Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
L’impero Bizantino
Giorgia
444 Follower
138
Condividi
Salva
storia dell’impero Bizantino (Giustiniano, Eraclio ecc)
3ªm/3ªl
Appunto
L'impero Bizantino:Giustiniano La moglie Teodora era una donna di bassa condizione sociale, ma di grande bellezza e intelligenza Secondo Procopio, Teodoro era una donna viziosa Nasce in Macedonia nel 482. Nipote dell'imperatore d'Oriente Giustino. Prende il potere il 1 aprile del 527 il vero nome di Giustiniano era Flavio Pietro Sabbazio. Viene chiamato Giustiniano perche adottato da Giustino 1 Dopo la morte dello zio, Giustiniano sale al trono e lavora incessantemente LA RIVOLTA DI NIKA Nel 532, NikA organizza una rivolta all' ippodromo di Costantinopoli e tenta di far cadere Giustiniano Durante le gare all ippodromo si contrappongono gli Azzurri Verdi Queste due fazioni si scontrano e causano disordini, per questo Giustiniano fece arrestare alcuni membri. Il popolo insorge al grido di NikA (vinci) Dopo sei giorni di violenze, Giustiniano pensa di fuggire, ma Teodora convince la corte a restare. Belisario il generali, fece una strage di tifosi. IL PROGETTO DI GIUSTINIANO Rafforzare le strutture interne Promuovere L'Unita religiosa Riconquistare l'Occidente Romano Recuperare i territori perduti Fondata da Costantino La civiltà bizantina . Bizantino: • dal nome dell'antica città di Bisanzio su cui era stata fondata Costantinopoli, indica la cultura dell'impero romano d'Oriente. • Periodo: • 330 (fondazione di Costantinopoli = la "Nuova Roma") - 1453 (caduta dell'impero romano d'Oriente). L'appellativo "romano": • l'imperatore d'Oriente si definiva "imperatore dei Romani", • considerava il suo impero l'unico erede dell'impero romano fondato da Augusto. . Componenti principali: struttura dello stato secondo il modello romano; • lingua greca e cultura ellenistica; • religione cristiana (lotta all'eresia...
Scarica l'applicazione
e al paganesimo); • apertura alle influenze provenienti da Oriente e da Occidente. L'IMPERATORE D'ORIENTE Il suo potere e assoluto e discende da Dio Prende il nome di basileus, nome che nell'antica Grecia designa il re. Si proclama difensore dello stato e protettore della religione Cristiana. Unisce autorita politica e religiosa (CESAROPAPISMO) L'IMPERO BIZANTINO Dyrrachium Mediterranean Sea Black Sea Constantinople Ncaca Trebirond Antioch Prende il nome da Bisanzio, l'attuale Instanbul Gli illuministi coniano questo Termine per sottolineare l'importanza della cultura greca, sostituendolo a impero Romano D'Oriente IL RESTAURO DELLA GRANDEZZA ROMANA Giustiniano vuole recuperare la tradizione legislativa romana Il suo obbiettivo e il riordino della prassi giudiziaria, ma anche dello studio universitario del diritto CORPUS IURIS CIVILIS Raccolta delle norme del diritto civile divisa in quattro parti: Codice Giustiniano, del 529, che raccoglie le leggi emanate dai predecessori di Giustiniano. Digesto, dove sono presentate le sentenze e i pareri dei maggiori giuristi romani Istituzione,che raccoglie i principi fondamentali del diritto a uso delle scuole. Novelle, le leggi emanate da Giustiniano dopo il 534 L'ORTODOSSIA ORISTIANA low Giustiniano afferma la fede Cristiana e l'ortodossia religiosa sopprimendo il paganesimo Nel 529, sopprime la scuola di Atena, centro di diffusione del pensiero antico. CODICIS DN. IVSTINIANI SACRATISSIMI PRINCIPIS, Imperatoris Augufti, LIBRI IX. PRIORES, Nel 544, Giustiniano emana l'editto dei tre capito,condannando la dottrina nestoriana. La chiesa di Roma, per ostacolare Giustiniano, non applica l'editto CV M LECTIONVM VARIETATIBVS diligencias quim apoca in margine appoliais, FOST MCCRED COMMENTARIO, C and Careeresst, Addime No min Ixcom Avias Ferri, A CONAVITA L'EDITTO DEI TRE CAPITOLI DEARENE, CO, Tomus Quartus. CVM PRIVILEGIIS. NESTORIUS. VENETIIS, Apud luntas, M. D. XCII. LECONTROVERSIE RELIGIOSE P.I. PL Giustiniano tenta di risolvere la controversia tra nestoriani e monofisiti I seguaci di Nestorio, un patriarca, sostengono che Cristo abbia una natura divina e umana,mentre i monofisiti attribuiscono a Cristo un'unica natura divina 544 - L'editto dei Tre Capitoli . Giustiniano diede la preferenza ai monofisiti per opportunismo politico: • Siria ed Egitto, fedeli all'imperatore, erano monofisiti; • Persia e India, estranee ed ostili all'impero, erano nestoriane. . 544: Editto dei tre Capitoli: • condanna della dottrina nestoriana →frattura all'interno della Chiesa cristiana. • Il papa Vigilio non volle ratificare l'editto. 546-Giustiniano arrestò il Papa e lo deportò a Costantinopoli: • Vigilio ratificò l'editto: protesta dei vescovi italiani. Papa Virgilio viene arrestato, portato a Costantinopoli e costretto a firmare l'editto. I vescovi occidentali si oppongono e quelli africani scomunicano il papa. LA GUERRA VANDALIDA Nel 533, Giustiniano affida al generale Belisario la riconquista dell'Africa vandala Popolazione spagnola In un anno, grazie ad un esercito di diciottomila uomini, spazza via il regno dei vandali Il re dei vandali, Gelimero, viene condotto a Costantinopoli in catene. Secondo Procopio di Cesarea Gelimero, giunto sotto la tribuna imperiale, si getta ai piedi dell'imperatore in atto di riverenza TOTILA Organizza la resistenza Per trovare consenso tra gli Italici, libera gli schiavi e dona le terre ai contadini. Riorganizza l'esercito e impegna gli invasori in una dura lotta. Here Can Cartie Porta S Paolo Trigemina TOTILA REX ОТНОВ Nel 549 prende Roma entrando dalla Porta di San Paolo. Probabilmente lasciata aperta da un tradimento della guarnigione SUERRA GRESO SOTICA 535-553 Cancro Dopo la morte della regina Giustiniano invia un esercito affidato a Belisario. La prima fase della campagna I iniziata nel 535, e favorevole ai bizantini: Palermo,Napoli l'intera Italia meridionale cadono nelle loro mani I re ostrogoti non riescono a fronteggiare i Bizantini: Ravenna, capitale del regno cade nel 540. Nel 541, con la salita al potere del re ostrogoto Totila, la situazione cambia La campagna si conclude nel 552, quando Narsete, successore di Belisario, sconfigge Totila a Gualdo Tadino, in Umbria verso la fine di giugno. OLI OSTROOOTI SCELSONO UN NUOVO RE Gli ostrogoti resistono ed eleggono a Pavia un nuovo re: Teia. Il re si spinge in Campania per liberare Cuma dall'assedio bizantino. In prossimita dei Monti lattari gli ostrogoti vengono sconfitti definitivamente e il loro re viene eliminato ANTIOCH IN SYRIA. SA L'Italia e la Prammatica Sanzione (554) 554 Giustiniano emana la Prammatica Sanzione: un editto per dare una nuova organizzazione dell'Italia: • abrogazione di tutti gli atti dei re goti; • restituzione ai proprietari legittimi di tutte i beni usurpati; • restituzione alla Chiesa delle terre confiscate; • divisione dell'Italia in distretti governati ciascuno da: iudex = amministrazione della giustizia; • dux = potere militare. • riforma fiscale che appesantiva la pressione tributaria; • tagli alle spese pubbliche. . Malcontento della popolazione italica. • 554: la conquista dell'Occidente fu completata con la scacciata dei Visigoti dalla Spagna. DOPO LA GUERRA GRECO GOTICA L'Italia stremata e impoverita Le campagne sono devastate, le citta' rase al suolo La popolazione e uccisa, deportata o decimata dalle carestie Durante la guerra greco-gotica, i persiani penetrarono in Siria e distrussero Antiochia, una delle più' citta bizantine piu' importanti LA PRAMMATICA I suoi eserciti giunsero fino alle porte di Costantinopoli.fu proclamato imperatore Eraclio che riusci a risollevare le sorti dell'impero Nel 554 i bizantini conquistarono il regno dei visigoti SANZIONE LA CONQUISTA DEL RESNO DEI VISIOOTI 554 Giustiniano ripristina gli antichi rapporti sociali e da all'Italia un nuovo assetto amministrativo LA MORTE DI GIUSTINIANO Muore nel 565 senza avere eredi E' stato sepolto nella chiesa dei santi apostoli di Costantinopoli Ben resto le conquiste di Giustiniano andarono