Caracalla: L'Imperatore Soldato
Caracalla, figlio di Settimio Severo, governò dal 211 al 217 d.C. Il suo vero nome era Settimio Bassiano, poi cambiato in Marco Aurelio Antonino. Il soprannome "Caracalla" deriva dal mantello militare che spesso indossava.
Definition: Caracalla - Soprannome derivato dal mantello militare indossato dall'imperatore.
La vita di Caracalla fu caratterizzata da una precocità estrema:
- Proclamato Augusto a soli 10 anni
- Sposato a 12 anni con la figlia del capo dei pretoriani
- Mostrò crudeltà e dispotismo fin da giovane, uccidendo la moglie e il suocero dopo soli tre anni di matrimonio
Quote: Lo storico Dione Cassio racconta gli eventi della vita precoce di Caracalla.
Dopo la morte del padre, Caracalla uccise il fratello Geta per ereditare tutto il potere. Si dedicò principalmente all'esercito, incarnando il concetto di "imperatore soldato".
In politica estera, Caracalla:
- Combatté contro gli Alamanni al confine settentrionale
- Ottenne vittorie significative, assicurando i confini dell'impero
Nonostante le difficoltà finanziarie, Caracalla prese un provvedimento rivoluzionario: la "Constitutio Antoniniana".
Highlight: La Constitutio Antoniniana concedeva la cittadinanza romana a tutti gli abitanti liberi dell'impero, eccetto i barbari.
Caracalla giustificò questo editto come un modo per allargare la maestà dell'impero romano.