Apri l'app

Materie

Rivoluzione Francese: Cause, Conseguenze e Riassunto Facile

Apri

145

0

user profile picture

Luisa Ascione

15/09/2022

Storia

La Rivoluzione Francese

Rivoluzione Francese: Cause, Conseguenze e Riassunto Facile

La Rivoluzione francese rappresenta uno dei momenti più significativi della storia moderna europea, che ha trasformato radicalmente la società tra il 1789 e il 1799.

Le cause della Rivoluzione francese furono molteplici e complesse. La società francese era divisa in tre stati sociali: il clero e la nobiltà godevano di numerosi privilegi mentre il terzo stato, che rappresentava il 98% della popolazione, sopportava quasi tutto il peso fiscale. La crisi economica e finanziaria, aggravata dalle spese militari e dal sostegno alla rivoluzione americana, portò il paese sull'orlo della bancarotta. Le cause politiche della Rivoluzione francese includevano l'assolutismo monarchico di Luigi XVI e l'incapacità della corona di attuare le riforme necessarie.

La Rivoluzione si sviluppò attraverso diverse fasi cruciali. La prima fase vide la convocazione degli Stati Generali, la presa della Bastiglia e l'abolizione dei privilegi feudali. La seconda fase fu caratterizzata dalla Costituzione del 1791 e dalla monarchia costituzionale. La terza fase, detta del Terrore, vide l'instaurazione della Repubblica, la condanna a morte del re e il regime di Robespierre. Le conseguenze della Rivoluzione francese in Europa furono profonde e durature: l'abolizione del feudalesimo, l'affermazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, la separazione dei poteri e il principio di sovranità nazionale divennero patrimonio comune della cultura politica europea. Gli aspetti positivi e negativi della Rivoluzione francese includono da un lato le conquiste in termini di diritti e libertà, dall'altro la violenza e il terrore che caratterizzarono alcuni periodi. La fine della Rivoluzione francese si ebbe con il colpo di stato del 18 brumaio (9 novembre 1799) che portò al potere Napoleone Bonaparte, segnando l'inizio di una nuova era.

...

15/09/2022

4898

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

La crisi finanziaria e i tentativi di riforma

La crisi finanziaria della Francia di fine '700 è una delle principali cause della Rivoluzione francese. Le spese eccessive della corte di Luigi XVI e Maria Antonietta, unite ai costi delle guerre, hanno portato a un grave deficit di bilancio.

Highlight: Le spese di corte erano considerate "pazzesche" e contribuirono significativamente alla crisi finanziaria dello Stato.

Jacques Necker, banchiere ginevrino nominato direttore generale delle Finanze, tenta di risanare il bilancio statale. Nel 1781 pubblica il "Rendiconto al Re", un atto rivoluzionario per l'epoca in quanto rende pubblico il bilancio dello Stato.

Esempio: Il "Rendiconto al Re" di Necker è il primo tentativo di rendere trasparenti i conti dello Stato alla popolazione.

Tuttavia, Necker commette due errori cruciali:

  1. Falsa i conti per nascondere l'entità reale del deficit
  2. Mette in evidenza le spese di corte, attirando l'ostilità della regina e dell'aristocrazia

Questi errori portano all'allontanamento di Necker e all'aggravarsi della crisi. I ministri successivi non riescono a risolvere il problema, poiché l'unica soluzione efficace sarebbe stata l'abolizione dei privilegi di nobiltà e clero.

Vocabolario: Gli Stati Generali erano un'assemblea dei rappresentanti dei tre ordini sociali clero,nobiltaˋeTerzoStatoclero, nobiltà e Terzo Stato convocata in situazioni eccezionali.

La nobiltà, sperando di riacquistare potere, spinge Luigi XVI a convocare gli Stati Generali tra il 1787 e il 1788. Questa decisione segnerà l'inizio degli eventi che porteranno alla Rivoluzione francese.

Highlight: La convocazione degli Stati Generali, voluta dalla nobiltà per rafforzare il proprio potere, si rivelerà invece l'inizio della fine dell'Antico Regime.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

La Rivoluzione francese: La Guerra e la Caduta della Monarchia

La Rivoluzione francese riassunto di questo periodo cruciale si concentra sugli eventi che portarono alla guerra e alla caduta definitiva della monarchia. Nel 1792, la Francia si trovò minacciata da una controrivoluzione, con le potenze straniere pronte a intervenire per sostenere Luigi XVI e gli emigrati francesi che organizzavano i propri eserciti.

Evidenziazione: Le cause politiche Rivoluzione francese in questo periodo mostrano una profonda divisione all'interno dell'Assemblea riguardo alla guerra. I girondini, guidati da Brissot, sostenevano il conflitto credendo che avrebbe stimolato l'economia, mentre i giacobini si opponevano, consapevoli dell'impreparazione militare francese.

Le conseguenze Rivoluzione francese in Europa iniziarono a manifestarsi con la dichiarazione di guerra all'Austria e alla Prussia nell'aprile 1792. In questo contesto nacque La Marsigliese, l'inno nazionale francese, simbolo della resistenza rivoluzionaria. Dopo un periodo iniziale di difficoltà, l'esercito francese riuscì a consolidare la propria posizione.

