La nascita del Partito Nazista e i suoi simboli
La Repubblica di Weimar, nata nell'agosto 1919, rappresentava un tentativo di democrazia federale in Germania. Tuttavia, per Hitler e i suoi seguaci, coloro che firmarono il Trattato di Versailles erano "criminali di novembre".
Example: La Croce di Ferro, la più alta onorificenza militare tedesca, divenne un simbolo importante per i nazisti.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, comunemente noto come Partito Nazista, fu fondato nel febbraio 1920. Hitler, pur non essendone il fondatore, ne divenne rapidamente il leader carismatico.
Highlight: Le SA (Squadre d'Assalto), note come "camicie brune", furono create come milizia del partito.
I simboli del nazismo divennero rapidamente riconoscibili:
- La svastica, antico simbolo ariano
- I baffi caratteristici di Hitler, tagliati per adattarsi alla maschera anti-gas
Il partito iniziò a guadagnare popolarità in Baviera, regione con caratteristiche etniche simili alle idee naziste.
Quote: "L'imbianchino tedesco" - soprannome dato a Hitler, riferendosi al suo passato lavorativo.
Figure chiave nel movimento nazista includevano:
- Ernst Röhm, capo delle SA e numero due del partito
- Joseph Goebbels, intellettuale e genio della propaganda del regime
Questi elementi contribuirono a creare la base per l'ascesa del Terzo Reich e la trasformazione della Germania in uno stato totalitario nazista.