Apri l'app

Materie

752

3 nov 2022

3 pagine

Alla Scoperta della Francia Antica: Impero Carolingio e le Avventure di Luigi XIV

user profile picture

Alice 🐙

@_aliceparente_

L'assolutismo francese del XVII secolo raggiunse il suo apice con... Mostra di più

Francia del 1600
Dopo la morte di Enrico IV nel 1610 assassinato da un fanatico cattolico, la Francia, poteva avere un
vuato di potere essen

Il regno di Luigi XIV: l'apogeo dell'assolutismo

Luigi XIV prese il potere alla morte di Mazzarino nel 1661, definendosi "ministro di se stesso" e portando l'assolutismo alla sua massima espressione. Il Re Sole riorganizzò lo Stato accentrando tutti i poteri nelle sue mani:

  • Concentrò i poteri politici e decisionali, affermando "Lo Stato sono io"
  • Ridusse l'autonomia di nobili, città e corporazioni
  • Privò i Parlamenti e gli Stati Generali di ogni potere effettivo
  • Riformò il sistema fiscale e finanziario
  • Nominò ministri di sua fiducia per le funzioni più delicate
  • Affidò il controllo delle province a intendenti di estrazione borghese
  • Creò un esercito permanente sotto il suo diretto comando
  • Esercitò un forte controllo sulla vita religiosa e culturale

Quote: "Lo Stato sono io" - Luigi XIV

La Reggia di Versailles divenne il simbolo del potere assoluto di Luigi XIV. Costruita tra il 1664 e il 1683, ospitò oltre 10.000 nobili provenienti da tutta Europa. La vita di corte era regolata da una rigida etichetta che scandiva ogni momento della giornata.

Example: A Versailles, Luigi XIV riceveva gli ospiti ogni 15 giorni per pochi minuti, senza permettere discussioni.

Il re promosse un importante fenomeno di mecenatismo, sostenendo artisti come Molière, Racine e Corneille. Allo stesso tempo, esercitò un forte controllo sulla cultura, censurando la stampa e l'insegnamento.

Highlight: Nel 1671 Luigi XIV condannò la filosofia cartesiana perché metteva in dubbio l'autorità.

La politica fiscale di Luigi XIV si basava su diverse tasse:

  • La Taille: tassa pro capite per chi voleva evitare il servizio militare
  • La Capitation: tassa basata sul reddito, da cui erano esenti nobili e clero
  • La Decima: tassa del 10% sui beni naturali, pagata al clero
  • Il Casuale: tassa occasionale per matrimoni, battesimi, ecc.
  • La Gabelle: importante tassa sul sale, gestita come monopolio di stato

Vocabulary: La Gabelle era una tassa sul sale molto impopolare che garantiva importanti entrate alla Corona francese.

Il sistema fiscale e amministrativo di Luigi XIV mirava a massimizzare il controllo della Corona sulle risorse del regno, consolidando così il potere assoluto del monarca.

Francia del 1600
Dopo la morte di Enrico IV nel 1610 assassinato da un fanatico cattolico, la Francia, poteva avere un
vuato di potere essen

L'eredità dell'assolutismo francese

Il modello di governo assolutista creato da Luigi XIV influenzò profondamente la storia europea. La centralizzazione del potere e la creazione di un apparato statale efficiente gettarono le basi per lo stato moderno. Tuttavia, i costi elevati del sistema di Versailles e le continue guerre portarono a un progressivo indebolimento delle finanze francesi.

Highlight: L'assolutismo di Luigi XIV rappresentò l'apice del potere monarchico in Europa, ma conteneva anche i semi della sua futura crisi.

La rigida struttura sociale e l'eccessiva concentrazione del potere crearono tensioni che sarebbero esplose nel secolo successivo. I successori di Luigi XIV, Luigi XV e Luigi XVI, non riuscirono a riformare il sistema ereditato dal Re Sole, preparando involontariamente il terreno per la Rivoluzione Francese del 1789.

Example: La società francese nel '700 era ancora divisa nei tre ordini clero,nobiltaˋeterzostatoclero, nobiltà e terzo stato definiti durante l'assolutismo, ma questa struttura non rispecchiava più la realtà economica e sociale del paese.

L'eredità dell'assolutismo francese fu quindi complessa e contraddittoria: da un lato creò uno stato forte e centralizzato, dall'altro generò le condizioni per la sua stessa fine, aprendo la strada alle grandi trasformazioni politiche e sociali dell'età contemporanea.

