Decadenza della Spagna e Ascesa di Nuove Potenze
Il Seicento vide profondi cambiamenti negli equilibri politici ed economici europei. La crisi del '600 schema mostra come la Spagna, precedentemente dominante, entrò in una fase di declino irreversibile.
Cause della decadenza spagnola:
- Fallimento nel sedare la rivolta dei Paesi Bassi
- Partecipazione alla Guerra dei Trent'anni
- Rifeudalizzazione delle terre
- Eccessiva pressione fiscale
Vocabolario: La rifeudalizzazione consisteva nel ritorno agli obblighi feudali nelle campagne.
Contemporaneamente, si affermarono nuovi modelli di stato:
- L'assolutismo francese di Luigi XIV
- Il modello liberale inglese
Definizione: L'assolutismo è un sistema politico in cui il sovrano detiene un potere totale, giustificato come volontà divina.
Il re assoluto, come Luigi XIV, concentrava nelle sue mani tutti i poteri dello stato, senza dover rendere conto a nessuno del proprio operato.
Citazione: "L'état, c'est moi" (Lo stato sono io) - attribuita a Luigi XIV, sintetizza l'essenza dell'assolutismo monarchico.
Questo riassunto della guerra dei trent'anni pdf evidenzia come il conflitto e le sue conseguenze abbiano plasmato l'Europa moderna, ridisegnando confini, equilibri di potere e rapporti tra stato e religione.