per la massima parte perdute. La situazione si aggravo agli inizi del VII secolo quando il il re persiano Cosroe Penso che fosse giunto il momento di dare il colpo definitivo al traballante stato bizantino. ARON JET DOPO LA MORTE DI GIUSTINIANO dopo la morte di Giustiniano l'impero d'oriente ando incontro a una grave crisi. I soldi erano finiti e non sapeva più difendere i i nuovi confini che si estendevano dalle coste della Spagna alle rive del Danubio Riorganizzo l'esercito e argine persiani, persia giunse perfino a espugnare la capitale nemica. A questo punto nel 626, mentre Eraclio si trovava nel cuore del territorio nemico, i persiani passarono alla controffensiva e strinsero d'assedio" Costantinopoli Per terra Per mare La citta fu pero' efficacemente protetta dalle sue fortificazioni resistette all'attacco nemico i nemici furono costretti cosi a levare l'assedio, due anni più tardi, nel 628 presso le rovine di Ninive si combatte la battaglia decisiva, che termino con la vittoria dell'esercito bizantino. il re persiano Cosroe fu deposto e ucciso, e il suo successore dovette implorare la pace ai bizantini. Stabili leggi severe per impedire che i grandi proprietari terrieri mettessero le mani sugli appezzamenti dei contadini soldati. Il territorio dell'impero fu diviso in vari distretti Temi Sotto il governo di un magistrato(STRATEGO) Slavi Fine V inizio VI secolo Popolazione indoeuropea stanziata nelle pianure dell'Europa orientale Iniziarono espandersi verso occidente, occupavano i territori abbandonati dalle popolazioni germaniche poi all'inizio del VII secolo, approfittarono della debolezza dei confini dell'impero bizantino per scendere fino alla penisola balcanica. Si sono trasformati da nomadi in sedentari, quindi vengono raggiunti con maggiore facilita delle missioni religiose che li convertirono al cristianesimo COSA FECE ERASLIO ? EEraclio cerco di operare sulle cause profonde della crisi sociale. Per fare fronte alle necessita militari, perciò distribuisce grandi estensioni di terre ai contadini, obbligandoli in cambio a prestare servizio. Intanto nei Balcani si stavano insediando stavano insediando due nuove popolazioni Molti, tra cui letterati bizantini e profeti albanesi, fuggirono portando in Italia loro cultura e fondando molti villaggi Di fronte alle necessita militari, penso di distribuire grandi estensioni di terra ai contadini, obbligandoli in cambio a prestare servizio militare. I soldati dell'esercito bizantino non furono più mercenari ma soldati i contadini direttamente interessati alla difesa del territorio Bulgari Origine nomade turco mongola, penetro nei Balcani intorno al VII secolo si mescolarono la popolazione slava localizzata in quelle regioni. Dagli Slavi presero la lingua ICONOCLASTIA VIII e IX secolo \Disputa intorno al culto delle immagini Leone III Isaurico emano'un editto che vietava il culto delle immagini e ne impose la dustruzione CADUTA IMPERO BIZANTINO Othman I, da cui prendono il nome di ottomani, fanno un piccolo regno nella regione dell'Anatolia (attuale Turchia). Con il tempo questo regno si estese fino ai Balcani, dove regnavano i servi. i bizantini molto inferiori di numero, si chiusero a Costantinopoli lasciando la battaglia ai bulgari e ai serbi. I serbi furono sconfitti nella piana dei merli, in Kosovo, nel 1389 i turchi si impossessano di gran parte del loro regno. Nel 1453 il sultano Maometto secondo dopo tre mesi di assedio, conquisto Costantinopoli e facendo la capitale dell'impero ottomano chiamandola Istanbul. Questo avvenimento segno la caduta dell'impero romano d'oriente e, per molti storici, la fine del medioevo
Storia /
L’impero Bizantino
Giorgia
444 Follower
storia dell’impero Bizantino (Giustiniano, Eraclio ecc)
62
PDF - appunti Appunto sintesi sull'Impero Bizantino - un IMPERO ROMANO E CRISTIANO - GIUSTINIANO - la RICONQUISTA DELL'OCCIDENTE - la GUERRA GRECO-GOTICA
11
Schemi su salita al potere di Teodorico
14
il crollo dei regni romano-barbarici, Giustiniano, e rapporto con la chiesa
26
riassunto sui regni romano-barbarici e sull’impero bizantino
15
giustiniano tenta di ricostruire l’antico impero romano,raccoglie tutte le leggi in un unico codice è con la sua morte ha fine anche la riunificazione dell’impero di Roma
28
CONTRNUTI: medioevo - regni romano basarci (visigoti,ostrogoti,vandali, severi e angli e sassoni) - Odoacre - Teodorico - cause della fine dell’impero d’Occidente - impero d’Oriente / impero bizantino - dispute teologiche
L'impero Bizantino:Giustiniano La moglie Teodora era una donna di bassa condizione sociale, ma di grande bellezza e intelligenza Secondo Procopio, Teodoro era una donna viziosa Nasce in Macedonia nel 482. Nipote dell'imperatore d'Oriente Giustino. Prende il potere il 1 aprile del 527 il vero nome di Giustiniano era Flavio Pietro Sabbazio. Viene chiamato Giustiniano perche adottato da Giustino 1 Dopo la morte dello zio, Giustiniano sale al trono e lavora incessantemente LA RIVOLTA DI NIKA Nel 532, NikA organizza una rivolta all' ippodromo di Costantinopoli e tenta di far cadere Giustiniano Durante le gare all ippodromo si contrappongono gli Azzurri Verdi Queste due fazioni si scontrano e causano disordini, per questo Giustiniano fece arrestare alcuni membri. Il popolo insorge al grido di NikA (vinci) Dopo sei giorni di violenze, Giustiniano pensa di fuggire, ma Teodora convince la corte a restare. Belisario il generali, fece una strage di tifosi. IL PROGETTO DI GIUSTINIANO Rafforzare le strutture interne Promuovere L'Unita religiosa Riconquistare l'Occidente Romano Recuperare i territori perduti Fondata da Costantino La civiltà bizantina . Bizantino: • dal nome dell'antica città di Bisanzio su cui era stata fondata Costantinopoli, indica la cultura dell'impero romano d'Oriente. • Periodo: • 330 (fondazione di Costantinopoli = la "Nuova Roma") - 1453 (caduta dell'impero romano d'Oriente). L'appellativo "romano": • l'imperatore d'Oriente si definiva "imperatore dei Romani", • considerava il suo impero l'unico erede dell'impero romano fondato da Augusto. . Componenti principali: struttura dello stato secondo il modello romano; • lingua greca e cultura ellenistica; • religione cristiana (lotta all'eresia...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
e al paganesimo); • apertura alle influenze provenienti da Oriente e da Occidente. L'IMPERATORE D'ORIENTE Il suo potere e assoluto e discende da Dio Prende il nome di basileus, nome che nell'antica Grecia designa il re. Si proclama difensore dello stato e protettore della religione Cristiana. Unisce autorita politica e religiosa (CESAROPAPISMO) L'IMPERO BIZANTINO Dyrrachium Mediterranean Sea Black Sea Constantinople Ncaca Trebirond Antioch Prende il nome da Bisanzio, l'attuale Instanbul Gli illuministi coniano questo Termine per sottolineare l'importanza della cultura greca, sostituendolo a impero Romano D'Oriente IL RESTAURO DELLA GRANDEZZA ROMANA Giustiniano vuole recuperare la tradizione legislativa romana Il suo obbiettivo e il riordino della prassi giudiziaria, ma anche dello studio universitario del diritto CORPUS IURIS CIVILIS Raccolta delle norme del diritto civile divisa in quattro parti: Codice Giustiniano, del 529, che raccoglie le leggi emanate dai predecessori di Giustiniano. Digesto, dove sono presentate le sentenze e i pareri dei maggiori giuristi romani Istituzione,che raccoglie i principi fondamentali del diritto a uso delle scuole. Novelle, le leggi emanate da Giustiniano dopo il 534 L'ORTODOSSIA ORISTIANA low Giustiniano afferma la fede Cristiana e l'ortodossia religiosa sopprimendo il paganesimo Nel 529, sopprime la scuola di Atena, centro di diffusione del pensiero antico. CODICIS DN. IVSTINIANI SACRATISSIMI PRINCIPIS, Imperatoris Augufti, LIBRI IX. PRIORES, Nel 544, Giustiniano emana l'editto dei tre capito,condannando la dottrina nestoriana. La chiesa di Roma, per ostacolare Giustiniano, non applica l'editto CV M LECTIONVM VARIETATIBVS diligencias quim apoca in margine appoliais, FOST MCCRED COMMENTARIO, C and Careeresst, Addime No min Ixcom Avias Ferri, A CONAVITA L'EDITTO DEI TRE CAPITOLI DEARENE, CO, Tomus Quartus. CVM PRIVILEGIIS. NESTORIUS. VENETIIS, Apud luntas, M. D. XCII. LECONTROVERSIE RELIGIOSE P.I. PL Giustiniano tenta di risolvere la controversia tra nestoriani e monofisiti I seguaci di Nestorio, un patriarca, sostengono che Cristo abbia una natura divina e umana,mentre i monofisiti attribuiscono a Cristo un'unica natura divina 544 - L'editto dei Tre Capitoli . Giustiniano diede la preferenza ai monofisiti per opportunismo politico: • Siria ed Egitto, fedeli all'imperatore, erano monofisiti; • Persia e India, estranee ed ostili all'impero, erano nestoriane. . 544: Editto dei tre Capitoli: • condanna della dottrina nestoriana →frattura all'interno della Chiesa cristiana. • Il papa Vigilio non volle ratificare l'editto. 546-Giustiniano arrestò il Papa e lo deportò a Costantinopoli: • Vigilio ratificò l'editto: protesta dei vescovi italiani. Papa Virgilio viene arrestato, portato a Costantinopoli e costretto a firmare l'editto. I vescovi occidentali si oppongono e quelli africani scomunicano il papa. LA GUERRA VANDALIDA Nel 533, Giustiniano affida al generale Belisario la riconquista dell'Africa vandala Popolazione spagnola In un anno, grazie ad un esercito di diciottomila uomini, spazza via il regno dei vandali Il re dei vandali, Gelimero, viene condotto a Costantinopoli in catene. Secondo Procopio di Cesarea Gelimero, giunto sotto la tribuna imperiale, si getta ai piedi dell'imperatore in atto di riverenza TOTILA Organizza la resistenza Per trovare consenso tra gli Italici, libera gli schiavi e dona le terre ai contadini. Riorganizza l'esercito e impegna gli invasori in una dura lotta. Here Can Cartie Porta S Paolo Trigemina TOTILA REX ОТНОВ Nel 549 prende Roma entrando dalla Porta di San Paolo. Probabilmente lasciata aperta da un tradimento della guarnigione SUERRA GRESO SOTICA 535-553 Cancro Dopo la morte della regina Giustiniano invia un esercito affidato a Belisario. La prima fase della campagna I iniziata nel 535, e favorevole ai bizantini: Palermo,Napoli l'intera Italia meridionale cadono nelle loro mani I re ostrogoti non riescono a fronteggiare i Bizantini: Ravenna, capitale del regno cade nel 540. Nel 541, con la salita al potere del re ostrogoto Totila, la situazione cambia La campagna si conclude nel 552, quando Narsete, successore di Belisario, sconfigge Totila a Gualdo Tadino, in Umbria verso la fine di giugno. OLI OSTROOOTI SCELSONO UN NUOVO RE Gli ostrogoti resistono ed eleggono a Pavia un nuovo re: Teia. Il re si spinge in Campania per liberare Cuma dall'assedio bizantino. In prossimita dei Monti lattari gli ostrogoti vengono sconfitti definitivamente e il loro re viene eliminato ANTIOCH IN SYRIA. SA L'Italia e la Prammatica Sanzione (554) 554 Giustiniano emana la Prammatica Sanzione: un editto per dare una nuova organizzazione dell'Italia: • abrogazione di tutti gli atti dei re goti; • restituzione ai proprietari legittimi di tutte i beni usurpati; • restituzione alla Chiesa delle terre confiscate; • divisione dell'Italia in distretti governati ciascuno da: iudex = amministrazione della giustizia; • dux = potere militare. • riforma fiscale che appesantiva la pressione tributaria; • tagli alle spese pubbliche. . Malcontento della popolazione italica. • 554: la conquista dell'Occidente fu completata con la scacciata dei Visigoti dalla Spagna. DOPO LA GUERRA GRECO GOTICA L'Italia stremata e impoverita Le campagne sono devastate, le citta' rase al suolo La popolazione e uccisa, deportata o decimata dalle carestie Durante la guerra greco-gotica, i persiani penetrarono in Siria e distrussero Antiochia, una delle più' citta bizantine piu' importanti LA PRAMMATICA I suoi eserciti giunsero fino alle porte di Costantinopoli.fu proclamato imperatore Eraclio che riusci a risollevare le sorti dell'impero Nel 554 i bizantini conquistarono il regno dei visigoti SANZIONE LA CONQUISTA DEL RESNO DEI VISIOOTI 554 Giustiniano ripristina gli antichi rapporti sociali e da all'Italia un nuovo assetto amministrativo LA MORTE DI GIUSTINIANO Muore nel 565 senza avere eredi E' stato sepolto nella chiesa dei santi apostoli di Costantinopoli Ben resto le conquiste di Giustiniano andarono per la massima parte perdute. La situazione si aggravo agli inizi del VII secolo quando il il re persiano Cosroe Penso che fosse giunto il momento di dare il colpo definitivo al traballante stato bizantino. ARON JET DOPO LA MORTE DI GIUSTINIANO dopo la morte di Giustiniano l'impero d'oriente ando incontro a una grave crisi. I soldi erano finiti e non sapeva più difendere i i nuovi confini che si estendevano dalle coste della Spagna alle rive del Danubio Riorganizzo l'esercito e argine persiani, persia giunse perfino a espugnare la capitale nemica. A questo punto nel 626, mentre Eraclio si trovava nel cuore del territorio nemico, i persiani passarono alla controffensiva e strinsero d'assedio" Costantinopoli Per terra Per mare La citta fu pero' efficacemente protetta dalle sue fortificazioni resistette all'attacco nemico i nemici furono costretti cosi a levare l'assedio, due anni più tardi, nel 628 presso le rovine di Ninive si combatte la battaglia decisiva, che termino con la vittoria dell'esercito bizantino. il re persiano Cosroe fu deposto e ucciso, e il suo successore dovette implorare la pace ai bizantini. Stabili leggi severe per impedire che i grandi proprietari terrieri mettessero le mani sugli appezzamenti dei contadini soldati. Il territorio dell'impero fu diviso in vari distretti Temi Sotto il governo di un magistrato(STRATEGO) Slavi Fine V inizio VI secolo Popolazione indoeuropea stanziata nelle pianure dell'Europa orientale Iniziarono espandersi verso occidente, occupavano i territori abbandonati dalle popolazioni germaniche poi all'inizio del VII secolo, approfittarono della debolezza dei confini dell'impero bizantino per scendere fino alla penisola balcanica. Si sono trasformati da nomadi in sedentari, quindi vengono raggiunti con maggiore facilita delle missioni religiose che li convertirono al cristianesimo COSA FECE ERASLIO ? EEraclio cerco di operare sulle cause profonde della crisi sociale. Per fare fronte alle necessita militari, perciò distribuisce grandi estensioni di terre ai contadini, obbligandoli in cambio a prestare servizio. Intanto nei Balcani si stavano insediando stavano insediando due nuove popolazioni Molti, tra cui letterati bizantini e profeti albanesi, fuggirono portando in Italia loro cultura e fondando molti villaggi Di fronte alle necessita militari, penso di distribuire grandi estensioni di terra ai contadini, obbligandoli in cambio a prestare servizio militare. I soldati dell'esercito bizantino non furono più mercenari ma soldati i contadini direttamente interessati alla difesa del territorio Bulgari Origine nomade turco mongola, penetro nei Balcani intorno al VII secolo si mescolarono la popolazione slava localizzata in quelle regioni. Dagli Slavi presero la lingua ICONOCLASTIA VIII e IX secolo \Disputa intorno al culto delle immagini Leone III Isaurico emano'un editto che vietava il culto delle immagini e ne impose la dustruzione CADUTA IMPERO BIZANTINO Othman I, da cui prendono il nome di ottomani, fanno un piccolo regno nella regione dell'Anatolia (attuale Turchia). Con il tempo questo regno si estese fino ai Balcani, dove regnavano i servi. i bizantini molto inferiori di numero, si chiusero a Costantinopoli lasciando la battaglia ai bulgari e ai serbi. I serbi furono sconfitti nella piana dei merli, in Kosovo, nel 1389 i turchi si impossessano di gran parte del loro regno. Nel 1453 il sultano Maometto secondo dopo tre mesi di assedio, conquisto Costantinopoli e facendo la capitale dell'impero ottomano chiamandola Istanbul. Questo avvenimento segno la caduta dell'impero romano d'oriente e, per molti storici, la fine del medioevo