Francia del 1600
Dopo la morte di Enrico IV nel 1610 assassinato da un fanatico cattolico, la Francia, poteva avere un
vuato di potere essen

La Francia del 1600: l'ascesa dell'assolutismo

Dopo l'assassinio di Enrico IV nel 1610, la Francia rischiò un vuoto di potere a causa della giovane età del nuovo re Luigi XIII. Nel 1624 il cardinale Richelieu divenne primo ministro, governando fino al 1642 secondo i principi dell'assolutismo monarchico. Il suo programma mirava a consolidare l'autorità reale attraverso la dottrina della "ragion di stato".

Highlight: Richelieu introdusse la dottrina della "ragion di stato" che dava al re il diritto di agire al di fuori della legge per il bene del regno.

Le principali azioni di Richelieu furono:

  • Limitare il potere degli ugonotti, sconfiggendoli nella battaglia di La Rochelle nel 1628
  • Reprimere l'opposizione dell'alta nobiltà
  • Rafforzare il controllo della Corona vendendo cariche pubbliche
  • Imporre una pesante politica fiscale sui ceti borghesi e contadini
  • Promuovere una politica economica mercantilistica
  • Fondare l'Académie Française nel 1635 per regolamentare la lingua nazionale
  • Perseguire una politica estera anti-asburgica

Vocabulary: Gli ugonotti erano i protestanti francesi di fede calvinista.

Alla morte di Richelieu nel 1642 e di Luigi XIII nel 1643, il governo passò nelle mani del cardinale Mazzarino, che governò per 19 anni durante la minore età di Luigi XIV. Mazzarino proseguì la politica di centralizzazione, affrontando due importanti rivolte note come "Fronde":

  1. La Fronda parlamentare 16481648: rivolta della nobiltà di toga contro la Corona
  2. La Fronda principesca: insurrezione dell'alta aristocrazia guidata dal principe di Condé

Definition: Le Fronde furono due serie di rivolte contro il governo reale francese tra il 1648 e il 1653, durante la minore età di Luigi XIV.

Mazzarino riuscì a reprimere entrambe le rivolte e a vincere la guerra contro la Spagna, concludendo la Pace dei Pirenei nel 1659 che garantì alla Francia nuovi territori.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

752

3 nov 2022

3 pagine

Alla Scoperta della Francia Antica: Impero Carolingio e le Avventure di Luigi XIV

user profile picture

Alice 🐙

@_aliceparente_

L'assolutismo francese del XVII secolo raggiunse il suo apice con Luigi XIV, il Re Sole. Dopo l'assassinio di Enrico IV nel 1610, la Francia attraversò un periodo di consolidamento del potere reale sotto i primi ministri Richelieu e Mazzarino, che... Mostra di più

Francia del 1600
Dopo la morte di Enrico IV nel 1610 assassinato da un fanatico cattolico, la Francia, poteva avere un
vuato di potere essen

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il regno di Luigi XIV: l'apogeo dell'assolutismo

Luigi XIV prese il potere alla morte di Mazzarino nel 1661, definendosi "ministro di se stesso" e portando l'assolutismo alla sua massima espressione. Il Re Sole riorganizzò lo Stato accentrando tutti i poteri nelle sue mani:

  • Concentrò i poteri politici e decisionali, affermando "Lo Stato sono io"
  • Ridusse l'autonomia di nobili, città e corporazioni
  • Privò i Parlamenti e gli Stati Generali di ogni potere effettivo
  • Riformò il sistema fiscale e finanziario
  • Nominò ministri di sua fiducia per le funzioni più delicate
  • Affidò il controllo delle province a intendenti di estrazione borghese
  • Creò un esercito permanente sotto il suo diretto comando
  • Esercitò un forte controllo sulla vita religiosa e culturale

Quote: "Lo Stato sono io" - Luigi XIV

La Reggia di Versailles divenne il simbolo del potere assoluto di Luigi XIV. Costruita tra il 1664 e il 1683, ospitò oltre 10.000 nobili provenienti da tutta Europa. La vita di corte era regolata da una rigida etichetta che scandiva ogni momento della giornata.

Example: A Versailles, Luigi XIV riceveva gli ospiti ogni 15 giorni per pochi minuti, senza permettere discussioni.

Il re promosse un importante fenomeno di mecenatismo, sostenendo artisti come Molière, Racine e Corneille. Allo stesso tempo, esercitò un forte controllo sulla cultura, censurando la stampa e l'insegnamento.

Highlight: Nel 1671 Luigi XIV condannò la filosofia cartesiana perché metteva in dubbio l'autorità.

La politica fiscale di Luigi XIV si basava su diverse tasse:

  • La Taille: tassa pro capite per chi voleva evitare il servizio militare
  • La Capitation: tassa basata sul reddito, da cui erano esenti nobili e clero
  • La Decima: tassa del 10% sui beni naturali, pagata al clero
  • Il Casuale: tassa occasionale per matrimoni, battesimi, ecc.
  • La Gabelle: importante tassa sul sale, gestita come monopolio di stato

Vocabulary: La Gabelle era una tassa sul sale molto impopolare che garantiva importanti entrate alla Corona francese.

Il sistema fiscale e amministrativo di Luigi XIV mirava a massimizzare il controllo della Corona sulle risorse del regno, consolidando così il potere assoluto del monarca.

Francia del 1600
Dopo la morte di Enrico IV nel 1610 assassinato da un fanatico cattolico, la Francia, poteva avere un
vuato di potere essen

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'eredità dell'assolutismo francese

Il modello di governo assolutista creato da Luigi XIV influenzò profondamente la storia europea. La centralizzazione del potere e la creazione di un apparato statale efficiente gettarono le basi per lo stato moderno. Tuttavia, i costi elevati del sistema di Versailles e le continue guerre portarono a un progressivo indebolimento delle finanze francesi.

Highlight: L'assolutismo di Luigi XIV rappresentò l'apice del potere monarchico in Europa, ma conteneva anche i semi della sua futura crisi.

La rigida struttura sociale e l'eccessiva concentrazione del potere crearono tensioni che sarebbero esplose nel secolo successivo. I successori di Luigi XIV, Luigi XV e Luigi XVI, non riuscirono a riformare il sistema ereditato dal Re Sole, preparando involontariamente il terreno per la Rivoluzione Francese del 1789.

Example: La società francese nel '700 era ancora divisa nei tre ordini clero,nobiltaˋeterzostatoclero, nobiltà e terzo stato definiti durante l'assolutismo, ma questa struttura non rispecchiava più la realtà economica e sociale del paese.

L'eredità dell'assolutismo francese fu quindi complessa e contraddittoria: da un lato creò uno stato forte e centralizzato, dall'altro generò le condizioni per la sua stessa fine, aprendo la strada alle grandi trasformazioni politiche e sociali dell'età contemporanea.

Francia del 1600
Dopo la morte di Enrico IV nel 1610 assassinato da un fanatico cattolico, la Francia, poteva avere un
vuato di potere essen

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Francia del 1600: l'ascesa dell'assolutismo

Dopo l'assassinio di Enrico IV nel 1610, la Francia rischiò un vuoto di potere a causa della giovane età del nuovo re Luigi XIII. Nel 1624 il cardinale Richelieu divenne primo ministro, governando fino al 1642 secondo i principi dell'assolutismo monarchico. Il suo programma mirava a consolidare l'autorità reale attraverso la dottrina della "ragion di stato".

Highlight: Richelieu introdusse la dottrina della "ragion di stato" che dava al re il diritto di agire al di fuori della legge per il bene del regno.

Le principali azioni di Richelieu furono:

  • Limitare il potere degli ugonotti, sconfiggendoli nella battaglia di La Rochelle nel 1628
  • Reprimere l'opposizione dell'alta nobiltà
  • Rafforzare il controllo della Corona vendendo cariche pubbliche
  • Imporre una pesante politica fiscale sui ceti borghesi e contadini
  • Promuovere una politica economica mercantilistica
  • Fondare l'Académie Française nel 1635 per regolamentare la lingua nazionale
  • Perseguire una politica estera anti-asburgica

Vocabulary: Gli ugonotti erano i protestanti francesi di fede calvinista.

Alla morte di Richelieu nel 1642 e di Luigi XIII nel 1643, il governo passò nelle mani del cardinale Mazzarino, che governò per 19 anni durante la minore età di Luigi XIV. Mazzarino proseguì la politica di centralizzazione, affrontando due importanti rivolte note come "Fronde":

  1. La Fronda parlamentare 16481648: rivolta della nobiltà di toga contro la Corona
  2. La Fronda principesca: insurrezione dell'alta aristocrazia guidata dal principe di Condé

Definition: Le Fronde furono due serie di rivolte contro il governo reale francese tra il 1648 e il 1653, durante la minore età di Luigi XIV.

Mazzarino riuscì a reprimere entrambe le rivolte e a vincere la guerra contro la Spagna, concludendo la Pace dei Pirenei nel 1659 che garantì alla Francia nuovi territori.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS