Apri l'app

Materie

640

29 set 2022

2 pagine

Illuminismo Riassunto Facile: XVIII Secolo e I Principi dell'Illuminismo

user profile picture

Alex Gioia

@alexg03

L'Illuminismo è una corrente culturale diffusasi in Europa nel ... Mostra di più

L'ILLUMINISMO
Partendo dalla Francia, in Europa, nel corso del 1700, si diffonde una nuova corrente culturale, che
è l'Illuminismo. Secondo

L'Enciclopedia e il dispotismo illuminato

L'Illuminismo trova la sua massima espressione nell'Enciclopedia, un'opera monumentale pubblicata in Francia tra il 1751 e il 1772. Questo grande dizionario raccoglie tutte le idee illuministe e rappresenta uno dei più importanti progetti culturali del XVIII secolo.

Highlight: L'Enciclopedia è il simbolo dell'ambizione illuminista di raccogliere e diffondere tutto il sapere umano.

Nonostante l'opposizione della Chiesa e dei gesuiti, l'Enciclopedia vede la collaborazione dei migliori intellettuali del tempo, tra cui Diderot e D'Alembert.

L'influenza dell'Illuminismo si estende anche ai sovrani, dando origine al fenomeno noto come "dispotismo illuminato". Alcuni monarchi europei accolgono le richieste degli illuministi, avviando riforme a favore del popolo. Tra i sovrani illuminati più noti troviamo:

  1. Federico II di Prussia
  2. Maria Teresa d'Austria e suo figlio Giuseppe
  3. Caterina II di Russia
  4. Carlo III di Spagna

Esempio: Federico II di Prussia, considerato il modello del sovrano illuminato, promuove l'istruzione obbligatoria e abolisce la pena di morte, influenzato dalle idee dell'illuminista italiano Cesare Beccaria.

Il dispotismo illuminato cerca di conciliare il potere assoluto del sovrano con le idee progressiste dell'Illuminismo, portando a importanti riforme in campo amministrativo, educativo e giuridico.

Vocabolario: Il dispotismo illuminato è una forma di governo in cui il sovrano assoluto applica i principi dell'Illuminismo per il bene del popolo.

Queste riforme, pur non mettendo in discussione il potere assoluto del sovrano, rappresentano un importante passo verso la modernizzazione degli stati europei e pongono le basi per i cambiamenti più radicali che caratterizzeranno la fine del XVIII secolo.

L'ILLUMINISMO
Partendo dalla Francia, in Europa, nel corso del 1700, si diffonde una nuova corrente culturale, che
è l'Illuminismo. Secondo

L'Illuminismo: origini e principi fondamentali

L'Illuminismo è una corrente culturale che si diffonde in Europa nel corso del 1700, partendo dalla Francia. Rappresenta un momento cruciale nella storia del pensiero occidentale, segnando quello che il filosofo tedesco Kant definisce come "l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità".

Definizione: L'Illuminismo è il movimento intellettuale che promuove l'uso della ragione come guida per comprendere e migliorare la società.

I principi fondamentali dell'Illuminismo includono:

  1. Razionalismo: gli illuministi sostengono che l'uomo deve ragionare con la propria testa e accettare come vero solo ciò che è convalidato dalla ragione.
  2. Antidogmatismo: si rifiuta ogni ipotesi non dimostrata sperimentalmente.
  3. Idea di progresso: si crede che la storia abbia portato l'uomo fuori dallo stato di inciviltà, migliorandolo nel corso dei secoli.
  4. Anticlericalismo: pur non essendo atei, gli illuministi contestano il ruolo della Chiesa come unico depositario della cultura.

Highlight: L'Illuminismo riassunto in tre parole chiave: ragione, progresso, libertà.

Sebbene l'Illuminismo nasca in Francia, ha le sue basi in Inghilterra. Gli intellettuali francesi, infatti, criticano il modello assolutistico francese e guardano con favore al sistema politico inglese, caratterizzato dalla monarchia parlamentare.

Esempio: Montesquieu, nel suo "Lo Spirito delle Leggi", propone la separazione dei tre poteri legislativo,esecutivoegiudiziariolegislativo, esecutivo e giudiziario come fondamento di uno Stato giusto ed equilibrato.

L'Illuminismo influenza profondamente il pensiero politico e sociale dell'epoca, gettando le basi per molte delle idee che caratterizzeranno i secoli successivi.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

640

29 set 2022

2 pagine

Illuminismo Riassunto Facile: XVIII Secolo e I Principi dell'Illuminismo

user profile picture

Alex Gioia

@alexg03

L'Illuminismo è una corrente culturale diffusasi in Europa nel XVIII secolo, che promuove l'uso della ragione e il progresso. Nasce in Francia ma ha radici in Inghilterra. Gli illuministi criticano l'assolutismo, sostengono la separazione dei poteri e si... Mostra di più

L'ILLUMINISMO
Partendo dalla Francia, in Europa, nel corso del 1700, si diffonde una nuova corrente culturale, che
è l'Illuminismo. Secondo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Enciclopedia e il dispotismo illuminato

L'Illuminismo trova la sua massima espressione nell'Enciclopedia, un'opera monumentale pubblicata in Francia tra il 1751 e il 1772. Questo grande dizionario raccoglie tutte le idee illuministe e rappresenta uno dei più importanti progetti culturali del XVIII secolo.

Highlight: L'Enciclopedia è il simbolo dell'ambizione illuminista di raccogliere e diffondere tutto il sapere umano.

Nonostante l'opposizione della Chiesa e dei gesuiti, l'Enciclopedia vede la collaborazione dei migliori intellettuali del tempo, tra cui Diderot e D'Alembert.

L'influenza dell'Illuminismo si estende anche ai sovrani, dando origine al fenomeno noto come "dispotismo illuminato". Alcuni monarchi europei accolgono le richieste degli illuministi, avviando riforme a favore del popolo. Tra i sovrani illuminati più noti troviamo:

  1. Federico II di Prussia
  2. Maria Teresa d'Austria e suo figlio Giuseppe
  3. Caterina II di Russia
  4. Carlo III di Spagna

Esempio: Federico II di Prussia, considerato il modello del sovrano illuminato, promuove l'istruzione obbligatoria e abolisce la pena di morte, influenzato dalle idee dell'illuminista italiano Cesare Beccaria.

Il dispotismo illuminato cerca di conciliare il potere assoluto del sovrano con le idee progressiste dell'Illuminismo, portando a importanti riforme in campo amministrativo, educativo e giuridico.

Vocabolario: Il dispotismo illuminato è una forma di governo in cui il sovrano assoluto applica i principi dell'Illuminismo per il bene del popolo.

Queste riforme, pur non mettendo in discussione il potere assoluto del sovrano, rappresentano un importante passo verso la modernizzazione degli stati europei e pongono le basi per i cambiamenti più radicali che caratterizzeranno la fine del XVIII secolo.

L'ILLUMINISMO
Partendo dalla Francia, in Europa, nel corso del 1700, si diffonde una nuova corrente culturale, che
è l'Illuminismo. Secondo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Illuminismo: origini e principi fondamentali

L'Illuminismo è una corrente culturale che si diffonde in Europa nel corso del 1700, partendo dalla Francia. Rappresenta un momento cruciale nella storia del pensiero occidentale, segnando quello che il filosofo tedesco Kant definisce come "l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità".

Definizione: L'Illuminismo è il movimento intellettuale che promuove l'uso della ragione come guida per comprendere e migliorare la società.

I principi fondamentali dell'Illuminismo includono:

  1. Razionalismo: gli illuministi sostengono che l'uomo deve ragionare con la propria testa e accettare come vero solo ciò che è convalidato dalla ragione.
  2. Antidogmatismo: si rifiuta ogni ipotesi non dimostrata sperimentalmente.
  3. Idea di progresso: si crede che la storia abbia portato l'uomo fuori dallo stato di inciviltà, migliorandolo nel corso dei secoli.
  4. Anticlericalismo: pur non essendo atei, gli illuministi contestano il ruolo della Chiesa come unico depositario della cultura.

Highlight: L'Illuminismo riassunto in tre parole chiave: ragione, progresso, libertà.

Sebbene l'Illuminismo nasca in Francia, ha le sue basi in Inghilterra. Gli intellettuali francesi, infatti, criticano il modello assolutistico francese e guardano con favore al sistema politico inglese, caratterizzato dalla monarchia parlamentare.

Esempio: Montesquieu, nel suo "Lo Spirito delle Leggi", propone la separazione dei tre poteri legislativo,esecutivoegiudiziariolegislativo, esecutivo e giudiziario come fondamento di uno Stato giusto ed equilibrato.

L'Illuminismo influenza profondamente il pensiero politico e sociale dell'epoca, gettando le basi per molte delle idee che caratterizzeranno i secoli successivi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS