La fondazione dei Fasci di Combattimento
Per comprendere il fascismo significato per bambini, è importante conoscere le origini del movimento. Approfittando del clima di tensione creato dagli scioperi agrari e dall'occupazione delle terre incolte, Benito Mussolini fondò un nuovo movimento politico: il fascismo.
Nel marzo 1919, Mussolini, ex socialista divenuto nazionalista, fondò a Milano i Fasci di Combattimento. Questa era un'organizzazione paramilitare che reclutava principalmente membri del ceto medio.
Vocabulary: Organizzazione paramilitare - gruppo organizzato militarmente ma non facente parte delle forze armate ufficiali.
Gli obiettivi dei Fasci di Combattimento erano:
- Realizzare una "rivoluzione di destra"
- Abbattere il sistema parlamentare
- Punire gli oppositori del fascismo
I membri dei Fasci si distinguevano per la loro divisa, che comprendeva una camicia nera e un manganello.
Example: La prima "spedizione punitiva" fascista, considerata l'atto di nascita del movimento, avvenne a Bologna quando Mussolini guidò i suoi seguaci contro gli antifascisti.
Questo evento segnò l'inizio di un periodo di violenza politica. Tra il 1920 e il 1921, gli scioperi diminuirono drasticamente a causa della paura, e si contarono circa 1500 morti tra gli scioperanti.