Materie

Materie

Di più

Italia dopo l’unità, destra. sinistra storica

20/9/2022

2023

170

Condividi

Salva

Scarica


In Italia la povertà era diffusa e la maggioranza della popolazione era composta da
agricoltori ANALFABETI a cui va aggiunta l'arretratezza

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

In Italia la povertà era diffusa e la maggioranza della popolazione era composta da
agricoltori ANALFABETI a cui va aggiunta l'arretratezza

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

In Italia la povertà era diffusa e la maggioranza della popolazione era composta da
agricoltori ANALFABETI a cui va aggiunta l'arretratezza

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

In Italia la povertà era diffusa e la maggioranza della popolazione era composta da agricoltori ANALFABETI a cui va aggiunta l'arretratezza dal punto di vista tecnologico rispetto a Francia, Inghilterra e Germania Emergono due principali schieramenti politici POLITICA INTERNA Destra storica (1861-1876) Erede di Cavour ed espressone della BORGHESIA LIBERALE - -Piemontesizzazione Italia post unità -estensione del libero scambio DESTRA = conservatori Difendere le tradizioni Legislazione Piemontese a tutta la penisola Creazione delle prefetture per il controllo del territorio SINISTRA = rivoluzionari Portare uomini liberi al potere e puntare alla giustizia sociale e al'emancipazione Divario tra NORD e SUD -maggiore produzione industriale -maggiore reddito pro capite -maggiore alfabetizzazione Composta da latifondisti, imprenditori e militari -riforma del sistema scolastico e unificazione a quello piemontese -obbligo del servizio militare Fa aumentare la ricchezza dello stato e si arriva al PAREGGIO DI BILANCIO il 16 marzo 1876 Abbattimento delle barriere doganali Declino delle imprese del sud che non potevano reggere il confronto con quelle estere -aumento pressione fiscale voluto da Quintino Sella -Tassa sul macinato →Obbligo scolastico per sostituire la chiesa cattolica -presenza di latifondi -tecniche agricole arretrate -mercantilismo Violenta repressione che spesso causa morti Violente proteste popolari che danno luogo ad assalti ai mulini, invasioni di municipio e al fenomeno del BRIGANTAGGIO POLITICA ESTERA -il 3 ottobre 1866 viene firmato il trattato di Vienna Veneto e Friuli ceduti dall'Austria alla Francia che li avrebbe dati all'Italia tramite...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

un PLEBISCITO -cercano di risolvere la questione con lo stato pontificio con la diplomazia Opposizione di Papa Pio IX appoggiato da Napoleone III ↓ Cade dopo la guerra franco-prussiana SOLUZIONE MILITARE Lo stato pontificio cade il 20 settembre 1870 a seguito della BRECCIA DI PORTA PIA ↓ Roma capitale del regno nel 1871 Si dichiara prigioniero e lancia violenti attacchi contro lo stato italiano LEGGE DELLE GUARENTIGE ↓ -riconoscevano la figura del pontefice -assegnavano un introito 3 milioni di lire -esentava dal Pagamento delle imposte -riconosceva l'indipendenza del clero Costretto a dare le dimissioni per la RIVOLUZIONE PARLAMENTARE Į Emanuele II fa fondare il governo a Depretis (maggiore esponente dell' opposizione) 22 ottobre 1866 Nel 1876 il governo Minghetti viene in minoranza in Parlamento perchè non volevano nazionalizzare le ferrovie dello stato Non riconosciuto dal papa che vieta ai cattolici di entrare nella vita Politica "NON EXPEDIT" Capo del governo esautorato per il volere del Parlamento e non del re Sinistra storica (1876-1896) Leader del governo AGOSTINO DEPRETIS POLITICA INTERNA -Legge Coppino (1877)→ Scuola elementare gratuita, composta da 5 anni di cui 3 obbligatori -legge Zanardelli (1882, riforma elettorale) Diritto di voti a tutti i maschi di 21 anni, che abbiano versato 19.8 lire in tasse o che sappiano leggere e scrivere Consenso anche da una parte della destra -prime misure a difesa dei lavoratori Studi per esaminare le condizioni di vita dei lavoratori POLITICA ESTERA. -abolizione della tassa sul macinato -politica di sgravi fiscali -investimenti sul sistema industriale→→→→→→Salvaguardare le industrie tramite riforme di tipo PROTEZIONISTICO -TRIPLICE ALLEANZA (1882) -Colonialismo con l'occupazione di Massaua nel 1884 FRANCESCO CRISPI (1887-1896) Trasformismo POLITICA INTERNA -repressione della rivolta dei fasci operai in Sicilia e scioglimento partito socialista -riduzione giornata lavorativa -sussistenza sociale - CODICE ZANARDELLI Abolizione pena di morte Diritto di sciopero INCHIESTA JACINI, Aumenta il numero di elettori ma continua a favorire le città e il settentrione Rivela malnutrizione, alta mortalità infantile, situazioni di estrema povertà e scarse condizioni igieniche Emigrazione Tariffe doganali -POLITICA ESTERA -alleanza con la Germania e tentativo di guerra contro la Francia -Politica coloniale fallimentare DISFATTA DI ADUUA ↓ critiche per la spegiudicatezza ↓ Dimissioni e fine del periodo della sinistra storica