Federico II di Svevia: imperatore illuminato del Medioevo
- Incoronato... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
Dalla guerra fredda alle svolte di fine novecento
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
L’art nouveau
La civiltà greca
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
405
18
Anna
09/12/2022
Storia
Federico II
4.445
•
9 dic 2022
•
Anna
@itz_aanna
Federico II di Svevia: imperatore illuminato del Medioevo
La politica di Federico II fu caratterizzata da un approccio innovativo e centralizzatore. Nel 1231 pubblicò il suo manifesto politico, il Liber Augustalis, un corpo di costituzioni promulgate a Melfi che proclamavano la supremazia assoluta del sovrano su baroni, comuni e Chiesa.
Definition: Liber Augustalis - Il più importante codice di leggi del Medioevo, rimasto in vigore fino all'età napoleonica.
Questo codice si basava sull'azione di funzionari specializzati con compiti amministrativi e giudiziari, formati in scuole giuridiche appositamente costituite. La più importante di queste fu l'Università di Napoli, fondata nel 1224 in concorrenza con la Scuola di Bologna.
Highlight: La fondazione dell'Università di Napoli nel 1224 fu un passo fondamentale per la formazione di una classe dirigente fedele all'imperatore.
A Palermo, Federico II insediò una corte sfarzosa che ricordava il lusso delle corti orientali. Questa corte divenne un centro di alta cultura, dove si praticava un'arte poetica raffinata. Il circolo letterario che vi si formò venne denominato Scuola Siciliana, rappresentando la prima scuola letteraria fiorita in Italia durante l'Età medievale.
Quote: "La Scuola Siciliana rappresenta la prima scuola letteraria fiorita in Italia durante l'Età medievale."
Per potenziare il controllo amministrativo e militare del Regno di Sicilia, Federico II suddivise il territorio in circoscrizioni e promosse la costruzione di castelli. Istituì monopoli regi sui prodotti di prima necessità, creò nuove aziende agricole di proprietà della corona e riorganizzò il sistema fiscale. Tuttavia, questa politica centralistica ebbe effetti negativi sull'economia dell'Italia meridionale.
Vocabulary: Monopolio regio - Controllo esclusivo da parte della corona sulla produzione e vendita di determinati beni.
Nel 1234, Federico dovette affrontare la rivolta del figlio Enrico VII e delle città della Lega lombarda. Sconfisse facilmente il figlio e, con l'appoggio di Ezzelino da Romano, vinse contro la Lega nella battaglia di Cortenuova nel 1237. Questa vittoria gli costò una nuova scomunica.
Example: La battaglia di Cortenuova del 1237 dimostrò la forza militare di Federico II contro i comuni dell'Italia settentrionale.
Nel 1247, Federico subì una sconfitta a Parma contro i guelfi, alla quale non partecipò personalmente. Papa Innocenzo IV lo scomunicò per la terza volta, rappresentandolo come l'anticristo durante un concilio a Lione.
Highlight: La causa morte di Federico II rimane incerta, ma l'imperatore morì nel 1250 senza essere riuscito a sconfiggere definitivamente i comuni.
Federico II di Svevia venne incoronato imperatore nel 1220 da papa Innocenzo III. Si dedicò subito al consolidamento del potere centrale, contrastando l'autonomia illegale acquisita da clero, città e baroni negli ultimi vent'anni. Abolì le concessioni feudali illegittime e rase al suolo fortificazioni abusive. Nonostante l'opposizione di alcuni baroni, Federico riuscì nel suo intento sfruttando le rivalità tra i signori feudali.
Highlight: Federico II dovette affrontare l'opposizione del papato fin dall'inizio del suo regno.
Per ottenere la corona imperiale, Federico aveva promesso una crociata, ma la rimandò a causa dei suoi impegni di governo e della sua ammirazione per la cultura araba. Questo portò alla scomunica da parte di papa Gregorio IX, che lo accusò di trascurare la lotta contro gli infedeli.
Vocabulary: Crociata - Spedizione militare cristiana per liberare la Terra Santa dal dominio musulmano.
Per far annullare la scomunica, Federico partì per la sesta crociata, conducendola però per via diplomatica. Ottenne una pace decennale con il sovrano d'Egitto al-Kamil e, sposando Isabella di Brienne, divenne re di Gerusalemme. Questi successi diplomatici non piacquero al papa, che lo accusò nuovamente.
Example: La diplomazia di Federico II gli permise di ottenere Gerusalemme senza spargimento di sangue, dimostrando la sua abilità politica.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Anna
@itz_aanna
Federico II di Svevia: imperatore illuminato del Medioevo
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La politica di Federico II fu caratterizzata da un approccio innovativo e centralizzatore. Nel 1231 pubblicò il suo manifesto politico, il Liber Augustalis, un corpo di costituzioni promulgate a Melfi che proclamavano la supremazia assoluta del sovrano su baroni, comuni e Chiesa.
Definition: Liber Augustalis - Il più importante codice di leggi del Medioevo, rimasto in vigore fino all'età napoleonica.
Questo codice si basava sull'azione di funzionari specializzati con compiti amministrativi e giudiziari, formati in scuole giuridiche appositamente costituite. La più importante di queste fu l'Università di Napoli, fondata nel 1224 in concorrenza con la Scuola di Bologna.
Highlight: La fondazione dell'Università di Napoli nel 1224 fu un passo fondamentale per la formazione di una classe dirigente fedele all'imperatore.
A Palermo, Federico II insediò una corte sfarzosa che ricordava il lusso delle corti orientali. Questa corte divenne un centro di alta cultura, dove si praticava un'arte poetica raffinata. Il circolo letterario che vi si formò venne denominato Scuola Siciliana, rappresentando la prima scuola letteraria fiorita in Italia durante l'Età medievale.
Quote: "La Scuola Siciliana rappresenta la prima scuola letteraria fiorita in Italia durante l'Età medievale."
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Per potenziare il controllo amministrativo e militare del Regno di Sicilia, Federico II suddivise il territorio in circoscrizioni e promosse la costruzione di castelli. Istituì monopoli regi sui prodotti di prima necessità, creò nuove aziende agricole di proprietà della corona e riorganizzò il sistema fiscale. Tuttavia, questa politica centralistica ebbe effetti negativi sull'economia dell'Italia meridionale.
Vocabulary: Monopolio regio - Controllo esclusivo da parte della corona sulla produzione e vendita di determinati beni.
Nel 1234, Federico dovette affrontare la rivolta del figlio Enrico VII e delle città della Lega lombarda. Sconfisse facilmente il figlio e, con l'appoggio di Ezzelino da Romano, vinse contro la Lega nella battaglia di Cortenuova nel 1237. Questa vittoria gli costò una nuova scomunica.
Example: La battaglia di Cortenuova del 1237 dimostrò la forza militare di Federico II contro i comuni dell'Italia settentrionale.
Nel 1247, Federico subì una sconfitta a Parma contro i guelfi, alla quale non partecipò personalmente. Papa Innocenzo IV lo scomunicò per la terza volta, rappresentandolo come l'anticristo durante un concilio a Lione.
Highlight: La causa morte di Federico II rimane incerta, ma l'imperatore morì nel 1250 senza essere riuscito a sconfiggere definitivamente i comuni.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Federico II di Svevia venne incoronato imperatore nel 1220 da papa Innocenzo III. Si dedicò subito al consolidamento del potere centrale, contrastando l'autonomia illegale acquisita da clero, città e baroni negli ultimi vent'anni. Abolì le concessioni feudali illegittime e rase al suolo fortificazioni abusive. Nonostante l'opposizione di alcuni baroni, Federico riuscì nel suo intento sfruttando le rivalità tra i signori feudali.
Highlight: Federico II dovette affrontare l'opposizione del papato fin dall'inizio del suo regno.
Per ottenere la corona imperiale, Federico aveva promesso una crociata, ma la rimandò a causa dei suoi impegni di governo e della sua ammirazione per la cultura araba. Questo portò alla scomunica da parte di papa Gregorio IX, che lo accusò di trascurare la lotta contro gli infedeli.
Vocabulary: Crociata - Spedizione militare cristiana per liberare la Terra Santa dal dominio musulmano.
Per far annullare la scomunica, Federico partì per la sesta crociata, conducendola però per via diplomatica. Ottenne una pace decennale con il sovrano d'Egitto al-Kamil e, sposando Isabella di Brienne, divenne re di Gerusalemme. Questi successi diplomatici non piacquero al papa, che lo accusò nuovamente.
Example: La diplomazia di Federico II gli permise di ottenere Gerusalemme senza spargimento di sangue, dimostrando la sua abilità politica.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS