La nascita del Partito Nazionale Fascista
Nel 1921 i fasci di combattimento si trasformarono in un vero e proprio partito politico: il Partito Nazionale Fascista. La caratteristica principale del fascismo era l'uso sistematico della violenza contro gli avversari politici, in particolare contro i socialisti e i lavoratori che protestavano per migliori condizioni di vita.
I fascisti agivano in squadre ben organizzate e riconoscibili, indossando la caratteristica camicia nera con il fascio littorio, simbolo dell'antica Roma. Queste squadre erano organizzate militarmente e compivano spedizioni punitive contro le sedi e gli esponenti politici di sinistra, con l'obiettivo non solo di terrorizzare ma anche di umiliare gli avversari.
Molti esponenti del ceto medio, così come i grandi proprietari terrieri e industriali, iniziarono a sostenere il fascismo, vedendolo come un baluardo contro le proteste operaie e l'avanzata del socialismo.
Definition: Fascio littorio - fascio di verghe legate intorno a una scure, simbolo dell'autorità nell'antica Roma, adottato dal fascismo.
Example: Le squadre fasciste, riconoscibili per le camicie nere, compivano raid violenti contro le sedi dei partiti di sinistra e dei sindacati.
Highlight: L'uso sistematico della violenza contro gli avversari politici fu una caratteristica fondamentale del fascismo fin dalle sue origini.