La fine Rivoluzione francese di questa fase si avvicinò con la caduta della monarchia, accelerata dalla sfiducia popolare verso la famiglia reale e dal minaccioso manifesto del duca di Brunswick. I sanculotti, rappresentanti del popolo radicale, furono protagonisti di violente insurrezioni, culminate nei massacri di settembre 1792.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

L'Evoluzione della Rivoluzione: La Convenzione Nazionale

Il riassunto facile Rivoluzione francese di questo periodo evidenzia un cambiamento fondamentale nella struttura politica francese. La Convenzione Nazionale, eletta a suffragio universale maschile, segnò l'inizio di una nuova fase della rivoluzione.

Definizione: Le tre fasi della Rivoluzione francese trovano nella Convenzione un momento cruciale, dove si definiscono le posizioni politiche moderne di destra, centro e sinistra.

Lo schema Rivoluzione francese della Convenzione mostra tre principali schieramenti:

  • I girondini a destra, rappresentanti della borghesia provinciale
  • I montagnardi giacobiniecordiglierigiacobini e cordiglieri a sinistra, espressione dei ceti urbani
  • La Palude al centro, caratterizzata da posizioni moderate

Le cause e conseguenze della Rivoluzione francese in questa fase mostrano come la radicalizzazione del processo rivoluzionario portò a una completa trasformazione della società francese. La Convenzione rappresentò il momento di massima espressione degli ideali democratici, anche se accompagnati da violente tensioni sociali.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

La crisi dell'Antico Regime

La Rivoluzione francese rappresenta uno spartiacque fondamentale nella storia occidentale, segnando la fine dell'Antico Regime e l'inizio di una nuova era. Questo evento ha portato cambiamenti radicali e irreversibili nella società e nel modo di concepire lo Stato.

Highlight: La Rivoluzione francese segna un punto di non ritorno nella storia occidentale, dopo il quale nulla sarà più come prima.

Il riassunto della Rivoluzione francese evidenzia come essa abbia concretizzato i valori dell'Illuminismo, già emersi con la Rivoluzione americana, portando al trionfo di una nuova concezione dello Stato basata sulla sovranità popolare.

Definizione: La laicità dello Stato, concetto nato con la Rivoluzione francese, implica la separazione netta tra sfera pubblica e privata, con la religione confinata alla sfera personale.

Le cause della Rivoluzione francese sono molteplici:

  1. L'arretratezza dell'economia francese, principalmente agricola
  2. La persistenza di oneri feudali e forme di servitù
  3. La disparità sociale tra il Terzo Stato 9898% della popolazione e i ceti privilegiati nobiltaˋecleronobiltà e clero
  4. La crisi finanziaria dello Stato, aggravata dalle spese di corte e di guerra

Esempio: Le corvées, prestazioni lavorative obbligatorie, erano un esempio delle forme di servitù ancora esistenti in alcune regioni francesi.

La borghesia, parte del Terzo Stato, emerge come forza trainante della rivoluzione, reclamando una rappresentanza politica adeguata al suo crescente peso economico.

Vocabolario: Il Terzo Stato comprendeva tutti coloro che non appartenevano alla nobiltà o al clero, rappresentando la stragrande maggioranza della popolazione francese.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

4898

15 set 2022

16 pagine

Rivoluzione Francese: Cause, Conseguenze e Riassunto Facile

La Rivoluzione francese rappresenta uno dei momenti più significativi della storia moderna europea, che ha trasformato radicalmente la società tra il 1789 e il 1799.

Le cause della Rivoluzione francesefurono molteplici e complesse. La società francese era divisa in... Mostra di più

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La crisi finanziaria e i tentativi di riforma

La crisi finanziaria della Francia di fine '700 è una delle principali cause della Rivoluzione francese. Le spese eccessive della corte di Luigi XVI e Maria Antonietta, unite ai costi delle guerre, hanno portato a un grave deficit di bilancio.

Highlight: Le spese di corte erano considerate "pazzesche" e contribuirono significativamente alla crisi finanziaria dello Stato.

Jacques Necker, banchiere ginevrino nominato direttore generale delle Finanze, tenta di risanare il bilancio statale. Nel 1781 pubblica il "Rendiconto al Re", un atto rivoluzionario per l'epoca in quanto rende pubblico il bilancio dello Stato.

Esempio: Il "Rendiconto al Re" di Necker è il primo tentativo di rendere trasparenti i conti dello Stato alla popolazione.

Tuttavia, Necker commette due errori cruciali:

  1. Falsa i conti per nascondere l'entità reale del deficit
  2. Mette in evidenza le spese di corte, attirando l'ostilità della regina e dell'aristocrazia

Questi errori portano all'allontanamento di Necker e all'aggravarsi della crisi. I ministri successivi non riescono a risolvere il problema, poiché l'unica soluzione efficace sarebbe stata l'abolizione dei privilegi di nobiltà e clero.

