L'Annunciazione: il capolavoro giovanile di Leonardo
L'Annunciazione è la prima opera interamente realizzata da Leonardo da Vinci, oggi conservata agli Uffizi. Questo dipinto rappresenta un momento cruciale nella vita e opere di Leonardo da Vinci, mostrando già le sue innovative tecniche pittoriche.
Leonardo introduce qui la prospettiva aerea, sfumando gli elementi in lontananza per simulare l'effetto dell'atmosfera. La scena è ambientata all'esterno, in un giardino ricco di dettagliate specie floreali che ricordano lo stile di Botticelli.
Highlight: La scena all'aperto è una novità assoluta per l'epoca, con Maria rappresentata come "Hortus Conclusus" giardinorecintato, simbolo del paradiso.
L'angelo ha ali realistiche, leggermente aperte come se fosse appena atterrato. Maria, raffigurata come una giovane donna bionda, accoglie serenamente l'annuncio divino.
Vocabulary: Hortus Conclusus - Termine latino che significa "giardino recintato", simbolo della purezza di Maria nella tradizione cristiana.
Il tavolino riccamente decorato con elementi classici richiama lo stile di Mantegna. Un'apertura nel muretto sullo sfondo simboleggia il collegamento tra la vita divina e quella terrena.