Il regno di Elisabetta I rappresenta l'etΓ d'oro dell'Inghilterra (1558-1603), caratterizzata da una straordinaria fioritura culturale e un importante sviluppo economico-marittimo.
β’ La tolleranza religiosa di Elisabetta I si manifesta attraverso una politica di mediazione tra cattolici e protestanti
β’ Durante il suo regno, l'economia inglese conosce una notevole espansione grazie al rafforzamento della moneta e allo sviluppo della manifattura
β’ Il dominio dei mari viene consolidato attraverso l'utilizzo strategico dei corsari e la fondazione della Compagnia delle Indie Orientali
β’ La sua politica moderata e il rifiuto di sposarsi le valgono il titolo di "Regina Vergine"
β’ La vittoria sull'Invincibile Armada nel 1588 consolida la supremazia navale inglese