Vocabolario: Gli Stati Generali erano un'assemblea dei rappresentanti dei tre ordini sociali clero,nobiltaˋeTerzoStatoclero, nobiltà e Terzo Stato convocata in situazioni eccezionali.

La nobiltà, sperando di riacquistare potere, spinge Luigi XVI a convocare gli Stati Generali tra il 1787 e il 1788. Questa decisione segnerà l'inizio degli eventi che porteranno alla Rivoluzione francese.

Highlight: La convocazione degli Stati Generali, voluta dalla nobiltà per rafforzare il proprio potere, si rivelerà invece l'inizio della fine dell'Antico Regime.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione francese: La Guerra e la Caduta della Monarchia

La Rivoluzione francese riassunto di questo periodo cruciale si concentra sugli eventi che portarono alla guerra e alla caduta definitiva della monarchia. Nel 1792, la Francia si trovò minacciata da una controrivoluzione, con le potenze straniere pronte a intervenire per sostenere Luigi XVI e gli emigrati francesi che organizzavano i propri eserciti.

Evidenziazione: Le cause politiche Rivoluzione francese in questo periodo mostrano una profonda divisione all'interno dell'Assemblea riguardo alla guerra. I girondini, guidati da Brissot, sostenevano il conflitto credendo che avrebbe stimolato l'economia, mentre i giacobini si opponevano, consapevoli dell'impreparazione militare francese.

Le conseguenze Rivoluzione francese in Europa iniziarono a manifestarsi con la dichiarazione di guerra all'Austria e alla Prussia nell'aprile 1792. In questo contesto nacque La Marsigliese, l'inno nazionale francese, simbolo della resistenza rivoluzionaria. Dopo un periodo iniziale di difficoltà, l'esercito francese riuscì a consolidare la propria posizione.

La fine Rivoluzione francese di questa fase si avvicinò con la caduta della monarchia, accelerata dalla sfiducia popolare verso la famiglia reale e dal minaccioso manifesto del duca di Brunswick. I sanculotti, rappresentanti del popolo radicale, furono protagonisti di violente insurrezioni, culminate nei massacri di settembre 1792.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione della Rivoluzione: La Convenzione Nazionale

Il riassunto facile Rivoluzione francese di questo periodo evidenzia un cambiamento fondamentale nella struttura politica francese. La Convenzione Nazionale, eletta a suffragio universale maschile, segnò l'inizio di una nuova fase della rivoluzione.

Definizione: Le tre fasi della Rivoluzione francese trovano nella Convenzione un momento cruciale, dove si definiscono le posizioni politiche moderne di destra, centro e sinistra.

Lo schema Rivoluzione francese della Convenzione mostra tre principali schieramenti:

  • I girondini a destra, rappresentanti della borghesia provinciale
  • I montagnardi giacobiniecordiglierigiacobini e cordiglieri a sinistra, espressione dei ceti urbani
  • La Palude al centro, caratterizzata da posizioni moderate

Le cause e conseguenze della Rivoluzione francese in questa fase mostrano come la radicalizzazione del processo rivoluzionario portò a una completa trasformazione della società francese. La Convenzione rappresentò il momento di massima espressione degli ideali democratici, anche se accompagnati da violente tensioni sociali.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La crisi dell'Antico Regime

La Rivoluzione francese rappresenta uno spartiacque fondamentale nella storia occidentale, segnando la fine dell'Antico Regime e l'inizio di una nuova era. Questo evento ha portato cambiamenti radicali e irreversibili nella società e nel modo di concepire lo Stato.

Highlight: La Rivoluzione francese segna un punto di non ritorno nella storia occidentale, dopo il quale nulla sarà più come prima.

Il riassunto della Rivoluzione francese evidenzia come essa abbia concretizzato i valori dell'Illuminismo, già emersi con la Rivoluzione americana, portando al trionfo di una nuova concezione dello Stato basata sulla sovranità popolare.

Definizione: La laicità dello Stato, concetto nato con la Rivoluzione francese, implica la separazione netta tra sfera pubblica e privata, con la religione confinata alla sfera personale.

Le cause della Rivoluzione francese sono molteplici:

  1. L'arretratezza dell'economia francese, principalmente agricola
  2. La persistenza di oneri feudali e forme di servitù
  3. La disparità sociale tra il Terzo Stato 9898% della popolazione e i ceti privilegiati nobiltaˋecleronobiltà e clero
  4. La crisi finanziaria dello Stato, aggravata dalle spese di corte e di guerra

Esempio: Le corvées, prestazioni lavorative obbligatorie, erano un esempio delle forme di servitù ancora esistenti in alcune regioni francesi.

La borghesia, parte del Terzo Stato, emerge come forza trainante della rivoluzione, reclamando una rappresentanza politica adeguata al suo crescente peso economico.

Vocabolario: Il Terzo Stato comprendeva tutti coloro che non appartenevano alla nobiltà o al clero, rappresentando la stragrande maggioranza della popolazione francese.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LA CRISI DELL'ANTICO REGIME
La rivoluzione francese è forse uno degli eventi più importanti della nostra storia occi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS