Vita e formazione di Masaccio
Tommaso di Ser Giovanni di Simone, meglio noto come Masaccio, nacque nel 1401 a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo. Il soprannome "Masaccio" gli fu attribuito, secondo il Vasari, per il suo aspetto trasandato, conseguenza della sua totale dedizione all'arte.
La sua formazione artistica avvenne principalmente a Firenze, anche se le informazioni sulla sua educazione sono scarse. Si ritiene che possa aver avuto come maestri Niccolò di Lapo e Masolino da Panicale. Firenze, all'epoca, era un centro di fermento culturale e artistico, e fu qui che Masaccio, insieme a Brunelleschi e Donatello, diede vita a una nuova avanguardia artistica.
Highlight: Masaccio, ispirandosi a Giotto, concepì un modo di fare pittura completamente nuovo, rivoluzionando l'arte del suo tempo.
L'artista lavorò anche a Pisa e a Roma, dove collaborò con Masolino alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Purtroppo, la sua brillante carriera fu interrotta prematuramente dalla morte, avvenuta a Roma quando aveva solo 27 anni.
Curiosità: Il suffisso "accio" nel nome Masaccio deriva dal fatto che, secondo Vasari, l'artista fosse così concentrato sulla sua arte da trascurare completamente il suo aspetto e la cura personale.