEMOCRATICI ei MODERATI SITUAZIONE AUTUNNO 1848 Sicilia-truppe di Ferdinando 11 pronte a riportare l'ordine Venezia - resta la Repubblica antiaustriaca Toscana-si forma un governo democratico Roma-> papa costretto a fuggire La Repubblica romana del (1849)-primi mesi nascita di due nuove Repubbliche segnati da grande fervore parrionico Mazzini torna da LONDRA e diventa uno dei capi della Rep. (con Goffredo Mameli) MARZO 1849 - Carlo Alberto riprende il CONFLITTO 1) VUOLE RIVINCITA 2) VIOLE RISTABIURE MONARCHIA Bauaglia di NOVARA: esercito pesantemente sconfitto (23 marzo) FINE 1 GUERRA DI INDIPENDEN24 Co Carlo Alberto ABDICA! D Vittorio Emanuele 11 sate al potere Approfittando della delusione dei patrioti: Toscana ->grazie ad austriaci granduca riprende TRONO Roma-> Papa Pio IX torna grazie a francesi (4 luglio caduta Rep.) R2SD Ferdinando ristabilisce ordine CAMILLO BENSO, CONTE DI CAVOUR 1848-DeleTO DEPUTATO, poi MINISTRO 1852 Vittorio Emanuele 11 lo homina 10 MINISTRO > POLITICA ECONOMICA DI INVESTIMENTI (SU INFRASTRUTTURE) > POLITICA ESTERA -> mira a estensione sTaTO Sabaudo (Regno dell'Alta Italia) estensione Cavour riusci ad assegnare un ruolo al Regno di Sardegna nella scena Poutica internazionale FRANCIA - LNB eleño presidente della Repubblica ✓ 2 dicembre 185/ COLPO DI STATO-Napo TUTTI I POTERI 20 novembre 1852 diventa Napoleone III imperatore di FRANCIA Cavour si allea con lui perchè capisce che da solo l'esercito salobaudo non può sconfiggere austria GUERRA 15.000 soldari italiani vengono mandarida GUERRA DI CRIMEA. -D Cavour in CRIMEA a sostegno degli anglo-francesi in conflitto con Russi UK e Francia vogliono placare espansione Russia: 1856 conquistano la principale forceaza russa (SEBASTOPOU) e lo aar dovette rinunciare alla crimea ✓ Cavour si sedeme al tavolo delle trattative di PACE Congresso di Parigi