Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
la Rivoluzione Francese
RA study
163 Followers
77
Condividi
Salva
.
1ªm/2ªm
Appunto
la Rivoluzione Francese..... Dalla repubblica al Terrore Il re non condivide la nuova forma di Stato e cerca di fuggire, ma viene imprigionato. Nel 1792 i francesi votano un nuovo parlamento, la Convenzione nazionale, che istituisce la repubblica, Il re e condannato a morte. La Francia vive un momento difficile: rivolte contadine e sconfitte nella querra scoppiata contro Austria e Prussia. La Convenzione affida i poteri al Comitato di Salute pubblica, guidato da Robespierre, che governa ricorrendo alla violenza. Il periodo dal 1793-94 viene chiamato del "Terrore". Con un complotto, Robespierre e arrestato e ghigliottinato. @RASTUDY L'inizio della Rivoluzione La Francia nel 1789 e una monarchia assoluta. La societa si divide in clero, nobilta' e Terzo stato (borghesia e contadini). Il clero e la nobilta hanno molti privilegi. Siccome lo Stato e indebitato re Luigi XVI, nel 1789, convoca gli Stati generali, un'assemblea che deve approvare nuove tasse. I rappresentanti del Terzo stato non trovano un accordo con i nobili e il clero, quindi decidono di riunirsi dando vita all'Assemblea nazionale, che da alla Francia una nuova Costituzione, approvata nel 1791. La Francia diventa una monarchia parlamentare: le leggi sono decise da un parlamento eletto, il re mantiene il potere di far eseguire le leggi. Il Direttorio Nel 1795 viene scritta una nuova costituzione secondo la quale puo votare solo chi paga le tasse, escludendo i più poveri. potere esecutivo e affidato a...
Scarica l'applicazione
un Direttorio composto da 5 persone. Per distogliere l'attenzione dai problemi interni il Direttorio punta sulla querra, dove emerge il giovane qenerale Napoleone Bonaparte.
Storia /
la Rivoluzione Francese
RA study
163 Followers
.
22
situazione generale, costituzioni, partiti politici, convenzione
5
La rivoluzione francese: scenari di fine '700, Giuramento della Pallacorda, la Presa della Bastiglia, le nuove costituzioni, La Repubblica e il Terrore giacobino, il Direttorio e la costituzione del 1793
2
Rivoluzione francese
1
schema riassuntivo
334
la presa della Bastiglia, la Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino , Il grande terrore (Robespierre e Danton ) , l’avvento di Napoleone Bonaparte
13
Sintesi con immagini di Napoleone
la Rivoluzione Francese..... Dalla repubblica al Terrore Il re non condivide la nuova forma di Stato e cerca di fuggire, ma viene imprigionato. Nel 1792 i francesi votano un nuovo parlamento, la Convenzione nazionale, che istituisce la repubblica, Il re e condannato a morte. La Francia vive un momento difficile: rivolte contadine e sconfitte nella querra scoppiata contro Austria e Prussia. La Convenzione affida i poteri al Comitato di Salute pubblica, guidato da Robespierre, che governa ricorrendo alla violenza. Il periodo dal 1793-94 viene chiamato del "Terrore". Con un complotto, Robespierre e arrestato e ghigliottinato. @RASTUDY L'inizio della Rivoluzione La Francia nel 1789 e una monarchia assoluta. La societa si divide in clero, nobilta' e Terzo stato (borghesia e contadini). Il clero e la nobilta hanno molti privilegi. Siccome lo Stato e indebitato re Luigi XVI, nel 1789, convoca gli Stati generali, un'assemblea che deve approvare nuove tasse. I rappresentanti del Terzo stato non trovano un accordo con i nobili e il clero, quindi decidono di riunirsi dando vita all'Assemblea nazionale, che da alla Francia una nuova Costituzione, approvata nel 1791. La Francia diventa una monarchia parlamentare: le leggi sono decise da un parlamento eletto, il re mantiene il potere di far eseguire le leggi. Il Direttorio Nel 1795 viene scritta una nuova costituzione secondo la quale puo votare solo chi paga le tasse, escludendo i più poveri. potere esecutivo e affidato a...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
un Direttorio composto da 5 persone. Per distogliere l'attenzione dai problemi interni il Direttorio punta sulla querra, dove emerge il giovane qenerale Napoleone Bonaparte.