Apri l'app

Materie

L'Europa nella Seconda Metà dell'Ottocento: Riassunto PDF e Curiosità

60

0

L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento

1914

17 set 2022

8 pagine

L'Europa nella Seconda Metà dell'Ottocento: Riassunto PDF e Curiosità

user profile picture

Filippo

@fil14

L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento: un periodo di trasformazioni... Mostra di più

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Il declino asburgico e l'ascesa della Russia

L'Impero asburgico attraversò un periodo di crisi dopo le rivoluzioni del 1848-1849, con crescenti tensioni in Lombardia-Veneto e in Ungheria.

L'imperatore Francesco Giuseppe tentò di gestire la situazione attraverso:

  1. Rafforzamento dell'alleanza con la Chiesa Cattolica
  2. Incentivi allo sviluppo economico
  3. Ammodernamento delle strutture statali
  4. Abolizione della servitù
  5. Riforme del sistema scolastico e giudiziario

Definition: Junkers: aristocrazia agraria prussiana che deteneva un notevole potere politico ed economico.

Nel 1867, per placare le rivendicazioni ungheresi, venne costituita la duplice monarchia austro-ungarica.

Quote: "A garantire l'unità di dei due regni c'era la figura di Francesco Giuseppe e a rafforzare il sodalio c'era la condivisione dell'esercito di alcuni ministeri importanti."

Questo compromesso permise a Francesco Giuseppe di:

  • Ottenere maggiore tranquillità interna
  • Attuare riforme come l'introduzione del matrimonio civile
  • Revocare il concordato con la Chiesa Cattolica

La Prussia emergeva come potenza dominante nella Confederazione germanica, contrastando l'influenza austriaca. La società prussiana era ancora dominata dagli Junkers, l'aristocrazia agraria, il cui potere fu ulteriormente rafforzato nel 1854.

Highlight: La formazione della duplice monarchia austro-ungarica nel 1867 rappresentò un tentativo di risolvere le tensioni interne dell'Impero asburgico.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Il Declino Asburgico

L'impero asburgico attraversa una profonda crisi dopo le rivoluzioni del 1848-1849. Francesco Giuseppe tenta di gestire la situazione rafforzando l'alleanza con la Chiesa Cattolica.

Highlight: Il Concordato con la Chiesa Cattolica garantisce a quest'ultima il controllo totale dell'istruzione.

Example: Le rivendicazioni dei magiari in Ungheria evidenziano le tensioni etniche nell'impero.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

L'Unificazione Tedesca

La politica di Bismarck si sviluppa attraverso tre guerre consecutive per realizzare l'unificazione tedesca.

Quote: "L'unificazione della Germania si sarebbe potuta realizzare non ricorrendo alla diplomazia ma solo esclusivamente se la Prussia avesse agito facendo pesare la sua potenza."

Vocabulary: Il termine "Reich" indica l'impero tedesco nella sua forma storica.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

La Guerra Franco-Prussiana

Il conflitto si conclude con la nascita del Secondo Reich tedesco nel 1871 e pesanti condizioni di pace per la Francia.

Highlight: La Francia perde l'Alsazia e la Lorena e deve pagare un'ingente indennità di guerra.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

La Comune di Parigi

Il 18 marzo 1871 scoppia una rivolta popolare a Parigi che porta alla formazione della Comune, un esperimento di democrazia diretta.

Definition: La Comune di Parigi rappresenta il primo tentativo di governo socialista della storia.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

La Germania di Bismarck

Il nuovo Reich tedesco si struttura come una confederazione di 25 stati sotto la leadership prussiana.

Vocabulary: Il "Reichstag" era il parlamento tedesco eletto a suffragio universale.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

L'Età Vittoriana

Il Regno Unito vive il suo periodo di massimo splendore sotto la regina Vittoria 183719011837-1901.

Highlight: Il Regno Unito domina l'economia mondiale, producendo due terzi del carbone e metà del ferro mondiale.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

La Francia del Secondo Impero

Il 1852 segnò l'inizio del Secondo Impero francese sotto Napoleone III, che si presentò come restauratore dell'unità nazionale e dell'ordine sociale. Il suo regno fu caratterizzato da una gestione personalistica del potere e da una politica estera aggressiva.

Highlight: Napoleone III utilizzò frequentemente i plebisciti per consolidare la sua autorità personale, creando una forma di "dittatura democratica".

Il governo di Napoleone III si distinse per:

  1. Politiche paternalistiche e iniziative di previdenza sociale
  2. Ricerca dell'appoggio della Chiesa cattolica
  3. Limitazioni iniziali alle libertà civili, seguite da una maggiore apertura
  4. Ammodernamento infrastrutturale e urbanistico della Francia

Example: Il Piano Haussmann per Parigi prevedeva la creazione di ampie arterie e grandi piazze per facilitare la circolazione e il controllo dell'ordine pubblico.

In politica estera, Napoleone III perseguì l'affermazione della Francia in Europa e l'espansione coloniale:

  • Partecipazione alla Guerra di Crimea 185318561853-1856
  • Intervento nella Seconda Guerra d'Indipendenza italiana
  • Espansione coloniale in Asia e Africa

Vocabulary: Secondo Impero francese: regime politico instaurato in Francia da Napoleone III dal 1852 al 1870.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

1914

17 set 2022

8 pagine

L'Europa nella Seconda Metà dell'Ottocento: Riassunto PDF e Curiosità

user profile picture

Filippo

@fil14

L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento: un periodo di trasformazioni politiche e sociali che ha ridefinito gli equilibri continentali.

• Il Secondo Impero francese sotto Napoleone III segna un periodo di gestione personalistica del potere
• La Prussia di Bismarck... Mostra di più

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il declino asburgico e l'ascesa della Russia

L'Impero asburgico attraversò un periodo di crisi dopo le rivoluzioni del 1848-1849, con crescenti tensioni in Lombardia-Veneto e in Ungheria.

L'imperatore Francesco Giuseppe tentò di gestire la situazione attraverso:

  1. Rafforzamento dell'alleanza con la Chiesa Cattolica
  2. Incentivi allo sviluppo economico
  3. Ammodernamento delle strutture statali
  4. Abolizione della servitù
  5. Riforme del sistema scolastico e giudiziario

Definition: Junkers: aristocrazia agraria prussiana che deteneva un notevole potere politico ed economico.

Nel 1867, per placare le rivendicazioni ungheresi, venne costituita la duplice monarchia austro-ungarica.

Quote: "A garantire l'unità di dei due regni c'era la figura di Francesco Giuseppe e a rafforzare il sodalio c'era la condivisione dell'esercito di alcuni ministeri importanti."

Questo compromesso permise a Francesco Giuseppe di:

  • Ottenere maggiore tranquillità interna
  • Attuare riforme come l'introduzione del matrimonio civile
  • Revocare il concordato con la Chiesa Cattolica

La Prussia emergeva come potenza dominante nella Confederazione germanica, contrastando l'influenza austriaca. La società prussiana era ancora dominata dagli Junkers, l'aristocrazia agraria, il cui potere fu ulteriormente rafforzato nel 1854.

Highlight: La formazione della duplice monarchia austro-ungarica nel 1867 rappresentò un tentativo di risolvere le tensioni interne dell'Impero asburgico.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Declino Asburgico

L'impero asburgico attraversa una profonda crisi dopo le rivoluzioni del 1848-1849. Francesco Giuseppe tenta di gestire la situazione rafforzando l'alleanza con la Chiesa Cattolica.

Highlight: Il Concordato con la Chiesa Cattolica garantisce a quest'ultima il controllo totale dell'istruzione.

Example: Le rivendicazioni dei magiari in Ungheria evidenziano le tensioni etniche nell'impero.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

L'Unificazione Tedesca

La politica di Bismarck si sviluppa attraverso tre guerre consecutive per realizzare l'unificazione tedesca.

Quote: "L'unificazione della Germania si sarebbe potuta realizzare non ricorrendo alla diplomazia ma solo esclusivamente se la Prussia avesse agito facendo pesare la sua potenza."

Vocabulary: Il termine "Reich" indica l'impero tedesco nella sua forma storica.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Guerra Franco-Prussiana

Il conflitto si conclude con la nascita del Secondo Reich tedesco nel 1871 e pesanti condizioni di pace per la Francia.

Highlight: La Francia perde l'Alsazia e la Lorena e deve pagare un'ingente indennità di guerra.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

La Comune di Parigi

Il 18 marzo 1871 scoppia una rivolta popolare a Parigi che porta alla formazione della Comune, un esperimento di democrazia diretta.

Definition: La Comune di Parigi rappresenta il primo tentativo di governo socialista della storia.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Germania di Bismarck

Il nuovo Reich tedesco si struttura come una confederazione di 25 stati sotto la leadership prussiana.

Vocabulary: Il "Reichstag" era il parlamento tedesco eletto a suffragio universale.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

L'Età Vittoriana

Il Regno Unito vive il suo periodo di massimo splendore sotto la regina Vittoria 183719011837-1901.

Highlight: Il Regno Unito domina l'economia mondiale, producendo due terzi del carbone e metà del ferro mondiale.

CAPITOLO 14: L'Europa nella seconda metà dell'Ottocento
La Francia Napoleonica del secondo Impero
Nel 1852 Napoleone III aveva decretato la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Francia del Secondo Impero

Il 1852 segnò l'inizio del Secondo Impero francese sotto Napoleone III, che si presentò come restauratore dell'unità nazionale e dell'ordine sociale. Il suo regno fu caratterizzato da una gestione personalistica del potere e da una politica estera aggressiva.

Highlight: Napoleone III utilizzò frequentemente i plebisciti per consolidare la sua autorità personale, creando una forma di "dittatura democratica".

Il governo di Napoleone III si distinse per:

  1. Politiche paternalistiche e iniziative di previdenza sociale
  2. Ricerca dell'appoggio della Chiesa cattolica
  3. Limitazioni iniziali alle libertà civili, seguite da una maggiore apertura
  4. Ammodernamento infrastrutturale e urbanistico della Francia

Example: Il Piano Haussmann per Parigi prevedeva la creazione di ampie arterie e grandi piazze per facilitare la circolazione e il controllo dell'ordine pubblico.

In politica estera, Napoleone III perseguì l'affermazione della Francia in Europa e l'espansione coloniale:

  • Partecipazione alla Guerra di Crimea 185318561853-1856
  • Intervento nella Seconda Guerra d'Indipendenza italiana
  • Espansione coloniale in Asia e Africa

Vocabulary: Secondo Impero francese: regime politico instaurato in Francia da Napoleone III dal 1852 al 1870.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS